CES: contatto con il Panasonic ZT60

Emidio Frattaroli 09 Gennaio 2013, alle 10:30 Display e Televisori

Il primo contatto con il nuovo riferimento di Panasonic per la tecnologia al plasma è imbarazzante: il livello del nero ha raggiunto - e forse anche superato - quello del Kuro, con colori profondi ed elevata luminosità

Las Vegas, 8 gennaio 2013. Dopo la conferenza stampa di ieri e il keynote di questa mattina, con l'annuncio del prototipo OLED 4K con diagonale da 65", in questa prima giornata dell'International CES 2013 c'è stato il tempo per una visita mirata presso lo stand di Panasonic, per verificare la qualità della nuova serie ZT60, con caratteristiche definite dallo stesso costruttore "Beyon the reference".

Per nostra fortuna, Panasonic ha allestito una saletta completamente oscurata, con personale estremamente disponibile, per un vero e proprio shoot-out contro un pannello della serie VT60. Il primo contatto è stato assolutamente imbarazzante. Il livello del nero è così contenuto da risultare probabilmente inferiore anche a quello del Kuro Pioneer. La gamma dinamica invece è ancora più elevata rispetto al Kuro, poiché il livello del bianco mi è sembrato in linea con quello della serie VT60.


Le immagini scattate con la mia fotocamera non rendono giustizia alle differenze tra
i due display: a sinistra il nuovo ZT e a destra un altro pannello, forse serie VT60

- click per ingrandire -

In altre parole la gamma dinamica è così elevata che la sensazione generale è quella di trovarsi di fronte ad un display con tecnologia OLED. Un miglioramento sensibile riguarda anche i colori. Il "rosso" è stato migliorato anche per la serie VT60. Per la serie ZT60 la più grande differenza riguarda il verde, con sub-pixel composti con fosfori completamente differenti che permettono ora di sfiorare il gamut DCI (quello del cinema digitale) che viene coperto fino al 98%.

I primi esemplari del nuovo ZT60 dovrebbero arrivare a Maggio e già penso di chiedere a Panasonic Italia di ripetere la stessa bellissima esperienza che abbiamo avuto la fortuna di condividere lo scorso anno per il lancio della serie 50 (il report video è a questo indirizzo). Secondo informazioni preliminari, il prezzo del nuovo ZT60 sarà circa il 30% in più rispetto a quello di un modello VT60 di pari diagonale.

Commenti (102)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • IukiDukemSsj360

    10 Gennaio 2013, 10:37

    Originariamente inviato da: sasadf;3756666
    ....da un un video di Gizmodo e un altro di CNet, che i prezzi saranno attorno ai 5000....

    Ma si intendeva dollari? Al cambio, dunque siamo attorno ai 4000 o ai 5000 euro?

    Altri ci han riferito che in Italia arriva solo il 60 e che non esiste alcun 55.

    Puoi chiedere gentilmente lumi?

    Certo che 5000 euro ti passa la fantasia ..........[CUT]


    Nel video di Gizmodo parla di dollari, bisogna vedere a quale taglio si rifersice, in USA cè anche il 65'

    5000€ per un 60' è una follia, quando un VT50 da 65 un anno fà di listino italiano stava a 3900, ora si trova a 2800,

    nell'ipotesi che esca solo il 60', è impossibile che costi 5000€ perchè a parità di diagonale, un VT60 da 60' starebbe intorno a circa 3000€ di lsitino, con il circa il 30% in più di cui parlava Emidio, lo ZT60 da 60' starebbe sui 3800€ di listino al lancio.
  • ABAP

    10 Gennaio 2013, 10:48

    @Picander
    Precisazione: volevo solo evitare che si ricominciasse con le discussioni e far si che si rimanesse IT
  • giankhi

