
CES: UHD Blu-ray universale Sony X800M2
La casa giapponese presenta un lettore universale compatibile Dolby Vision, completo di supporto Hi-Res, modulo Bluetooth LDAC, doppia uscita HDMI, telaio anti-vibrazioni, porta USB e accesso ai servizi streaming 4K
Sony espone a CES 2019 il lettore universale UHD Blu-ray UBP-X800M2, che supporta gli standard HDR10, Dolby Vision e HLG. È in grado di riprodurre dischi Ultra HD Blu-ray, Blu-ray 2D/3D, DVD Audio-Video, CD e SACD. La compatibilità include file Hi-Res in vari formati, incluso il DSD 11,2 MHz, così come tutti i principali codec audio/video e file contenitori. Impiega un telaio dalla struttura rinforzata per eliminare le micro-vibrazioni, mentre la funzione DSEE HX esegue l'upscaling di file compressi MP3 così come dei CompactDisc.
Mentre il lettore invia la traccia sonora al TV in HDMI, Il modulo Bluetooth si connette contemporaneamente con uno speaker compatibile, beneficiando della tecnologia LDAC a triplo bit-rate. Non manca il supporto allo streaming 4K di Netflix, Amazon Prime Video e YouTube, accessibile tramite rete LAN/WLAN, né la conversione SDR-HDR. La connettività prevede una porta USB, una seconda uscita HDMI solo audio e un terminale S/PDIF coassiale.
La disponibilità è prevista per il mese di maggio, al prezzo di £350.
Fonte: AV Forums
Commenti (3)
Addirittura con i firmware recenti (parlo del x800) hanno pure peggiorato la fruibilità tramite rete...Tutti i filmati che hanno frame rate differente ora vengono passati a 60FPS ,quindi niente 24/25/50...Spesso i miei lavori girati a 50i vengono convertiti a 60fps (diventando scattosi...).Se invece il filmato è multilingua addirittura viene convertita la prima traccia a dolby digital 2.0 a 192 kbp e tutte le altre non vengono viste...L'unico modo è creare ex novo file TS o M2TS.
Prime video continua a non esserci.
La visione dei BD UHD in SDR è di fatto inguardabile (nonostante le promesse di un miglioramento nei recenti firmware...).
Mentre questo nuovo ha addirittura il Dolby Vision,all'inizio si diceva che anche l'x800 avrebbe avuto aggiornamenti in tal senso,tanto da far invogliare l'acquisto (creati ad arte...).I miei complimenti .