CES: contatto con il Panasonic ZT60
Il primo contatto con il nuovo riferimento di Panasonic per la tecnologia al plasma è imbarazzante: il livello del nero ha raggiunto - e forse anche superato - quello del Kuro, con colori profondi ed elevata luminosità
Las Vegas, 8 gennaio 2013. Dopo la conferenza stampa di ieri e il keynote di questa mattina, con l'annuncio del prototipo OLED 4K con diagonale da 65", in questa prima giornata dell'International CES 2013 c'è stato il tempo per una visita mirata presso lo stand di Panasonic, per verificare la qualità della nuova serie ZT60, con caratteristiche definite dallo stesso costruttore "Beyon the reference".
Per nostra fortuna, Panasonic ha allestito una saletta completamente oscurata, con personale estremamente disponibile, per un vero e proprio shoot-out contro un pannello della serie VT60. Il primo contatto è stato assolutamente imbarazzante. Il livello del nero è così contenuto da risultare probabilmente inferiore anche a quello del Kuro Pioneer. La gamma dinamica invece è ancora più elevata rispetto al Kuro, poiché il livello del bianco mi è sembrato in linea con quello della serie VT60.
Le immagini scattate con la mia fotocamera non rendono giustizia alle
differenze tra
i due display: a sinistra il nuovo ZT e a destra un altro pannello, forse serie
VT60
- click per ingrandire -
In altre parole la gamma dinamica è così elevata che la sensazione generale è quella di trovarsi di fronte ad un display con tecnologia OLED. Un miglioramento sensibile riguarda anche i colori. Il "rosso" è stato migliorato anche per la serie VT60. Per la serie ZT60 la più grande differenza riguarda il verde, con sub-pixel composti con fosfori completamente differenti che permettono ora di sfiorare il gamut DCI (quello del cinema digitale) che viene coperto fino al 98%.
I primi esemplari del nuovo ZT60 dovrebbero arrivare a Maggio e già penso di chiedere a Panasonic Italia di ripetere la stessa bellissima esperienza che abbiamo avuto la fortuna di condividere lo scorso anno per il lancio della serie 50 (il report video è a questo indirizzo). Secondo informazioni preliminari, il prezzo del nuovo ZT60 sarà circa il 30% in più rispetto a quello di un modello VT60 di pari diagonale.
Commenti (102)
-
@Alberto Pilot
Originariamente inviato da: Cappella;3756259ma soprattutto cinefili!
Che Mascalzone, avevo scritto giusto e mi avevi fatto credere il contrario! -
Originariamente inviato da: giankhi;3756775Concordo che i prodotti di livello superiore devono essere tutelati ........[CUT]
Il livello qualitativo e la maturità tecnologica dei plasma sono argomenti che nel mercato sono ininfluenti.
Pioneer alla maturità e vertici qualitativi ci è arrivata svariati anni fa eppure ha chiuso la divisione display....
Per come la vedo io quando Panasonic avrà la possibilità di far occupare i segmenti alti agli OLED chiuderà prima la produzione dei plasma piuttosto che svenderli.
Ciao -
Originariamente inviato da: Cappella;3757451@Alberto Pilot
Che Mascalzone, avevo scritto giusto e mi avevi fatto credere il contrario!
Ih ih ih .... scherzetto !!! -
Ah, ma c'è la fregtura.
Dalla foto a schermo spento di qualche giorno fa sembrava che il display occupasse finalmente tutto lo schermo a parte la sottilissima cornice di colore metallico (come gli utlimi LG/Samsung), invece c'è ancora la solita cornice nera da 2 cm prima del bordo -.-
Tristessa. -
Secondo me non è solo una questione di appassionati contro il resto della massa che non guarda la qualità, purtroppo il nostro Paese è profondamente in crisi, i salari medi non aumentano da anni mentre l'inflazione galoppa, la gente ha un budget limitato per tutto, quindi cerca sempre un buon rapporto qualità/prezzo.
i plasma hanno sofferto notevolmente la crisi in italia perchè partono da diagonali maggiori, quindi da un budget + alto, le offerte sottocosto hanno rovinato il mercato perchè hanno abituato gli utenti ad aspettare le svendite e nelle svendite la qualità non è mai il primo elemento che viene considerato.
io ho un pioneer 5090h in casa, ne sono pienamente soddisfatto, rimpiango solo di non aver preso il 60 pollici, è da due anni che vorrei passare ad un 65 pollici, ma aspetto sempre il momento opportuno che non arriverà mai, perchè mi rendo conto che quello che ho speso 4 anni fa, non lo rispenderei ora a cuor leggero.
panasonic non commercializzerà in italia lo zt60 a 65 pollici perché supererebbe la soglia dei 5000 euro e nessun tv viene venduto a quella cifra nel nostro paese, tranne pochissimi casi.
così come non verranno commercializzati gli oled da noi quest'anno, ormai siamo un mercato marginale per tutti -
L'Italia si può lasciare fuori dai discorsi: se fosse tutto circoscritto alla nostra penisola il problema non si porrebbe neanche, è un mercato troppo piccolo per risultare globalmente significativo, se preso da solo.
PS: di tv che superano i 5000€ ce ne sono diversi, l'unico che non è arrivato è l'LG 4K in pratica (in compenso il Sony c'è.
-
Quindi è confermata questa cosa no ZT60 da 65? Il VT60 mi pare ovvio e sicuro che ci sarà.
-
Gli annunci per l'Europa ci saranno a Febbraio.
-
Originariamente inviato da: Joe78;3759062panasonic non commercializzerà in italia lo zt60 a 65 pollici perché supererebbe la soglia dei 5000 euro e nessun tv viene venduto a quella cifra nel nostro paese, tranne pochissimi casi..........[CUT]
Se si esclude la possibilità di un taglio apposito per l'EU, ovvero il 55, dovendo scegliere tra i due tagli USA, era logico che puntassero su quello più piccolo,
il 60' è più vendibile per due ragioni elementari, lo hanno capito in Panasonic, anche se in ritardo rispetto alla concorrenza:
1) il Prezzo più contenuto, di 1000€ inferiore
2) più compatibile con l'arredo e spazi tipici dell case europee che sono meno adatte ad ospittare un colosso da 65'
per quei pochi fortunati che possiedono stanze enormi e parete ampia libera a disposizione, con tipiche distanze di visione pari a 3,5 o 4m o più.. anche il 65' sarebbe insufficente, per non dire inutile, quei 5000€ è più logico investirli o su un tv da 70' o più pollici, oppure su un buon/ottimo VPR + telo, da qeulle distanze si può e si dovrebbe andare anche di 100' o oltre, volendo, spendendo anche meno di 5000€ per un Full-HD. -
Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;3759198...spazi tipici dell case europee che sono meno adatte ad ospittare un colosso da 65'per quei pochi fortunati che possiedono stanze enormi e parete ampia libera a disposizione...
Ne sei sicuro?Volevo aspettare ancora un pò ma non ce la faccio; di ritorno ieri da Las Vegas, non ci crederete, ma sono riuscito ad agiudicarmi il primo esamplare da 65 ed il primo in assoluto a varcare la soglia Italiana!
Non vi dico i problemi per il trasporto, ma ne vale la pena, no?
Sinceramente il tempo di adagiarlo sul mobile e fare stamane una foto, ma devo ancora collegare un pò di fili (impianto HT ecc...) prima di accenderlo. Eccolo:
http://imageshack.us/photo/my-image...asoniczt60.jpg/