CES: Panasonic OLED 4K Viera TX-65EZ1000

Riccardo Riondino 04 Gennaio 2017, alle 14:26 Display e Televisori

Anteprima a Las Vegas per il nuovo TV con pannello “Master HDR OLED" flat del brand giapponese, dotato di “Absolute Black Filter”, processore "Studio Colour HCX2" per un ottimale riproduzione del "near black", luminosità di 800 cd/m2, copertura quasi integrale del range DCI-P3, 3D LUT 14 bit e Dynamic Blade Speaker sviluppato dagli ingegneri Technics

Panasonic presenta a Las Vegas il primo televisore OLED 4K ad integrare un processore video "professional grade": il modello Viera EZ1000 (EZ1002 in Regno Unito). Sviluppato in collaborazione con il "colorist" Mike Sowa degli Hollywood Laboratories, il secondo OLED del brand nipponico è naturalmente basato su un pannello WRGB di origine LG Display come il predecessore CZ950, adottando stavolta un fattore di forma piatto.

Il pannello da 65" “Master HDR OLED” del nuovo TX-65EZ1000 offre un migliore supporto ai contenuti HDR, in standard HDR-10 e HLG, grazie alla luminosità portata a 800 cd/m2, mentre i colori riproducibili coprono quasi integralmente il range DCI (98-99%). Lo schermo beneficia inoltre del trattamento “Absolute Black Filter”, che riduce le riflessioni ambientali e corregge una dominante rossastra a volte visibile in alcuni OLED utilizzati in stanze molto illuminate. Il chip Studio Colour HCX2, presentato come il più potente processore video mai utilizzato da Panasonic in ambito consumer, assicura una calibrazione “Delta Zero” mediante una 3D LUT 14 bit simile a quelle utilizzate dai tecnici della casa nipponica nel settore pro.


- click per ingrandire -

Il nuovo processore consente inoltre di offrire un'ottimale riproduzione dei primissimi livelli della scala di luminanza, a livelli secondo Panasonic paragonabili agli ultimi TV al plasma sviluppati dalla casa. Il TV EZ1000 permette in aggiunta di caricare ulteriori profili LUT 3D mediante SD card o periferiche USB e offre i controlli DDC (direct display controls) per la calibrazione ISF.

Non viene invece supportato il video 3D, mentre per il sonoro sono stati coinvolti tecnici della divisione audio Technics per lo sviluppo del nuovo Dynamic Blade Speaker. Il sistema consiste in una sorta di soundbar a tre vie con 14 driver, abbinati a quattro radiatori passivi per estendere la risposta in basso. La lista delle altre caratteristiche include il “floating” design, la finitura "dark metallic", la nuova piattaforma My Home Screen 2.0 Smart TV, l'applicazione Media Player aggiornata per il supporto ai contenuti 4K HDR-10/HLG e la tecnologia IP>TV per convertire le trasmissioni in un flusso dati utilizzabile con altri dispositivi.

L'arrivo in Europa è previsto per giugno 2017

Fonte: HDTVtest UK

Commenti (123)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • red5goahead

    05 Gennaio 2017, 12:25

    Qualunque oled dovesse uscire prossimamente ne facciano una versione speciale calibrata (come per Vt vs Zt per capirci). Da metterci tranquillamente anche 100€ di più ma sarebbe un bel servizio.
  • amplidown

    05 Gennaio 2017, 12:46

    Originariamente inviato da: BARXO;4676734
    In più come possibilità di vendita a quei prezzi solo una cosa in realtà...
    Il nome.
    Che poi questo sia giustificato o meno, è l'ennesima diatriba di quanto siamo disposti a sborsare in più per un po' di qualità condita di esclusività...




    Boh, forse non mi esprimo bene....
    Voi la guardate da appassionati.
    Siete interessati al 65, avete già..........[CUT]


    sì, ho capito il tuo punto di vista e ti dò ragione completa.
    cmq io non è che abbia la carta di credito pronta x 5000 euro, tutt'altro
    probabilmente quando un oled decente da 65' arriverà a 1500/2000 euro ci farò un pensierino, prima
  • Carlo46

    05 Gennaio 2017, 13:11

    Ho enormi dubbi sul prezzo di 5000, piu 'logico' sui 6000/6500 a Novembre , e se veramente riuscissero a piazzarlo a 5000 un 65 vuol dire che se avessero fatto un 55 lo avrebbero piazzato a 2500/2900 e li si ne avrebbero venduti parecchi, pensate che non lo avrebbero fatto? Visto che Sony il 55 lo proporrà.....
    Mi piace poi l'espressione 'il tv per gli appassionati video' , come se tutti gli appassionati fossero ricchi.....mah.
  • thegladiator

    05 Gennaio 2017, 14:18

    Originariamente inviato da: ULTRAVIOLET80;4676740
    Probabilmente sono in un certo senso costretti ad utilizzare tale strategia proprio per differenziarsi da LG, che resta l'unico produttore di pannelli (la cui produzione inoltre è ancora abbastanza bassa rispetto alla domanda).


    Mi sta bene che Pana si differenzi ma gli faceva schifo fare anche un 55''?
  • thegladiator

    05 Gennaio 2017, 14:20

    Originariamente inviato da: red5goahead;4676767
    Qualunque oled dovesse uscire prossimamente ne facciano una versione speciale calibrata (come per Vt vs Zt per capirci). Da metterci tranquillamente anche 100€ di più ma sarebbe un bel servizio.


