CEATEC: Plasma Panasonic 4K da 103 pollici

Gian Luca Di Felice 06 Ottobre 2009, alle 10:29 Display e Televisori

Il CEATEC apre ufficialmente oggi i propri battenti e allo stand Panasonic è stato presentato un faraonico prototipo di TV al plasma con diagonale da 103 pollici e risoluzione di 3840x2160 punti

Il CEATEC di Tokyo è ormai diventato un riferimento per tutti gli appassionati che vogliano saggiare un pò di tecnologie del futuro e non a caso Panasonic ha colto l'occasione di questa importantissima fiera per presentare il prototipo funzionante di un televisore al plasma da 103 pollici (e fin qui nessuna novità di rilievo) ma con risoluzione 4K e per la precisione 3840x2160 punti.

Al momento non sono stati divulgati ulteriori dettagli, né tecnici né di possibile introduzione sul mercato, ma i colleghi di "Akihabara News" che l'hanno visto dal vivo e in funzione lo hanno definitivo semplicemente "impressive" (impressionante).

Fonte: Akihabara News

Commenti (24)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Onslaught

    06 Ottobre 2009, 17:01

    Molti non potrebbero anche volendo: già solo il peso e le dimensioni creano problemi grossi (e per dimensioni non intendo solo l'ingombro nell'ambiente, sicuramente un grosso limite, ma anche le problematiche che ne derivano, ovvero come fare a portare la tv nell'ambiente, dato che non è difficile che non passi attraverso la porta di ingresso).
  • sasadf

    06 Ottobre 2009, 18:55

    Interessante: ciò vuol dire soprattutto che la ricerca sul plasma non si è arrestata...

    walk on
    sasadf
  • rossoner4ever

    06 Ottobre 2009, 21:45

    I plasma di queste dimensioni non hanno senso come già detto più volte su altri 3d. VPR tutta la vita.
  • vincino

    08 Ottobre 2009, 13:16

    Io nn sostituirei mai il mio plasma con una proiettore. La TV nel soggiorno così come l'ho posizionata io (appesa al muro con i cavi che corrono dentro il muro) sembra un quadro e fa molto arredamento. Sarebbe orribile vedere un telo e un proiettore appeso al soffitto! :S
  • Onslaught

    08 Ottobre 2009, 14:51

    Un 103 non riesci sicuramente a farlo passare per un quadro, anche perché, visto il peso, è ben difficile che si possa fissare a muro, per non dire che è proprio impossibile (anzi, non è difficile che si debba anche rinforzare la zona dove andrà posizionato).
    Decisamente l'impatto, nell'ambiente, non è paragonabile a quello di un proiettore (in parole povere si fa molta meno fatica a rendere il proiettore invisibile, o quasi, rispetto ad un mastodonte da oltre 100 di diagonale come il panasonic).
  • spinmar

    08 Ottobre 2009, 15:30

    Originariamente inviato da: Onslaught
    Un 103 non riesci sicuramente a farlo passare per un quadro, anche perché, visto il peso, è ben difficile che si possa fissare a muro, per non dire che è proprio impossibile (anzi, non è difficile che si debba anche rinforzare la zona dove andrà posizionato).

    Confermo quanto detto da Onslaught.
    Infatti il mio misero 50 quando lo hanno installato con la staffa a parete, l'installatore (molto professionale) dopo avere forato il muro ha fatto una piccola nalisi della portata max del muro e dopodichè ha sostituito le viti con alcune più adatte alla parete in questione ed al prodotto.
    Mi immagino quindi un 103
  • vincino

    08 Ottobre 2009, 15:57

    Certamente un 105 pollici ha bisogno di una stanza adeguata alle sue dimensioni. Nn lo metti certo in uno stanzino 4x4. Io nel mio soggiorno, che è molto grande, ho sulla parete lunga un 42 pollici che ti assicuro sembra piccolissimo se paragonato allo stesso televisore nel soggiorno di mia sorella che, date le dimensioni minori della stanza, pare enorme. Infatti sicuramente in futuro il mio lo sotituirò con un 50, molto più adeguato alle dimensioni del mio soggiorno. Quindi secondo me è tutto relativo. X me un telo di videoproiezione e un VPR x quanto si possano riarrotolare e nascondere, fanno inorridire solo al pensiero dal punto di vista estetico. La loro ubicazione ideale infatti è nelle sale di conferenza o in delle sale di proiezione dedicate, ma nn li vedo proprio bene nei soggiorni delle abitazioni
  • zLaTaN_85

    08 Ottobre 2009, 16:11

    Originariamente inviato da: vincino
    ma nn li vedo proprio bene nei soggiorni delle abitazioni


    se fai un giro nella sezione Installazioni audio & HT ci sono parecchie installazioni di VPR mimetizzate benissimo in ambienti living. Se non ti dicono che li c'è un telo che scende non lo vedi neanche

    come giustamente dici un 103 plasma ha bisogno di una stanza dedicata invece un VPR con alcuni accorgimenti lo mimetizzi senza problemi anche in un soggiorno di 4x4.
  • Onslaught

    08 Ottobre 2009, 16:20

    Qui parliamo di un 103, non di un 42 o 50: il discorso cambia nettamente.
    Per inserire un bestione da oltre 200 chili e con dimensioni nell'ordine dei 2 metri e mezzo di larghezza per 1 e mezzo in altezza, può non bastare una stanza ad hoc, è molto probabile che si abbiano problemi a farlo entrare in casa (non a posizionarlo, solo a portarlo nella stanza dove andrebbe posto o proprio a farlo passare dalla porta di casa), per non parlare dei problemi derivanti dal peso.
    Ribadisco: è nettamente più comodo installare un proiettore.
    PS: se poi si prendono in considerazione anche i consumi ed il costo...
  • rossoner4ever

    08 Ottobre 2009, 18:42

    Originariamente inviato da: vincino
    X me un telo di videoproiezione e un VPR x quanto si possano riarrotolare e nascondere, fanno inorridire solo al pensiero dal punto di vista estetico.

    Non hai mai visto una sala HT con VPR fatta bene allora.
« Precedente     Successiva »

Focus

News