CES: Hisense ULED XD, Sonic One, microLED

Riccardo Riondino 09 Gennaio 2019, alle 14:56 Display e Televisori

La casa cinese svela a Las Vegas le sue tecnologie di visualizzazione più avanzate, come il TV LCD a doppia modulazione con local dimming a 2 milioni di zone, un modello ultra sottile con una tecnologia simile all'Acoustic Surface di Sony e un microLED di grandezza paragonabile al Samsung The Wall del CES 2018


- click per ingrandire -

Hisense espone al CES 2019 diversi prototipi di display basati su tecnologie innovative, come il nuovo proiettore a tiro ultra corto con sorgente a triplo laser RGB. Tra le più interessanti c'è sicuramente il TV LCD Dual Cell che era trapelato appena prima della manifestazione. Il sistema sviluppato da Hisense, il cui nome esatto è ULED XD, prevede una seconda matrice Full HD inserita tra la retroilluminazione a LED e quella principale Ultra HD. Questa cella aggiuntiva è priva di filtri colore, dato che il suo fine è quello di modulare il segnale di luminanza. Per pilotarla il processore impiega uno speciale firmware che ricava un'immagine secondaria 1080p da quella principale.

Si ottiene così un local dimming a oltre due milioni di zone, oltre ad un livello del nero praticamente assoluto grazie alla doppia modulazione. Nonostante i due pannelli assorbano una maggior quantità di luce, l'ULED XD dichiara una luminosità di 3000 NIT, quindi una dinamica sulla carta elevatissima. Tuttavia la commercializzazione di questo modello è prevista al momento solo in Cina e non prima della fine del 2019.


- click per ingrandire -

Hisense ha inoltre sviluppato una tecnologia sonora analoga al Crystal Sound OLED di LG o Acoustic Surface di Sony. Si trova applicata nel televisore LCD Sonic One da 65", nel cui schermo sono integrati dei trasduttori piezoelettrici per farlo vibrare e produrre i suoni. Grazie a questo accorgimento il pannello inoltre ha una profondità contenuta in 28 mm nella zona di maggior spessore. Il Sonic One integra anche un trasmettìtore Bluetooth per completare la risposta dei driver piezoelettrici con un subwoofer esterno. Anche questo televisore è indirizzato al mercato cinese e la sua uscita è prevista per la seconda metà dell'anno.

Infine il comunicato stampa del CES cita il display MicroLED Adonis MD, le cui dimensioni (145") sono paragonabili al Samsung The Wall del CES 2018. Le similitudini con la controparte corena includono il pixel pitch di 0,833mm. Su questo modello non ci sono ulteriori informazioni, tranne che per l'utilizzo di più di 10 milioni di LED miniaturizzati.

Fonte: Hisense, HD Guru

Commenti

Focus

News