CES: Pioneer KURO Extreme Contrast

Emidio Frattaroli 08 Gennaio 2008, alle 09:25 Display e Televisori

Con una demo straordinaria, Pioneer presenta il display definitivo con livello del nero assoluto e rapporto di contrasto infinito, tanto per sottolineare la supremazia della tecnologia al plasma

Las Vegas, 7 Gennaio 2008. Come anticipato ieri mattina, Pioneer ha presentato al pubblico intervenuto al Consumer Electronic Show l'ultima evoluzione del "Project KURO": il prototipo di schermo al plasma full HD con diagonale di 50", con livello del nero assoluto e rapporto di contrasto infinito. All'interno di una sala completamente oscurata, il pubblico si trova davanti tre schermi al plasma Pioneer di ultima generazione che riproducono un filmato test con immagini molto scure o ad elevato contrasto. Il livello del nero è molto basso ma ancora ben percepibile, come l'area dello schermo.

All'improvviso, sulla destra appare la stessa immagine degli altri monitor ma sembra arrivare dal nulla, quasi dallo spazio profondo. Il livello del nero non è assolutamente percepibile e quindi non è possibile avere la percezione dell'esistenza di uno schermo. Sembra quasi che le immagini su fondo nero siano sospese a mezz'aria. Solo alla fine della dimostrazione si accende la luce e la magia continua. Con il nuovo KURO, Pioneer ha elevato a potenza la sensibile distanza che aveva accumulato rispetto ai diretti concorrenti. La disponibilità non è ancora stata definita come anche il prezzo.

Commenti (92)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • benegi

    12 Gennaio 2008, 23:03

    Dal report del CES :
    [I]Presso lo stand Pioneer, che vedremo nella prossima giornata, ci attendono due prototipi: il primo con spessore di soli 9mm e il secondo, definito Extreme Contrast, con rapporto di contrasto infinito.
    [/I]

    Lo riporto per far notare che, come dice Emidio, sono prototipi e che non è detto che entreranno in produzione ne quando.

    Anche perchè mi parrebbe deleterio ai fini pratici per Pioneer

    ciao
  • Onslaught

    13 Gennaio 2008, 01:45

    Anche i kuro,presentati l'anno scorso,erano prototipi .
    Del resto qualcosa dovrà pur uscire quest'anno(non credo proprio che gli attuali kuro durino 2 anni prima di venire avvicendati da nuovi modelli),e visto che la disponibilità dei modelli da 9mm è prevista per il 2009(a meno che non si siano rimangiati la data,così ho visto scritto ovunque),non mi sembra tanto improbabile suppore che i kuro extreme contrast possano uscire quest'anno(anche perchè,diversamente quando escono,nel 2010? Mi sembra strano che modelli la cui uscita è prevista tra 3 anni vengano mostrati adesso,in modo da sembrare così definitivi,tra parentesi).
  • benegi

    13 Gennaio 2008, 02:01

    Mah.....sarà ?

    A me personalmente.... tutta questa enfasi per il nero+nero non attrae.... almeno nell'ambito dei Tv, parlassimo di Vpr..... magari ??!!
    Poi commercialmente parlando.... finchè Pio non vede vacillare il suo trono.... perchè dovrebbe disturbarsi ??
    Forse è solo una dimostrazione dei propri muscoli

    ciao
  • ais001

    13 Gennaio 2008, 02:44

    Originariamente inviato da: benegi
    A me personalmente.... tutta questa enfasi per il nero+nero non attrae....

    ... io mi sono fermato con l'attuale serie


    ... è bello eh?! niente da dire.... ma c'è da incazzarsi se vuoi vederti un DivX scuro... si vede un caxx, troppo nero+nero... bisogna chiedere a chi riprende ( ), che riprenda con un pò + di luce o chi ha il Kuro vede un caxx poi....
  • Onslaught

    13 Gennaio 2008, 03:03

    No,occhio,qui non è nero più nero,è contrasto più elevato,il che si traduce in una migliore resa sia su alte che su basse luci,non solo sul nero(ma non è che mi interessi molto il nero più nero del nero,semplicemente non posso non considerare interessante un perfezionamento dei kuro).
    Per il resto non credo che pioneer possa permettersi 2 anni di stasi(ma proprio non riesco a credere che non escano con modelli nuovi dopo un anno),soprattutto coi prezzi che ha adesso: se la concorrenza,vedi soprattutto panasonic,recupera un pò,avendo prezzi dimezzati,può rendere i kuro troppo sconvenienti(adesso le prestazioni possono giustificare il prezzo,ma se la concorrenza colma,anche solo in parte il gap,non so quanti andrebbero a spendere 5500-6000€ per avere miglioramenti non epocali).
    Per quanto mi riguarda,come ho già detto non aspetto niente in particolare,ma visto che non posso comprare adesso,mi pare saggio guardarsi attorno,d'altronde questo mercato è molto fluido,dover posticipare gli acquisti anche di pochi mesi può fare moltissima differenza.
    Potendo,sinceramente,comprerei un kuro full hd(uno dei modelli attualmente in commercio)domani,ed un bel chissenefrega a quello che uscirà poi .
  • Steven

