DGTVi: DVB-T2 con H.265 nel 2015
L'Italia si prepara all'arrivo del digitale terrestre di seconda generazione e le ultime specifiche annunciate dal consorzio DGTVi rimandano al 1 gennaio 2015 l'obbligo per tutti i produttori di sintonizzatori ad integrare la compatibilità DVB-T2, ma in compenso i decoder saranno compatibili anche con la codifica H.265 HEVC e arriveranno due nuovi bollini
Inizialmente sembrava che l'adozione dei decoder compatibili DVB-T2 potesse diventare obbligatorio già a partire dal 1 gennaio 2013, per tutti i modelli dotati di certificazione bollini Silver e Gold del consorzio DGTVi. Ma negli ultimi mesi sono intervenuti cambiamenti tecnici di tale rilevanza da indurre la stessa DGTVi a riconsiderare i propri piani. Il tutto è stato anche sancito dalla legge 44/2012 in cui il Governo ha stabilito che a partire dal 1 gennaio 2015 tutti i produttori di televisori dovranno integrare nei modelli in vendita un sintonizzatore digitale terrestre in standard DVB-T2 e che, a partire dal 1 luglio 2015, non potranno più essere venduti televisori privi dello stesso sintonizzatore e di un decodificatore H.264/AVC o successive evoluzioni.
Successive evoluzioni che sono state recentemente approvate dall'ITU (vedi news) e che fanno riferimento al nuovo codec H.265 HEVC. Il consorzio DGTVi ha quindi aggiornato le specifiche annunciando l'adozione della codifica H.265 HEVC per i futuri decoder e sintonizzatori TV in standard DVB-T2 In particolare, il mercato vedrà l'introduzione di due nuovi bollini di certificazione siglati "Silver T2" e "Gold T2" che richiederanno la compatibilità DVB-T2 e H.265 HEVC con supporto di risoluzione fino a 1080/50p. La compatibilità sarà resa obbligatoria a partire dal 1 gennaio 2015 per tutti i nuovi modelli introdotti sul mercato e un aggiornamento con tutte le specifiche dettagliate verrà rilasciato nel HD-Book DTT 3.0 nel corso del 2013. I primi decoder DVB-T2 H.265 HEVC con bollini "Silver T2" e "Gold T2" sono previsti sul mercato già a partire dal 2014.
Queste importantissime decisioni sono comunque già state comunicate dal consorzio DGTVi all'ANITEC - Associazione Nazioanle Industrie Informatica, Telecomunicazioni ed Elettronica di Consumo.
Per maggiori informazioni: DGTVi Logo Program 2013 (in inglese)
Fonte: DGTVi
Commenti (16)
-
Ma chi come me ha un TV Sony HX855 che ha già al suo interno il DVB-T2??
Leggo: http://en.wikipedia.org/wiki/High_Ef...y_Video_Coding
In particolare:
On January 30, 2013, Elemental Technologies, Inc. announced its implementation of HEVC/H.265 encoding.[53] Video processing solutions from Elemental will offer support for the HEVC/H.265 standard via a software upgrade.[53] Elemental first demonstrated H.265 encoding at IBC in September, 2012 in a side-by-side demonstration with AVC/H.264. Elemental will demonstrate concurrent encoding of MPEG-2, H.264/MPEG-4 AVC, and HEVC/H.265 on a single system at the NAB Show in April 2013.[53]
Vista la data dell'annuncio (30/01/2013) è sicuro che il DVB-T2 del Sony non è H265... ma stando a quanto riportato pare basti un upg software. Mi sbaglio? -
Originariamente inviato da: p_rocco;3781685Vista la data dell'annuncio (30/01/2013) è sicuro che il DVB-T2 del Sony non è H265... ma stando a quanto riportato pare basti un upg software. Mi sbaglio?
Tutto dipenderà dalla potenza dell'hardware di cui è dotato il TV e (soprattutto) dalla volontà della casa produttrice di tenere aggiornati i vecchi modelli (invece di venderne di nuovi).
Io non ci scommetterei le cose più care ... -
Originariamente inviato da: vodolaz;3781710Tutto dipenderà dalla potenza dell'hardware di cui è dotato il TV e (soprattutto) dalla volontà della casa produttrice di tenere aggiornati i vecchi modelli (invece di venderne di nuovi).
Io non ci scommetterei le cose più care ...
aimè non fa una piega la tua logica... però è vero che stiamo parlando di Sony e del fatto che attualmente sta vendendo un prodotto proprio facendo leva su l fatto di avere DVB-T2... Ho notato questa cosa negli ultimi mesi, prima no. Ora nei negozi trovi volantini espliciti che fanno forza su questo... bah speriamo bene (per me e per quelli che hanno speso non pochi soldi x questo TV). Del resto un maledetto agg. sw non gli costa nulla in termini di implementazione... poveri loro se sperano che uno dopo aver speso tot mila euro per un TV lo cambi dopo un paio di anni per un'altro solo per un decoder...
-
Purtroppo il T2 montato sui sony 2012 necessiterebbe di un cambio hardware e non solo software.
In ogni caso da pochi giorni Rai e Mediaset hanno annunciato che trasmetteranno, a cominciare da inizio febbraio di quest'anno, proprio sui T2 H264 dei Sony.
Poi bisognerà capire se i fantomatici bollini dgtvi silver e gold del T2 riguarderanno l'H265 e l'H264 sarà paragonabile ad un bollino blu attuale o altro.
In sostanza fino al 2015 inoltrato con i Sony 2012 riuscirai a ricevere tutto quello che viene proposto di nuovo, poi si vedrà (si parla di 2 anni, e sappiamo tutti che in termini tecnologici sono millenni ormai) -
Buongiorno ragazzi ma il samsung ue40es8000 li rispetta questi parametri (H265, etc.)?
-
Originariamente inviato da: gilanto;3787112Buongiorno ragazzi ma il samsung ue40es8000 li rispetta questi parametri (H265, etc.)?
http://en.wikipedia.org/wiki/High_E...cy_Video_Coding
[I][U]On January 25, 2013[/U], NGCodec announced that it is building a HEVC/H.265 hardware encoder and free 4K compliance test clips[/I]
Tu che dici?