    Quella che gli ZT fossero calibrati era una bella favola e parlo con cognizione di causa dato che ne ho calibrati parecchi....
  • IukiDukemSsj360

    05 Gennaio 2017, 14:32

    Originariamente inviato da: Parky;4676412
    Il 3D è morto e sarà assente pure sull'intera gamma LG.


    E ufficiale o è un ipotesi?

    escono ogni anno molti Bly-ray 3D, diversi eccellenti, come Il Libro della Giungla, The Martian, Kung fu Panda 3, solo per citarne 3, è pura follia abbandonare il 3D con tutto questo materiale che continua ad uscire ogni anno, considerando che il 3D degli Oled LG è ottimo! non ha senso abbandonarlo, se le case cinematografiche continuano a farlo, sono molti i film 3D per il 2017 in arrivo in Blu-ray, molti di qualità eccezionale, come Moana della Disney, Miss Peregrin di Tim Burton o il nuovo film di Ang Lee girato in 4K 3D e 120fps, sono tutti film fantastici in stereoscopia, non poterli più vedere un domani perché non cè più l'hardwere, è una assurdità, un vero e proprio boicottaggio, da denuncia..! almeno su i modelli di fascia medio alta dovevano lasciare il 3D, come avviene nella serie E6V di LG, o almeno lasciarla su i top di gamma, invece di copiare Samsung come se fossero dei messia.

    se fosse con fermato l'abbandono definitivo, sarei costretto a prendere un Oled E6V, prima che scompaiano dalla circolazione, rinunciando però a tutti i miglioramenti presenti nei futuri a panelli a 3 strati che usciranno nel 2018, d'altronde o più di 100 Blu-ray 3D, peggio di cosi non poteva andare..
  • Ryusei

    05 Gennaio 2017, 14:50

    Originariamente inviato da: BARXO;4676734
    In più come possibilità di vendita a quei prezzi solo una cosa in realtà...
    Il nome.
    Che poi questo sia giustificato o meno, è l'ennesima diatriba di quanto siamo disposti a sborsare in più per un po' di qualità condita di esclusività


    Qui non è questione di esclusività, quanto di effettivi piccoli difettucci che lg per ora non ha risolto e che in tanti ci auguriamo Panasonic e Sony sapranno gestire al meglio!



    Siete interessati al 65, avete già la carta di credito pronta e volete il meglio attuale, no problem.

    La delusione deriva che io da pana e sony mi aspetto un progetto con almeno 3 linee, in almeno 3 polliciaggi ciascuna...

    UN solo misero modello E' a mio esclusivo parere l'ennesimo esercizio di stile, pochi numeri.


    Magari avere la carta pronta.. a parte quello, ha senso fare 3 linee quando il pannello è alla fine UNO?!
    Perché a questo punto non è ufficiale ma quasi, che anche lg fa 4 serie ma in pratica cambia solo il processore!
    Già quest'anno tanti non trovavano molto giustificabile la differenza tra B ed E per una soundbar e qualche possibile regolazione in più... avrebbe avuto senso che facessero altrettanto anche loro invece di concentrarsi su un unica elettronica? Secondo me no...

    Il 2017 sarà l'anno del primo OLED 65 a 2.000 €, uscire con un solo modello a 5/6.000 € è inconcludente, pensando a vendite vere, in larga scala, che rimangono (come tra l'altro era abbastanza ovvio) monopolio di LG.

    Speriamo sia vera la tua stima... di Sony si vociferò 65 a 3000$ cui poi andrà magari aggiunta L iva, ma non dimentichiamo che i prezzi lg di quest anno sono stati aggressivi solo in Italia e non in Europa perché era entrato un ex Samsung che aveva voglia di vendetta evidentemente!
  • Ryusei

    05 Gennaio 2017, 14:55

    Originariamente inviato da: thegladiator;4676822
    Mi sta bene che Pana si differenzi ma gli faceva schifo fare anche un 55''?

    Secondo rik55 verrà presentato a febbraio...

    Originariamente inviato da: thegladiator;4676823
    Quella che gli ZT fossero calibrati era una bella favola e parlo con cognizione di causa dato che ne ho calibrati parecchi....

    C'erano alcuni negozi che li vendevano pre calibrati ma non a 100€ sole in più..
  • Ryusei

    05 Gennaio 2017, 14:58

    Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;4676829
    ...se fosse con fermato l'abbandono definitivo, sarei costretto a prendere un Oled E6V, prima che scompaiano dalla circolazione, rinunciando però a tutti i miglioramenti presenti nei futuri a panelli a 3 strati che usciranno nel 2018, d'altronde o più di 100 Blu-ray 3D, peggio di cosi non poteva andare..

    Allora corri perché è confermato..
    http://www.avmagazine.it/news/telev...7-b7_11794.html
  • IukiDukemSsj360

    05 Gennaio 2017, 15:01

    Originariamente inviato da: Ryusei;4676862
    Allora corri perché è confermato..
    http://www.avmagazine.it/news/telev...7-b7_11794.html


    Se mi presti 4000€ ci vado subito..
« Precedente     Successiva »

Focus

News