Display LCD 4K 64 pollici da Sharp
La multinazionale giapponese annuncia la disponibilità del suo primo display LCD con risoluzione 4K (4096x2160 punti) e diagonale da 64 pollici. Questo display non è al momento dedicato al mercato consumer
Dopo averlo visto all'opera sotto forma di prototipo nel corso sia del CES di Las Vegas che dell'IFA di Berlino, Sharp annuncia la disponibilità del monitor LK636R3LA19, primo display sul mercato dotato di un pannello con risoluzione 4K2K (4096x2160 punti) e diagonale di ben 64 pollici. Questo display è al momento unicamente dedicato al mercato professionale e in particolare al settore medico e all'industria cinematografica.
Sharp, oltre a rivendere questo display con il proprio marchio, ha annunciato che a partire da aprile renderà disponibile il pannello ad aziende terze che vorranno integrarlo in display per specifiche applicazioni che richiedano un'elevata risoluzione.
Fonte: HD Numérique
Commenti (56)
-
Originariamente inviato da: fabio2678Che poi il risultato nel complesso sia molto meglio su un VPR è un'altro discorso.
Intendevo questo. Nel complesso un vpr full è un altro pianeta. Non era riferito solo alla definizione. -
rossoner4ever non vorrei contraddirti ma non sono tanto d'accordo...per me (e tu sei libero di pensarla diversamente) un televisore con una risoluzione maggiore sviluppa meglio un'immagine a risoluzione più bassa perchè dotato di un elettronica in grado di raddoppiare..triplicare ed anche quadruplicare i frame a seconda delle esigenze scalando le immagini e le gradazioni di colore opportunamente .Il fatto che un hd ready elabori meglio un 576p rispetto ad un full hd è errato (sempre con il dovuto rispetto) in quanto in prima cosa il pannello è più performante come qualità (ma ciò da solo non basta)e l'elettronica deve poter supportare risoluzioni inferiori con creazione intelligente di frame che arricchiscono la qualità della visione(es. elborazione stile 200 hz interpolata)....chiaramente c'è il caso in cui si raddoppiano semplicemente i frame(televisori economici ) e c'è il caso in cui si aggiungono frame a scalare tramite un processo di interpolazione ad hoc(ecco l'importanza del processore video con le eleborazioni delle immagini esclusive delle varie case...oltre al pannello)..chiaramente il pannello da solo senza un elettronica adeguata peggiora l'immagine se la ingrandisco (si sgrana)...ma nei tv di alto livello(e questo lo è
l'immagine sarà chiaramente elaborata opportunamente da un processore video adeguato....ergo...per me si vedrà meglio
-
Avdarjo sei libero, ovviamente, di pensarla come vuoi.
-
Ma questa è una tv 2K e non 4k....
perchè se si intende come dite voi anche il mio full hd è quasi un 2k... (1920x1080) -
Al di là del confronto tv-vpr, il problema di fondo è sempre lo stesso, ossia ci vorranno ancora parecchi anni prima che il 4k cominci ad avere una certa diffusione.
Certo è che un vpr 4k, in grado di riempire uno schermo di oltre tre metri sarà veramente qualcosa di sbalorditivo! -
Originariamente inviato da: robymartMa questa è una tv 2K e non 4k....
La tv in oggetto è 4k di risoluzione.
perchè se si intende come dite voi anche il mio full hd è quasi un 2k
Come quasi?? 1920x1080 è 2k. -
@avdarjo: sei un po fuori strada.. piu linee deve inventarsi un processore, peggiore sarà sempre il risultato finale, non per nulla il segnale tv a 576i con qualsiasi processore video viene visualizzato peggio su un tv digitale hdready o fullhd di un buon televisore a tubo che ha tale risoluzione.. che poi, usando materiale a risoluzione NATIVA, il risultato sia tutta un altra cosa non si mette in dubbio,altrimenti non spenderemmo cosi tanto in BD
tornando IT, quoto onslaught sul fatto che questa risoluzione, in ambito home la vedo davvero per pochi, in piu su tv e non vpr.. davvero un'utopia! -
ok cari...accetto le ottime osservazioni..ma un pò ci credo !
Penso che entrambi le visioni siano estreme....nel senso che con un segnale full hd 1780 progressivo penso si possa ottenere un'ottima qualità d'immagine con un 4k...ovvio che con risoluzioni bassissime si fa dura ma non impossibile!
Ai posteri l'ardua sentenza!!Ciao a tutti e
buona serata.. -
Originariamente inviato da: rossoner4ever
Come quasi?? 1920x1080 è 2k.
Certo che no..1920x1080 è Full HD, 2K, che vale [U]solo[/U] per prodotti professional è 2048x1080, secondo le specifiche DCI ( Digital Cinema Initiatives una joint venture composta da major di Hollywood ) -
Originariamente inviato da: fabio2678Certo che no..1920x1080 è Full HD, 2K, che vale [U]solo[/U] per prodotti professional è 2048x1080, secondo le specifiche DCI ( Digital Cinema Initiatives una joint venture composta da major di Hollywood
Sta cosa devo ammettere che non la sapevo. Grazie per la precisazione. Sono comunque risoluzioni vicinissime.