CES: TV QLED TCL 8K X915 e 4K C815/C715

Riccardo Riondino 13 Gennaio 2020, alle 10:38 Display e Televisori

Il produttore cinese lancerà nel secondo trimestre 2020 tre nuove serie QLED Android TV, tra cui la X915 8K IMAX Enhanced, vincitrice di un Gold Award al CES 2020


- click per ingrandire -

TCL ha presentato al CES 2020 tre QLED Android TV:  la serie X915 Ultra HD 8K (7680 x 4320) e le C815/C715 4K (3840 x 2160). La X915 è il top di gamma degli LCD Quantum Dot senza Mini LED, sostituiti da una normale retro-illuminazione FALD a 200 zone. Sono previste le versioni da 65" e 75", ma in Europa arriverà solo quella più grande. I pannelli "frameless" sono a 10 bit con scansione a 100 Hz e massima luminosità di 1000 cd/m2. Dispone della modalità IMAX Enhanced e supporta quattro formati HDR: Dolby Vision, HDR10+, HLG e HDR10. Per l'audio è presente una soundbar Onkyo compatibile Dolby Atmos.


- click per ingrandire -

Il sistema operativo Android 9 è integrato con la piattaforma TCL AI-IN, che permette di controllare i dispositivi IoT tramite Google Assistant. In alternativa si può utilizzare Amazon Alexa abbinando speaker compatibili. Il televisore dispone anche di un webcam retrattile che scompare quando è inutilizzata. Tra i formati supportati c'è anche il codec di nuova generazione AV1. Sono presenti inoltre ingressi HDMI 2.1 compatibili 4K/120 Hz, eARC e ALLM, mentre VRR è ancora da confermare. Il QLED TCL X915 si è aggiudicato uno dei Gold Award al CES 2020. La disponibilità è annunciata per giugno al prezzo indicativo di 4990€.


- click per ingrandire -

I QLED 4K C815 e C715 rinunciano al sistema di local dimming e alla videocamera retrattile. Gli speaker Onkyo inoltre sono disponibili solo sul C815. Sono confermati invece i pannelli 100 Hz e il supporto Dolby Vision, HDR10+. HLG e HDR10. Lo stesso vale per gli schermi frameless e il controllo vocale. I TCL C815 saranno disponibili nei tagli da 75", 65" e 55", mentre i C715 in quelli da 65", 55" e 50". La commercializzazione è prevista per il secondo trimestre 2020.

Commenti

Focus

News