
Las Vegas, 8 gennaio 2013. Dopo la conferenza stampa di ieri e il keynote di
questa mattina, con l'annuncio del prototipo OLED 4K con diagonale da 65", in
questa prima giornata dell'International CES 2013 c'è stato il tempo per una
visita mirata presso lo stand di Panasonic, per verificare la qualità della
nuova serie ZT60, con caratteristiche definite dallo stesso costruttore "Beyon
the reference".

Per nostra fortuna, Panasonic ha allestito una saletta completamente
oscurata, con personale estremamente disponibile, per un vero e proprio
shoot-out contro un pannello della serie VT60. Il primo contatto è stato
assolutamente imbarazzante. Il livello del nero è così contenuto da risultare
probabilmente inferiore anche a quello del Kuro Pioneer. La gamma dinamica
invece è ancora più elevata rispetto al Kuro, poiché il livello del bianco mi è
sembrato in linea con quello della serie VT60.

Le immagini scattate con la mia fotocamera non rendono giustizia alle
differenze tra
i due display: a sinistra il nuovo ZT e a destra un altro pannello, forse serie
VT60
- click per ingrandire -
In altre parole la gamma dinamica è così elevata che la sensazione generale è
quella di trovarsi di fronte ad un display con tecnologia OLED. Un miglioramento
sensibile riguarda anche i colori. Il "rosso" è stato migliorato anche per la
serie VT60. Per la serie ZT60 la più grande differenza riguarda il verde, con
sub-pixel composti con fosfori completamente differenti che permettono ora di
sfiorare il gamut DCI (quello del cinema digitale) che viene coperto fino al
98%.
I primi esemplari del nuovo ZT60 dovrebbero arrivare a Maggio e già penso di
chiedere a Panasonic Italia di ripetere la stessa bellissima esperienza che
abbiamo avuto la fortuna di condividere lo scorso anno per il lancio della serie
50 (il report video è a
questo indirizzo). Secondo informazioni preliminari, il
prezzo del nuovo ZT60 sarà circa il 30% in più rispetto a quello di un modello
VT60 di pari diagonale. |