    13 Gennaio 2008, 11:00

    Be' e' chiaro che nel 2008 faranno uscire la serie contrsto infinito e nel 2009 la serie 9mm.
    X la Panasonic succedera' la stessa cosa..ovvero nel 2009 la serie da 2,5cm
    Curioso che tutti e 2 i costruttori stiano lavorando nello stesso tempo alla stessa tecnologia(ultra slim),evidentemente i vari progettisti si scambiano info
  • ais001

    13 Gennaio 2008, 13:48

    Originariamente inviato da: Steven
    ...evidentemente i vari progettisti si scambiano info...

    ... secondo me tutti hanno una linea comune da seguire.... sono solo i tempi ed i modi che cambiano da azienda ad azienda
  • Xlns

    13 Gennaio 2008, 17:10

    Originariamente inviato da: Onslaught
    Ma sicuramente(ho scritto cose simili nell'altro topic dove se ne parlava): il problema,nel mio caso,è che tanto un kuro adesso non lo posso prendere,nemmeno volendo,ergo,più avanti si va,più ha senso che mi interessi ai modelli che usciranno,mi sembra normale(anche perchè per me racimolare cifre come quelle richieste per l'attuale kuro è uno sforzo molto considerevole,ergo devo sapere se pochi mesi dopo esce un modello migliore,magari allo stesso prezzo o ancora meno).


    Il mio consiglio in base a quanto dici è di tenere duro altri 12 mesi. E' chiaro che sei alla ricerca del miglior ritorno tecnologico possibile per il tuo investimento, per cui spendere la cifra richiesta per il Kuro attuale a maggio-giugno non mi sembra una buona idea. Meglio continuare a risparmiare un altro pochino per poi goderti senza eccessivi sacrifici il meglio che la tecnologia potrà offrirti il prossimo inverno. 3000 e passa euro a giugno non valgono la candela imho, e il tuo dubbio me lo dimostra. Fidati del tuo dubbio.
  • benegi

    13 Gennaio 2008, 17:40

    Originariamente inviato da: Onslaught
    ergo devo sapere se pochi mesi dopo esce un modello migliore,magari allo stesso prezzo o ancora meno

    Onsla.... questa mi era sfuggita, davvero credi che La Pioneer con la sua nuova politica commerciale possa scendere o equipararsi al resto del mercato ??
    Originariamente inviato da: Xlns
    3000 e passa euro a giugno non valgono la candela imho, e il tuo dubbio me lo dimostra. Fidati del tuo dubbio.

    Il dubbio logora
    E lo sa bene Onsla

    fossi in lui.... me lo prenderei con un finanziamento

    ciao
  • Xlns

    13 Gennaio 2008, 17:54

    Originariamente inviato da: benegi
    Il dubbio logora
    E lo sa bene Onsla

    fossi in lui.... me lo prenderei con un finanziamento

    ciao


    Appunto!

    Che senso ha fare un acquisto tutt'altro che economico per poi logorarsi chiedendosi se si è fatta la scelta giusta o meno? Se lui si convince che il Kuro attuale è ciò di cui ha bisogno, allora è perfetto. Ma se, invece, sente che per quella cifra e i sacrifici che richiede, si sentirebbe più soddisfatto in attesa della TV che ha esattamente ciò che giustificherebbe l'esborso (e non una tecnologicamente insuperabile, cosa ovviamente impossibile), allora farebbe meglio ad aspettare. La risposta è sempre personale.

    Faccio un esempio: anche io desideravo una nuova TV. Però mi rodeva il fatto che ciascuna venisse superata dopo un po' in aspetti per me importanti. Riflettendoci, nel corso dei mesi ho realizzato che il vero problema non era questo, ma il fatto che le Tv in commercio *mancassero* in aspetti per me essenziali alla luce dell'investimento. Solo così ho capito che avrei acquistato solo quella TV in grado di soddisfare i *miei* criteri minimi (tra cui il rapporto di contrasto infinito, nel mio caso, non solo la risoluzione). Solo a quel punto l'evoluzione tecnologica non mi avrebbe scalfito, in quanto mi sarei proiettato felicemente verso un'altra generazione.

    Naturalmente parlo di TV di fascia altissima per persone che hanno budget controllati. Chi ha la possibilità di spendere 4000 euro ogni due anni per una TV non rientra nel discorso e se la goda alla faccia nostra
« Precedente     Successiva »

Focus

News