Arrivano le TV e Blu-ray di IKEA
Il colosso dell'arredamento svedese lancia la sua propria linea di TV Uppleva. Sviluppata in collaborazione con la cinese TCL, i nuovi TV saranno integrati in soluzioni di arredo completi anche di sorgenti Blu-ray e sistema audio 2.1 controllabili con un unico telecomando
Anche IKEA entra a sorpresa (ma neanche troppo) nel mondo dell'elettronica di consumo e si appresta a proporre TV con il proprio marchio. La nuova linea si chiama Uppleva (Esperienza in svedese, n.d.r.) ed è stata pensata per una perfetta integrazione con le soluzioni di arredo della multinazionale svedese. Soluzioni che prevedono anche la presenza di un lettore Blu-ray / DVD e un sistema di diffusione audio 2.1 canali con subwoofer wireless. Il tutto senza cavi a vista, controllabile da un unico telecomando e mobili già predisposti per l'eventuale collegamento di ulteriori sorgenti (decoder sat, console videogiochi, ecc...).
Il fornitore dei TV e di tutta l'elettronica sarà la cinese TCL (marchio che ha rilevato nel 2003 la divisione TV di Thomson /RCA) e saranno proposte soluzioni con TV da 24 pollici di diagonale in su (fino a 55 pollici), tutti Full HD, completi di servizi Smart TV, riproduzione multimediale e connessione Wi-Fi. I TV dovrebbero essere proposti sia in finitura nera che bianca, con prezzi delle soluzioni complete (TV + sorgente + sistema audio) a partire da circa 900 Euro con 5 anni di garanzia. Il debutto in Europa è previsto per quest'estate (giugno / luglio).
Di seguito un filmato di presentazione di IKEA Uppleva:
Commenti (67)
-
corretto!
-
Originariamente inviato da: karletto_;3502585eppoi vuoi mettere l'idea di work in progress che trasmettono i cavi a vista?
Gusti, io li ho nascosti dietro il tessuto nero che ho messo attorno lo schermo perché non mi piacciono neanche le canaline figurati -
E' certamente un prodotto azzeccato per il target IKEA.
Anche se per noi non-nerds dell'audiovideo fa spanciare dalle risate la ragazzotta della pubblicita' ed il relativo accrocchio truciolare.
Non scordiamoci la crisi e il basso livello di conoscenze tecniche specifiche della maggior parte della popolazione.
Mica tutti sentono la necessita' di avere i 7.1 con trombe e woofer JBL da 15 singoli o doppi per diffusore da 106db di efficienza (anche se magari autocostruiti),multiamplificazione ibrida valvolare/transistor con crossover elettronici,display e/o telo+vpr HD,etc,etc....
Servira' inoltre anche a diffondere maggiormente il lettore BD e a dare un impulso al settore...;-)) -
Originariamente inviato da: Nihil;3502577Hai ragione: ho riletto con più attenzione ed effettivamente era scritto così.
Quindi 759 + 349 + prezzo del mobile: diciamo 200 euro? Totale 1300 euro: sempre troppo (imho).
Esatto, credo sia proprio così. Il costo del mobile, dato che è modulare, varierà ...
In volantino ci sono tv samsung da 40 pollici che costano anche sui 500 euro... e sistemi 5.1 di marche sicuramente + affidabili/blasonate (vedi yamaha/onkyo).
Infatti anche secondo me i prezzi sono troppo alti, però credo che dobbiamo metterci nell'ottica di capire che la forza di questa iniziativa non sarà tanto il prezzo quanto il sistema all in one
uno può dire: vado da ikea e ARREDO il salone
con la A maiuscola: dai mobili all'intrattenimento ... -
Siamo sicuri non sia un pesce d'aprile in ritardo???
-
Ho appena fatto una prova con mia moglie.
Le ho fatto vedere il video, e le ho chiesto se secondo lei e' meglio del nostro.
Risposta: se dici che il nostro e' meglio, ok, e ci mancherebbe con tutto quello che ci hai speso, ma quello li' e' molto piu' bello esteticamente e soprattutto non ci sono i fili.
Lo andiamo a vedere?
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah -
Le donne
...................................
-
Originariamente inviato da: karletto_;3502860Ho appena fatto una prova con mia moglie.
Le ho fatto vedere il video, e le ho chiesto se secondo lei e' meglio del nostro.
Risposta: se dici che il nostro e' meglio, ok, e ci mancherebbe con tutto quello che ci hai speso, ma quello li' e' molto piu' bello esteticamente e soprattutto non ci sono i fili.
Lo andiamo a vedere?
a..........[CUT]
Beh gliel'hai servita sul piatto d'argento
Comunque ho visto le due foto del tuo 5.1 ...... non voglio assolutamente criticare, ma effettivamente ci sono un po' di fili che potrebbero essere messi meglio -
karletto_ però sei un po' masochista...
Che ti aspettavi? Le mogli son fatte così, tant'è che il tv che ho, di fatto l'ho dovuto prendere perchè era l'unico che le piaceva pur avendo le caratteristiche che cercavo.
(In realtà le piaceva anche il VT, m ail plasma non è compatibile con i miei usi). -
Nell'ambiente se ne è parlato molto in questi giorni ma non lo vediamo come un concorrente diretto, il target finale è molto diverso.
Piuttosto sono rimasto molto colpito dai 5 anni di garanzia e chi lavora nel settore dell'elettronica di consumo sà cosa significa....