CES: ancora sull'engine LED/laser Casio

Emidio Frattaroli 08 Gennaio 2010, alle 10:01 Display e Televisori

Il rivoluzionario engine luminoso di Casio, basato sull'utilizzo congiunto di sorgenti Laser e LED, è destinato ad un successo scontato ed è altamente probabile che venga utilizzato molto presto anche da altri costruttori

Nella giornata di ieri vi avevamo aggiornato sull'ultima novità in fatto di "lampade" per videoproiettori che risolve all'istante tutti limiti delle attuali tecnologie, ad iniziare da quelle più giovani, come LED e laser. Il nuovo proiettore DLP di Casio, sarà disponibile già a Febbraio nella sola versione XGA e con luminosità di veb 2.000 ANSI lumen, ad un prezzo di soli 799 US$. Nel corso dell'anno saranno presentati anche gli altri modelli, con risoluzione fino a WXGA e flusso luminoso fino a 3.000 ANSI lumen. Il nuovo engine ha un funzionamento tanto semplice quanto geniale. Un LED di colore rosso si occupa di generare la luce della componente rossa, mentre un laser blu genera lo spettro luminoso della componente blu. Mancherebbe la componente verde. Casio genera il "verde" sempre con il laser blu che eccita opportunamente una mistura di fosfori verdi. I fosfori sono su una specie di ruota colore che, in  alcuni punti si lascia attraversare dal fascio laser blu.

La nota estremamente positiva è che Casio è riuscita a infilare 2.000 ANSI lumen in un proiettore da 799 US$ mentre gli altri produttori che lavorano su soluzioni LED "pure" sono fermi a meno di 1.000 lumen. Lumen che potrebbero diventare insufficienti per chi è interessato nella riproduzione stereoscopica e nelle immagini 2D di generose dimensioni. Alla domanda "vedremo l'engine Casio su proiettori di altri marchi"? è stata seguita da un "no comment" piuttosto scontato. All'interno dello stand Casio ho avuto l'opportunità di vedere il nuovo proiettore in funzione e devo dire che sono rimasto colpito dal flusso luminoso che sembra pienamente in linea con quanto dichiarato. Qualche incertezza l'ho rilevata sulla purezza dei blu. Nessuna info sul rapporto di contrasto, poiché l'ambiente di visione non era assolutamente oscurato. Per maggiori info sui prodotti Casio: www.casio.com

Commenti (7)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • tsq1to

    08 Gennaio 2010, 10:31

    Messa così, mi sembra un bel pasticcio: ruota colore + led rosso + eccitazione di fosfori verdi. Bah! Mi sa che conviene attendere ancora un pò per led rgb più potenti e soluzioni più lineari...
  • senseiwu

    08 Gennaio 2010, 12:45

    Indipendentemente dall'accrochio sembra pero' che la cosa funzioni alla pratica dei fatti...

    Non si sarebbero lanciati in una nuova serie se non avessero riscontrato miglioramenti rispetto alle tecnologie gia' in uso dalla stessa Casio...

    2000 Ansi Lumen sul primo modello della serie (quindi come base di partenza) non solo male ;-)
  • max8472

    09 Gennaio 2010, 14:28

    Scusami tsq, ma hai notato il prezzo? Le tecnologie di cui parli, quella LED in particolare, oggi sono presenti solo in modelli molto ma molto costosi, se si escludono alcuni proiettori portatili tipo il 400PB di Samsung. Questo per il solito discorso che la tecnologia va portata ai consumatori pian piano, per ammortizzare gli investimenti.

    Casio invece è un marchio che ha bisogno di rilanciarsi, e se la cosa funziona e la tecnologia è migliore di quelle esistenti a parità di prezzo, credo proprio che coglieranno nel segno.
  • Emidio Frattaroli

    10 Gennaio 2010, 00:32

    Infatti! max8472 e senseiwu hanno colto nel segno!

    La soluzione di Casio e' molto (MOLTO) piu' potente ed efficiente del LED puro ed molto (MOLTO) piu' economica del Laser puro e del LED puro.

    Ricordo inoltre che gli attuali proiettori LED home theater (da 15.000 Euro a salire) sono capaci di circa 750 lumen. Qui arriviamo a 3.000 con il modello che uscira' a breve e con il modello attuale siamo gia' a 2.000 ANSI.

    E il tutto ad appena 799 Dollari americani!

    Ma vi rendete conto di che rivoluzione stiamo parlando???

    Emidio
  • blasel

    10 Gennaio 2010, 02:33

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli



    Ma vi rendete conto di che rivoluzione stiamo parlando???



    Io si!!!
  • Number17

    21 Febbraio 2010, 23:52

    Non si hanno ancora notizie riguardo alla sua commercializzazione qui da noi, nella Vecchia Europa?
    Sarebbe interessante sapere a quanto verrà venduta la versione WXGA
  • Number17

    01 Marzo 2010, 00:04

    Qui c'è qualche informazione in più:

    http://www.casio-projectors.eu/glob...ojectors_IT.pdf

    La risoluzione massima supportata, compressa, è 1600 x 1200 (UXGA)

    Però riguardo ai prezzi per l'Italia non ci sono ancora notizie...

Focus

News