CES: Hisense ULED 4K Mini LED 75U9GQ
Hisense svela alla mostra virtuale di Las Vegas il suo primo TV Mini LED, dotato di sistema FALD 1280 zone, supporto Dolby Vision IQ, Filmmaker Mode, certificazione IMAX Enhanced e audio Dolby Atmos/DTS:X 3.1.2 canali
Oltre ad annunciare il ritorno alla tecnologia OLED, Hisense ha mostrato al CES 2021 il TV ULED 75U9GQ, il suo primo Mini LED. Come suggerisce la sigla, il pannello LCD è abbinata a un filtro Quantum Dot per ampliare la gamma di colori riproducibili. Oltre al Full Array Local Dimming a 1280 zone, l'unità di retroilluminazione con Mini LED gli permette di raggiunge un picco di 2000 NIT. Il pannello da 75" è in formato UHD 4K (3840 x 2160) con scansione a 100 Hz.
La riproduzione audio è affidata a un sistema Dolby Atmos/DTS:X 3.1.2 con i canali height disposti sul retro dello schermo. La nuova piattaforma smart TV VIDAA 5.0 promette di essere ancora più veloce ed ergonomica. Altre caratteristiche sono il sistema Dolby Vision IQ, il Filmmaker Mode e la certificazione IMAX Enhanced.
La disponibilità è prevista per la primavera,al prezzo indicativo di 4990€.
Fonte: AV Cesar
Commenti (32)
-
Ok certo lo vedremo i mini led oltre il x10 di tcl sono ancora neonati.
-
Prima di giudicare bisognerebbe provare, hai scritto una sequela di critiche su una tecnologia che non hai mai provato, quindi le tue considerazioni valgono come le chiacchiere da bar. Io nella mia vita ho speso tanti soldi in tecnologia video a partire dai TV, ho avuto tanti TV plasma, LCD, e da diversi anni anche Oled e posso dire con dati di fatto e per esperienza personale che quello che scrivi sulla durata dei pannelli Oled sono sciocchezze. Personalmente ho un TV OLED in sala da 4 anni che utilizzo senza alcuna precauzione particolare, tranne quella di fargli sempre completare i cicli di pulizia automatici, e non ho il minimo problema o alone di cui tu parli.
Secondo me prima di lanciarsi in giudizi così definitivi e trancianti, un prodotto bisogna provarlo altrimenti si fa solo disinformazione e qualche volta anche una brutta figura.
P.S. se i TV OLED avessero la metà dei difetti che tu credi, li avrebbero già tolti dal commercio.
In effetti 1 modello di tv Oled aveva grossi difetti di durata ed è stato ritirato subito dal mercato, era il modello samsung (unico prodotto) che fu lanciato in contemporanea al primo tv oled LG.
Lascia stare le lamentele che vedi sul sito o forum LG, come dappertutto chi va a scrivere su un sito lo fa per lamentarsi, se leggi quello di samsung non compri piu un loro tv, è chiaro che su milioni di pezzi vengono fuori qualche centinaia di pezzi difettosi, è capitato anche a me con 3 videoproiettori Epson, non per questo dico che non sono buoni, anzi ne ho 2 a casa di cui sono pienamente soddisfatto. -
Originariamente inviato da: Franco Rossi;5114971Prima di giudicare bisognerebbe provare, hai scritto una sequela di critiche su una tecnologia che non hai mai provato, quindi le tue considerazioni valgono come le chiacchiere da bar. Io nella mia vita ho speso tanti soldi in tecnologia video a partire dai TV, ho avuto tanti TV plasma, LCD, e da diversi anni anche Oled e posso dire con dati di fat..........[CUT]
Mai provato no su smartphone provo l'oled dai tempi di galaxy note per quanto riguarda tv ricordo di aver fatto capanna nei negozi qualche volta ma mai presi lo gia ammesso comunque supporre che lg faccia i pannelli meglio di samsung e di conseguenza sono perfetti è idiozia se posso dare il mio parere l'unico motivo per cui si salvano entro un certo limite è perche i pixel sono più grandi e le funzioni di protezione molto avanzate ma resta il fatto che chi li possiede non guarda i telegiornali il più delle volte se non su quei penosi lcd che odi tanto.
In definitiva oled sono macchine per andare in montagna ma devi fare attenzione alle buche.
Ma saranno lo stesso fatti tuoi se ti piacciono tanto e lo hai comprato ben venga tanti auguri e complimenti ma non guardare in faccia la realtà resta idiozia vai guardare su internet ci sono test in cui il burn in fa paura come già detto in precedenza anche lg sul sito ufficiale dice che ci sono contenuti a cui fare attenzione tu spegni il tv o lo sacrifichi a poco a poco e io me li guardo se mi interessano ma restano scelte che nessuno può criticare.
