ITU approva il codec H.265

Gian Luca Di Felice 28 Gennaio 2013, alle 11:26 Home Theater

L'International Telecommunication Union ha approvato l'adozione della codifica video H.265 - HEVC (High Efficiency Video Coding). Il codec potrà contare su un "main profile" con supporto per filmati a 8 e 10 bit 4:2.:0 ed è previsto in futuro l'adozione anche per filmati a 12 bit 4:2:2 e 4:4:4, nonché il supporto 3D

Il nuovo codec destinato alla distribuzione di contenuti in Ultra HD e HD in streaming web ha finalmente ottenuto l'approvazione finale dell'ITU (International Telecommunication Union). Il codec H.265 - HEVC (High Efficiency Video Coding) assicura prestazioni pari all'attuale codifica H.264 / Mpeg 4 AVC con un bit-rate però dimezzato (tutto da verificare, n.d.r.) e potrà contare su un "Main Profile" con supporto per il filmati sia a 8 che a 10 bit 4:2:0. 

Il team di sviluppo sta già lavorando per arrivare all'approvazione successiva del supporto a filmati con profondità di colore 12 bit 4:2:2 ma anche 4:4:4. Parallelamente, dovrebbe arrivare anche un ulteriore profilo dedicato alla codifica dei contenuti 3D, con funzionamento scalabile in stile AVC MVC (Multiview Video Coding) utilizzato per il formato Blu-ray 3D. Insomma, tutto sembra ormai pronto per cominciare a parlare di film in 4K Ultra HD, Blu-ray 4K, sorgenti, set-top box e TV compatibili.

Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)

Fonte: ITU

Commenti (23)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    28 Gennaio 2013, 12:54

    E con questa notizia...

    ....istantaneamente TUTTI i prodotti oggi in vendita si tramutano inopinatamente in elettroniche OBSOLETE!
    Cioè superate e non pronte ad affrontare le sfide dei prossimi mesi.

    Blu-ray players, Av-receivers, Media centers. Tutti. Spacciati, a perire sugli scaffali.
    Chi compra oggi, che non sia uno sprovveduto, sa già che domani saranno da ricambiare perchè non compatibili con il nuovo formato 4k.

    E dobbiamo ancora aspettare che il consorzio HDMI si decida a far uscire la sua presa HDMI 1.5 o 2.0 4k compatibile....

    NOn so voi , ma io, in questo stato di cose, pur quasi tentato ad accattare BRD e AV receiver nuovi, aspetterò un altro annetto


    walk on
    sasadf


    p.s.: vogliamo poi metterci il carico da 11 nella briscolata dell'UHD, che ad oggi non ha ancora una sorgente ufficiale?
  • isiannu

    28 Gennaio 2013, 13:07

    Rilassati, pensa che c'è chi guarda ancora la tv a tubo catodico. Sono altri i problemi che ha la gente in questo momento !!!
  • Guido310

    28 Gennaio 2013, 13:07

    Originariamente inviato da: sasadf;3777424
    ....istantaneamente TUTTI i prodotti oggi in vendita si tramutano inopinatamente in elettroniche OBSOLETE!
    .[CUT]


    Io sono a posto...per quello che riguarda la sorgente, che potrà essere aggiornata essendo basata su PC...piuttosto sono sempre più indeciso sul cambio del Proiettore...Vorrei avere la sfera di cristallo per sapere se per fine anno/inizio 2014 ci sarà un VPR 4K a prezzi non stratosferici...
  • SALVA1

    28 Gennaio 2013, 13:40

    è bello notare come lo streaming web abbia superato il supporto fisico...
  • Cetto_La_Qualunque

    28 Gennaio 2013, 13:42

    L'unico che mi viene in mente è sempre quello della Red.
    Potrebbe anche uscire un Sony Laser ma il prezzo sarà sicuramente stratosferico.
  • moby_LT

    28 Gennaio 2013, 13:56

    Originariamente inviato da: sasadf;3777424
    ....istantaneamente TUTTI i prodotti oggi in vendita si tramutano inopinatamente in elettroniche OBSOLETE! Cioè superate e non pronte ad affrontare le sfide dei prossimi mesi.
    Blu-ray players, Av-receivers, Media centers. Tutti. Spacciati, a perire sugli scaffali.
    Chi compra oggi, che non sia uno sprovveduto, sa già che domani saranno da ricam..........[CUT]


    Capisco il tuo sfogo, ma non credo che si possa fare altrimenti. Se c'è una novità, è chiaro che, a partire da un certo momento, ci sarà uno spartiacque....Per i codecs H.264/265 è questo!
    Inoltre considera che ci vorrà un annetto buono perché si incomincino a vedere apparecchi con questo codec...C'è una notizia di qualche giorno fa che due produttori di processori per i vari decoder/lettori/ecc hanno solo presentato i modelli che avranno questa codifica...E non tutto quello che c'è in giro (trasmissioni, supporti e quant'altro) smetterà all'istante di funzionare.
    E' chiaro che la contropartità che mi aspetto sarà un calo prezzi dei prodotti che saranno siobsoleti, ma nel medio-lungo periodo.
    E la situazione già prospettata per il DVD-T vs DVB-T2...
    Per la serie: chi potrà rimandare, rimandi!
  • Microfast

    28 Gennaio 2013, 14:36

    Come diceva sopra Guido, la soluzione future proof esiste ...

    Pure io sono curioso di vedere se uscirà un VPR 4K a prezzo accessibile, per il resto sono già o sarò pronto, eheh

    Saluti
    Marco
  • Loveram

    28 Gennaio 2013, 15:52

    "L'unico che mi viene in mente è sempre quello della Red".

    non ho più letto news sul 4k della RED. qualcuno ha notizie? grazie
  • pathfinder2810

    28 Gennaio 2013, 16:06

    scusate non ho capito...il nuovo codec supporta il 3d o no?
  • pathfinder2810

    28 Gennaio 2013, 16:47

    altra domanda: ma questo nuovo codec e valido per il 4k o per il successivo step che sarebbe 8k?
« Precedente     Successiva »

Focus

News