CES: LG mostra il primo proiettore full HD 3D

Emidio Frattaroli 08 Gennaio 2010, alle 09:58 Video Proiettori

LG Electronics è la prima azienda ad aver annunciato un videoproiettore 3D a piena risoluzione HD: costerà 10.000 US$, arriverà sul mercato a Maggio e utilizza due engine SXRD sotto uno stesso "guscio"

Las Vegas, 7 Gennaio 2010. Tra la valanga di televisori 3D, lettori Blu-ray 3D, occhialini vari e accessori per la riproduzione stereoscopica presentati in questa edizione del Consumer Electronic Show, LG Electronics è la prima azienda ad aver annunciato un videoproiettore a piena risoluzione HD, capace di riprodurre immagini in 3D. Il nuovo proiettore 3D di LG costerà ben 10.000 US$ e sarà disponibile sul mercato dal mese di Maggio, appena in tempo per poter accedere ai contenuti stereoscopici del campionato del mondo di calcio, previsto per la prossima estate. La vera novità è nascosta all'interno di questo nuovo proiettore, basato sulla tecnologia SXRD di Sony come altri proiettori LG.

Sotto la scocca del nuovo proiettore battono due cuori. In altre parole, ci sono ben due proiettori distinti all'interno del nuovo modello e si occupano di generare le immagini per ciascuno dei due occhi. Le immagini, modificate da due filtri polarizzatori, vengono "misceltate" di nuovo insieme prima di attraversare l'obiettivo. Per poter godere dell'effetto 3D sono sufficienti gli economici occhialini polarizzati. D'altra parte è necessario un "silver screen". C'è anche da dire che la dimostrazione all'interno dello stand di LG non brillava per qualità d'immagine e separazione tra le due immagini stereoscopiche, con la comparsa di un sensibile effetto ghosting. Tra le caratteristiche, 2500 ANSI lumen, CR pari a 7.000:1 e calibrazione ISFccc.

Per maggiori informazioni: www.lgusa.com

Commenti (12)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Picander

    08 Gennaio 2010, 10:12

    10000 euro per un fastidiosissimo ghosting? E' morto già in partenza
  • Glass141

    08 Gennaio 2010, 10:29

    Il classico Ghosting-3D

    C'è ancora molto margine di miglioramento,l'Hardware è in continua evoluzione...
  • papux

    08 Gennaio 2010, 11:24

    so che fare previsioni di questo tipo non è mai facile e ci sono troppe variabili da considerare... ma qualcuno, magari del settore, ha una vaga idea di quando si avranno proiettori full hd 3d di buona qualità intorno ai 1500/2000€? 2 anni o più?
  • ghiltanas

    08 Gennaio 2010, 11:27

    ora si ragiona, altro che tv. se si vuole del 3d bisogna parlare di proiettori , però in quest'ambito siamo sempre indietro
  • fabry20023

    08 Gennaio 2010, 11:49

    La proposta di LG è per salette di medie dimensioni,in ambiti decisamente poco casalinghi....
    Per noi la soluzione sarà quella degli occhiali attivi LCD,costosi questo sì,ma è solo un fatto momentaneo....
    In questo modo ci terremo il nostro normale schermo,ed i vpr non dovranno stravolgere la loro tecnologia per funzionare con frequenze superiori,poi il sistema con gli occhialini attivi è di gran lunga quello più performante!!!
  • Viperpera

    08 Gennaio 2010, 13:18

    Finalmente si muove qualcosa. Che i primi esemplari siano sempre delle ciofeche costosissime è un dato di fatto, inutile meravigliarsi.
  • blasel

    08 Gennaio 2010, 15:39

    1 Case, 1 obiettivo, 2 SXRD ed, ovviamente 2 lampade per un risultato modesto... (a quanto leggo).

    Se 3D deve essere, attendiamo che si muovano aziende con piu' esperienza e magari con i LED al posto delle (obsolete) lampade.
  • rpr.win

    08 Gennaio 2010, 19:25

    Originariamente inviato da: Picander
    10000 euro per un fastidiosissimo ghosting? E' morto già in partenza


    Dollari Usa, non Euro.
    In Euro, se tutto va bene, sbarcherà a 15.000 euro......
  • Aidoru

    08 Gennaio 2010, 19:53

    Originariamente inviato da: blasel
    1 Case, 1 obiettivo, 2 SXRD ed, ovviamente 2 lampade per un risultato modesto... (a quanto leggo).


    Certo che la vita se la sono complicata parecchio. Sarebbe bastato un semplice LCD o un monochip DLP a LED, entrambi a 120hz, con occhiali shutter.
    Se poi avevano luce e matrici da buttare, perchè non mettere due filtri Infitec al posto dei polarizzatori? Avrebbero potuto fare a meno del silver screen, e il ghosting sarebbe stato *zero*.

    Boh, chiamatemi quando un 3-chip DLP LED a 144hz (e non 120, che a 60 per occhio con il Blu-Ray 3D sarà la festa dello stutter) si venderà sotto ai 10K
  • jok

    10 Gennaio 2010, 01:25

    Originariamente inviato da: Aidoru
    Boh, chiamatemi quando un 3-chip DLP LED a 144hz (e non 120, che a 60 per occhio con il Blu-Ray 3D sarà la festa dello stutter) si venderà sotto ai 10K


    Eh eh, è anche il mio sogno, però mi accontenterei provvisoriamente di un buon LCD full HD a 120 Hz attorno ai 2-3000 €

    Per quanto riguarda il modello LG in questione non vedo il motivo di esistere

    Ciao,
    Jok
« Precedente     Successiva »

Focus

News