Sony BDP-S790: upscaling 4K a 249 Euro
Il nuovo lettore top di gamma di Sony, nonché il primo in grado di effettuare l'upscaling dei Blu-ray fino a risoluzione 4K, uscirà nei negozi a maggio ad un prezzo consigliato di 249 Euro
Presentato al CES 2012 di Las Vegas (vedi news), il nuovo lettore Blu-ray / Blu-ray 3D top di gamma di Sony - BDP-S790 - si appresta ad arrivare nei negozi europei. L'introduzione è prevista per il mese di maggio (metà mese) e ricordiamo che il lettore integra per la prima volta anche un circuito di upscaling 4K (4096 x 2160 punti e non i 3840 punti orizzontali annunciati al CES, n.d.r.) dedicato alla riproduzione dei Blu-ray con un display o videoproiettore dotato di risoluzione 4K. Il lettore è anche compatibile DVD con upscaling fino a 1080p (e non fino a 4K come avevamo frainteso a Las Vegas), SACD, CD e gli ormai consueti file multimediali audio-video sia da supporti, periferiche USB che streaming DLNA.
Il BDP-S790 è anche completo di doppia uscita HDMI 1.4 per il collegamento separato audio e video per chi non fosse ancora in possesso di un sinto-ampli o pre-decoder A/V compatibile 3D o 4K. Il prezzo consigliato al pubblico è di 249 Euro.
Per maggiori informazioni: caratteristiche e specifiche
Fonte: Sony
Commenti (21)
-
mi domando per quale motivo un lettore da 249 euro dovrebbe fare un upscaling migliore di un proiettore da 4k di ben altro prezzo.
peraltro, dovendo upscalare necessariamente, forse è meglio veicolare via cavo un segnale più facile da trasportare (meno banda passante necessaria), o no?
Gianni -
Vorrei capire perchè Sony abbia smesso di fare lettori BR senza decoder audio integrati...
Vorrà dire che mi terrò il mio vecchio 525 e che all'occorrenza cambierò marca... -
Originariamente inviato da: tenchi30;3499054Vorrei capire perchè Sony abbia smesso di fare lettori BR senza decoder audio integrati...
Di cosa parli precisamente? Non mi pare che questo lettore sia sprovvisto di decoder audio.... -
La funzione upscaling 4k l' hanno messa perchè c'era, praticamente non ha nessun senso. Tra l' altro vai ad occupare più banda con l'hdmi, probabilmente il 4k lo puoi usare solo fino a 30p, e devi avere tutta la catena che supporta il 4k....
-
@Dave76 : Intendo decoder integrati con uscite analogiche 7.1 per chi ha un amplificatore senza decoder integrati come il sottoscritto e non vuole cambiarlo...
-
Allora l'errore è lì. I decoder ci sono tutti in questo lettore; sono le uscite analogiche multicanale che mancano (e su questo posso essere d'accordo con te...un top di gamma dovrebbe averle).
-
Vi ricordate che a suo tempo dissero che per il 2011 o giù di lì, sarebbero state abolite tutte le uscite analogiche dai lettori
con tanto di tabellina delle varie dismissioni....?
-
@kabuby77. io avevo capito che eliminavano le uscite analogiche, ma solo video...
Cmq se guardi bene, tutti i principali produttori hanno mantenuto le uscite 7.1 almeno sui top di gamma (qualcuno anche su modelli inferiori- vedi phlips), tranne Sony. Avessero almeno dei favolosi ampli home theatre da proporre in alternativa ai vecchi modelli senza decoder, potrei anche capire la scelta... -
Non riesco a capire a cosa serve un upscaling...
Ricordo ai tempi dei primissimi bluray (quando i primi lettori avevano un costo esorbitante) l'uscita in commercio di lettori dvd con uscita hdmi con upscaling a 1080...
Una vera porcheria... -
ma veramente i lettori dvd con upscaling ci sono da una vita
e poi porcheria?porcheria sono i dvd non upscalati su un full hd!l'upscaling se fatto bene migliora e non di poco la resa