    10 Gennaio 2013, 11:15

    Concordo che i prodotti di livello superiore devono essere tutelati ma comunque credo che panasonic abbia raggiunto questa maturitá (nei plasma) un pó troppo tardi, non perché non sia più necessaria, ma xché in questi ultimi 2/3 anni il mercato a virato decisamente e consapevolmente verso i led, ovviamente é stato pilotato!
    Proporre un plasma ad alcune migliaia di euro ad un utente medio (che é quello che fá i numeri) secondo me ora é quasi impossibile. Lasciarlo ai negozi specializzati di hi end ed ht non produrrebbe il risultato necessario a panasonic per continuare su questa strada, almeno nei prox anni.
    Comunque io mi godo ancora il mio pioneer krp600 e dato che a distanza di 4 anni si discute ancora se sia superato o di quanto lo sia, ritengo di confermare il vecchio detto ..... Come spendi ..mangi!
  • maneroz

    10 Gennaio 2013, 13:57

    Ho acquistato e godo attualmente di un Kuro VIII serie, decisamente immortale rispetto a buona parte della produzione di tv degli ultimi anni, ma ovviamente superato dai modelli eccellenti della generazione Pioneer successiva.
    Di fronte agli ZT60 immagino pero' che potrebbe sfigurare, e non poco.
    Un fatto che mi lascia perplesso, chiara volonta' di chi produce e spera in un continuo rinnovo del parco macchine degli utenti, e' che non sia ancora giunto il tempo in cui questi splendidi televisori possano sopperire alla mancanza di optional, via via che la tecnologia progredisce.
    Se da un lato infatti stiamo assistendo a un miglioramento risicato della qualita' dei pannelli, anche se l'efficienza energetica e' evidente, dall'altro l'elettronica sta facendo balzi enormi ogni anno che passa.
    Non sono un detrattore della Samsung, esempio di industria fagocitante e onnipresente, e nonostante la mia scarsa simpatia nei suoi confronti, trovo la sua scelta di proporre un evolution kit sui modelli di punta, un chiaro elemento cui prestare attenzione.
    Si potrebbe affermare che all'avvento della combinata 4K Oled, tutti vorranno adottarli nel proprio salotto, ma data la malsana scelta del taglio costante dei prezzi, almeno l'investimento sui modelli di pregio non perderebbe totalmente di significato.

    Approfitto per porre alcune rapide domande correlate:
    si hanno dettagli sul processore integrato, sulla struttura dell'interfaccia e sugli sviluppi dell'ingresso nella Smart Alliance?
  • djaykay

    10 Gennaio 2013, 14:10

    Originariamente inviato da: aletta01;3755303
    In questa considerazione, a mio avviso, è racchiusa tutta la bontà e l'eccezionalità del nuovo prodotto Panasonic.

    Io direi che forse Panasonic sta cominciando a sfoderare la tecnologia Pioneer acquisita anni fa...
    Sebbene fonti interne a Panasonic mi dissero che la tecnologia Pioneer sarebbe stata sfoderata tra il 2014-2015 ... Quindi aspetterei prima di gridare al miracolo, almeno di vederlo di persona...
  • Cappella

    10 Gennaio 2013, 14:20

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot;3756312
    Bau !!

    Hai raggione!!!
  • aletta01

    10 Gennaio 2013, 15:23

    Originariamente inviato da: djaykay;3757043
    Quindi aspetterei prima di gridare al miracolo, almeno di vederlo di persona...


    Nessuna aspettativa oltre il lecito !! avendo in casa ben tre Kuro, di due generazioni diverse, ti lascio immaginare se mi faccio ammaliare tanto facilmente !!

    Nondimeno mi sembra corretto dire che Panasonic ha fatto passi da gigante nel presentarci, nel corso degli anni, prodotti sempre più validi (bug a parte): trovo giusto valorizzare gli ultimi prodotti in casa Panasonic specie dopo le parole di Emidio Frattaroli.

    Infatti fu grazie (soprattutto) alle sue considerazioni sul Kuro che acquistai i prodotti Pioneer (mai opinioni furono così tanto precise e lungimiranti nel tempo ... e per comprenderlo basterebbe andare a rileggersi i suoi splendidi articoli) ...