Concludo dicendo questo: mi dispiace aver criticato la tua squadra del cuore ma cercavo di mettere le carte in tavola, per quanto mi riguarda da me la tv resta accesa per 6 o più ore al giorno e la domenica la accendo la mattina e la spengo la notte un minuto dopo essermi svegliato e un minuto prima di andare a letto il tutto con contenuti più vari e in queste condizioni dubito che un oled durerebbe più di due anni.
P.S i poemi non sono il mio forte ma sto imparando, resta il fatto che mettere tutte le virgole e i puntini non mi va quindi vi chiedo di perdonare la carenza grammaticale dei miei commenti.
Buona giornata. -
Mi dispiace ma a questo punto ha ragione Franco : hai scritto una sequela di stupidaggini.
-
Originariamente inviato da: rooob;5115001Mi dispiace ma a questo punto ha ragione Franco : hai scritto una sequela di stupidaggini.
Se pensi che siano solo stupidaggini hai fatto bene ha comprarti un oled io pure 7 anni fa pensavo che il burn in non esistesse poi il mio cellulare lo ho presentato non che mi dia fastidio avere il quadratino delle schede di chrome stampato sullo schermo del cellulare.
No davvero non me ne da.
Ah no vero sono i pannelli di samsung ad avere questo problema gli lg no d'accordo comunque chiudiamola qui oled tv sono i migliori
E il burn in lo hanno inventato in samsung per spaventare gli oled cattivi.
Ciao -
Figurati ne ho comprati tre. Comunque almeno evita di avviare queste discussioni su una news sui miniled Hisense se il tuo target è un q60t.
-
Originariamente inviato da: Francesco9555;5114997Mai provato no su smartphone provo l'oled dai tempi di galaxy note per quanto riguarda tv ricordo di aver fatto capanna nei negozi qualche volta ma mai presi lo gia ammesso comunque supporre che lg faccia i pannelli meglio di samsung e di conseguenza sono perfetti è idiozia se posso dare il mio parere l'unico motivo per cui si salvano entro un cert..........[CUT]
I pannelli Oled utilizzati sui cellulari e sui tablet non c'entrano nulla con i pannelli Oled utilizzati per i TV in quanto sono due tecnologie differenti, i cellulari utilizzano pannelli RGB mentre quelli per TV (LG) sono pannelli W-RGB che adottano materiali diversi ed un processo diverso di fabbricazione. La differenza è totale e lo conferma il fatto che Samsung che è leader nella produzione di pannelli Oled di piccolo taglio, non è in grado di produrre pannelli di grande taglio con la stessa tecnologia.
Mi dispiace ma portando questi argomenti dimostri ancora una volta la tua ignoranza sull'argomento. -
Originariamente inviato da: rooob;5115009Figurati ne ho comprati tre. Comunque almeno evita di avviare queste discussioni su una news sui miniled Hisense se il tuo target è un q60t.
Guarda che più ho meno hai iniziato tu io ho risposto al tuo commento dicendo che indipendentemente dal prezzo di partenza i mini led hanno un senso perche c'è gente che vorrebbe avere l'incredibile qualità degli oled senza doversi preoccupare della natura del contenuto che guardano, poi è finita in una discussione sull'esistenza del burn in o meno che a quanto pare non esiste e comunque il mio target è il microled ma non ho risparmiato abbastanza purtroppo e quindi passo. -
Originariamente inviato da: Franco Rossi;5115012I pannelli Oled utilizzati sui cellulari e sui tablet non c'entrano nulla con i pannelli Oled utilizzati per i TV in quanto sono due tecnologie differenti, i cellulari utilizzano pannelli RGB mentre quelli per TV (LG) sono pannelli W-RGB che adottano materiali diversi ed un processo diverso di fabbricazione. La differenza è totale e lo conferma il ..........[CUT]
Ok ma davvero quindi c'è anche un pixel bianco certo che sai davvero tutto, ho capito ci sono cosi tanti modi di produrre un oled cosi che si possa aggirare il problema del burn in anzi che ci sono riusciti grazie per l'informazione e scusa la mia mancanza di informazione.
I tv che ho visto in quei test sono degli lg con dei panneli fatti con il metodo di produzione per smartphone quindi ?
Purtroppo senza sapere nulla non è facile capire cosa dicono negli articoli che leggo scusa. -
Originariamente inviato da: rooob;5115009Figurati ne ho comprati tre. Comunque almeno evita di avviare queste discussioni su una news sui miniled Hisense se il tuo target è un q60t.
Comunque una cosa completamente giusta l'hai detta tutta questa discussione sull'affidabilita degli oled è ot ora provo a cancellare i punti inutili