Android TV 12 sui televisori entro fine anno

Riccardo Riondino 22 Marzo 2022, alle 09:34 Display e Televisori

Entro il 2022 i televisori inizieranno a implementare il nuovo sistema operativo, che offre novità come la homescreen in 4K e la commutazione del frame rate con supporto QMS


- click per ingrandire -

Google ha annunciato l'arrivo di Android TV 12 sui televisori entro la fine dell'anno, pur senza specificare a quali marchi si riferisca. Per quanto riguarda gli Android TV 2022 di Sony, Philips e TCL, i produttori hanno dichiarato che saranno lanciati con Android TV 10 o 11 La versione finale di Android TV 12 è stata rilasciata in versione finale agli sviluppatori alla fine del 2021. Tra le novità le schermate in 4K (da 1080p), modifiche all'interfaccia utente, il supporto HDMI CEC 2.0 e l'auto-commutazione della frequenza di aggiornamento (da implementare nelle app).


- click per ingrandire -

Nel blog ufficiale della compagnia, Paul Lammertsma, Senior Developer Relations Engineer di Google Svizzera, ha spiegato più in dettaglio come funzionerà la commutazione del refresh rate, che deve essere supportata anche dal televisore. Dalle dichiarazioni emerge che Android TV 12 è compatibile con le funzioni HDMI 2.1 VRR (Variable Refresh Rate) e QMS (Quick Media Switching), che annulla il ritardo nella commutazione delle sorgenti eliminando la schermata nera che appare passando da un ingresso all'altro.


- click per ingrandire -

"Il cambio della frequenza di aggiornamento consente alle app di indicare ai pannelli TV di passare da una frequenza all'altra, ad esempio multipli di 24, 25 e 30 Hz. Se, ad esempio, il contenuto video è stato creato a 24 fps, l'app può garantire una riproduzione più stabile consentendo allo stesso tempo animazioni fluide dell'interfaccia utente passando a 48 Hz o 120 Hz sui pannelli supportati", ha spiegato Lammertsma. "Alcuni pannelli supportano HDMI 2.1 VRR per transizioni fluide della frequenza di aggiornamento senza interruzioni visive (come mostrare uno schermo nero per alcuni secondi) e Android può informarti di questi tramite getAlternativeRefreshRates".

Google ha aggiunto che Android TV 12 includerà anche un nuovo menu di opzioni di accessibilità per consentire all'utente di regolare la dimensione del testo sullo schermo.

Fonte: Flatpanels HD

Commenti (4)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • CyberPaul

    24 Marzo 2022, 10:58

    E i TV box? E' li che servirebbe maggiormente fruire dell'autorefresh. Quello non-variable dovrebbe essere già appannaggio della 11, ma quanti box usano questa versione e relativa feature? Io non ne conosco. Eppure gli attuali tvbox potrebbero essere aggiornati in tal senso.
    La cosa triste di Android è che tendono a concedere le nuove major release solo ai nuovi device. Ossia di solito un device nasce con la release recente e ci muore anche, tranne rarissime eccezioni. Se non cambiano questa politica preferisco sempre altri OS.
    Su questo aspetto Android ha sempre fallito miseramente favorendo e accelerando l'obsolescenza.
  • ovimax

    24 Marzo 2022, 12:31

    Android tv 11 ha un altra API multiple refresh rates moltiplica il hz , 50fps -> 100hz, 24fps->120hz.

    Nei box è inutile, nessun box android TV supporta i 4k@100-120hz.

    autorefresh è quello di kodi/plex ecc... che fanno tutto internamente.

    Il Match Frame Rate di android tv 12 e lo stesso di tvos, app delega os di fare tutto(determinare gli hz in base al video e fare lo switch del HDMI).


    Concordo che è al limite del ridicolo che google si a cosi pachidermica... ,neanche sulla chormecast google tv è uscito... che scandalo.
  • Jess

    24 Marzo 2022, 17:55

    Ma quindi un boxtv android 12 (o una tv) con impostato refresh rate automatico, che adatta da solo la frequenza a seconda di contenuto ed app rimarra' un sogno?

    Che so un timbox che con dazn e nowtv va a 50hz, con disney+ a 24hz, con prime video 24hz con i film e 50hz con le partite di champions, ecc...
  • ovimax

    24 Marzo 2022, 18:02

    Si spera che non resti un sogno, infondo questa news è sulle TV non i box.

Focus

News