    Se oggi Emidio scrive:

    Il primo contatto con il nuovo riferimento di Panasonic per la tecnologia al plasma è imbarazzante: il livello del nero ha raggiunto - e forse anche superato - quello del Kuro, con colori profondi ed elevata luminosità

    io mi fido ciecamente in quanto, immagino già, trattarsi di considerazioni di assoluta fedeltà ....
    per cui se è vero come è vero che Pioneer ha fatto la storia son convinto che Panasonic con il ZT60 continuerà nella strada.
  • SSAbarth

    10 Gennaio 2013, 15:36

    Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;3756476
    Ciao Emidio,

    potresti chiedere, se i nuovi modelli VT60 e ZT60, sono equipaggiati con i nuovi chip HDMI a 300 Mhz, che permettono il supporto 3D al 1080p60 Frame Packing ?


    Mi associo alla domanda che HDMI monta ? si hanno notizie di nuovi HDMI ( tipo 1.5 o 2.0 ) al CES 2013 anche su TV 4K o siamo ancora fermi al vecchio 1.4 con tutte le limitazioni del caso .
  • blasel

    10 Gennaio 2013, 16:25

    Si parla molto del prezzo e, qualcuno, ha ipotizzato che un 4k da 60 - 65 possa costare 15.000,00€
    Sappiamo tutti che la cifra sopra esposta rappresenta il potere d'acquisto di 15-20 milioni di lire di 20 anni fa, epoca in cui apparvero i primi 40 al plasma in vendita, appunto, a 20 milioni di lire.
    Erano prodotti di nicchia riservati a chi se li poteva permettere, orbene un TV fantascientifico oggi, quale un 60 plasma 4k come quello di cui discutiamo, non avrebbe un costro astronomico, ma adeguato, per chi se lo potrà permettere
  • Onslaught

    10 Gennaio 2013, 17:19

    Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;3756476
    La struttura delle celle del pannello dello ZT60 è la stessa del VT50

    E quindi? Se non cambiano tutto si può dire che è uguale? Ti aspetti che ogni anno rivoluzionino ogni singolo componente? E quando mai è successo?
    A questo punto possiamo anche dire che le tv LCD 4K sono evoluzioni di quelle Full HD, in fondo cambia la risoluzione, ma la struttura dei pannelli è uguale, no ?

    E no, non è una questione di mantenere il prezzo per 10 mesi: i modelli del 2012 non l'hanno tenuto neanche per 2-3 mesi, si sono svalutati enormemente subito, e non va per niente bene (come confermano gli indici finanziari, del resto).
    Il trend, se non lo avete capito, non è l'abbassamento dei prezzi: è la scomparsa della fascia alta ed il livellamento verso il basso, hai fatto caso che, infatti, uno ZL2, inteso come tv Full LED con tantissime zone di local dimming, non è mai uscito?
    Preferisci poterti permettere tutti i modelli, sapendo che esiste solo la fascia media, oppure preferisci poter risparmiare ed arrivare magari a comprare un modello di fascia alta?
    Perché alternative non ne esistono: i modelli migliori non possono costare così poco, non si rientra delle spese in ricerca e sviluppo, quindi lamentarsi sia dei prezzi che del fatto che non lancino prodotti fantascientifici non lo trovo molto logico, si può fare una cosa o l'altra, non entrambe allo stesso tempo.

    Anche sulle grandi catene il discorso non mi torna: quando mai nei centri commerciali si vendono bene i tv di fascia più alta?
    La quasi totalità delle vendite è su prodotti di primo prezzo e/o offerte volantino: l'utente medio non la prende proprio in considerazione una tv che costi diverse migliaia di euro, anche perché tanto non capisce quale differenza c'è rispetto a quelle che costano meno.
    Ecco perché ha ancora meno senso svendere: a quel pubblico non ci si arriva comunque, continuerà a comprare tv esteticamente carine e col prezzo più basso possibile in relazione alle dimensioni, come diceva Alberto.
    Uno ZT60 è indirizzato all'appassionato esigente, non a fare numeri di vendita astronomici, per questo deve garantire un buon margine, altrimenti, ribadisco, si vende in perdita.
« Precedente     Successiva »

Focus

News