CES: Sony TV XF90 FALD X1 Dolby Vision

Riccardo Riondino 12 Gennaio 2018, alle 09:16 Display e Televisori

L'ottima serie di TV LCD Sony XE90 si evolve nella serie XF90 appena presentata al CES e introduce il nuovo processore X1 Extreme (usato anche negli OLED) e il sistema X-Motion Clarity


- click per ingrandire -

Insieme al nuovo OLED TV AF8, Sony ha presentato a Las Vegas la nuova gamma LCD 4K, tra cui la serie premium XF90 (X90F per gli USA). Il pannello è di tipo VA con scansione 100/120 Hz e retro-illuminazione direct Full Array Local Dimming. Sarà disponibile in quattro versioni: KD‑75XF9005, KD‑65XF9005, KD‑55XF9005 e KD‑49XF9005. Il processore è quello riservato agli attuali modelli Sony di fascia alta, ovvero il 4K HDR X1 Extreme. Le analogie includono anche la compatibilità con tre formati HDR: HDR10, HLG e Dolby Vision, racchiusa dalla sigla 4K HDR Premium.


- click per ingrandire -

La serie XF90 dispone della tecnologia X-tended Dynamic Range Pro, descritta come capace di migliorare la resa in SDR e HDR incrementando o diminuendo i livelli di retroilluminazione per ogni zona dove è attivo il controllo, benché non si conosca ancora il numero preciso. La gestione dei movimenti è affidata al sistema MotionFlow XR. In aggiunta, il nuovo procedimento X-Motion Clarity ne migliora la nitidezza sfruttando la tecnologia proprietaria di local dimming e un algoritmo che ne controlla l'intensità luminosa in relazione al tempo, con un utilizzo molto sofisticato del "Black Frame Insertion" che di fatto elimina la perdita di luminosità quando è attivato.

Associate al processore X1 Extreme sono le tecnologie Object-Based HDR Remaster per ottimizzare la curva di luminanza, Dual Database Processing per la riduzione del rumore e il sovracampionamento 14 bit HD/UHD Super Bit Mapping 4K HDR. Il Triluminos RGB consiste in un'elaborazione software per migliorare la resa dei colori rosso e verde. La piattaforma Android TV è aggiornata alla versione 8.0 (Oreo), integrando lo streaming Chromecast e i controlli con riconoscimento vocale di Google Assistant.


- click per ingrandire -

Specifiche:

• Risoluzione Ultra HD 3840 x 2160
• Doppi tuner DVB-T2 / DVB-S2 / DVB-C2
• Processore 4K HDR X1 Extreme
• X-Reality Pro 4K Video
• MotionFlow XR1000 Motion Compensation
• Pannello 100 Hz nativi
• Triluminos RGB
• Sony 4K HDR Premium
• X-Tended Dynamic Range Pro
• Object-Based HDR Remaster
• Super Bit Mapping 4K HDR
• Retro-illuminazione Full LED Local Dimming
• Slim Aluminum Design
• Smart TV Android 8.0
• Media Gateway UPnP ( DLNA )
• Supporto NTFS e MKV via USB
• Compatibilità NFC / Bluetooth con Screen Mirroring
• Compatibilità Wi-Fi , Miracast e MHL 3.0
• Supporto HEVC 2160p / 60
• 4 ingressi HDMI 2.0a con HDCP 2.2


- click per ingrandire -

La visione del TV presso una saletta conferma un sensibile miglioramento delle prestazioni della già ottima serie XE90 che andrà di fatto a sostituire e che abbiamo già testato a fondo in questo articolo. Il nuovo XF90 si candida quindi a nuovo "best-buy"; anche se non non sono stati ancora comunicati prezzo e disponibilità dei vari tagli, immaginiamo un prezzo quasi sovrapponibile a quello della serie XE90 e una disponibilità a partire dal mese di aprile.

Per maggiori informazioni sui prodotti Sony: www.sony.it

Commenti (8)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • icaro73

    12 Gennaio 2018, 10:40

    Spero almeno che l'HDMI potrà essere aggiornata ad alcune caratteristiche della versione 2.1
  • leze74

    13 Gennaio 2018, 14:47

    spero si apra una discussione ufficiale ,credo che sia davvero la tv Led da comprare
  • josephdan

    13 Gennaio 2018, 15:34

    Piedistallo orribile, uno dei più osceni mai visti da occhio umano.
  • zLaTaN_85

    13 Gennaio 2018, 15:40

    Secondo voi vale la pena attendere questo modello o si può andare sul vecchio xe9005? Quali sono le differenze principali?
  • leze74

    13 Gennaio 2018, 17:19

    io stavo prendendo a 3999 euro in offerta il 75 9405 della vecchia serie ma in questa nuova hanno praticamente messo tutto e di più,,processore compreso, il prezzo del 75 credo sarà dopo poco sui 3000 euro ma anche fosse fino a 3999 conviene quest'ultimo...perciò io aspetto .


    per la questione piedistallo per me non è un problema sono 10 anni che appiccico le tv al muro ������
  • leze74

    13 Gennaio 2018, 17:20

  • windpd

    14 Gennaio 2018, 16:52

    diciamo che sembra una serie xe90 pompata, cioe' hanno preso l'elettronica dei modelli top di gamma attuali e messi su questo modello middle.
    ho appena optato per prendere il xe9005, settimana prossima mi arriva.
  • nicola45

    20 Aprile 2018, 18:25

    scusate, ho letto che il sony 49 xf90 consuma mediamente circa 199 w, è un errore o consuma proprio in questa misura, mi sembra abbastanza alto, sembra un plasma! Vorrei anche chiedere se quando si ascoltano film c'è o ci sarà la possibilità di eliminare o ridurre la musica ed i rumori di sottofondo perchè in alcuni casi sono talmente più forti del parlato che non si riesce a seguire il dialogo. Qualcuno può spiegarmi se si può fare qualcosa?

Focus

News