Arrivano le TV e Blu-ray di IKEA
Il colosso dell'arredamento svedese lancia la sua propria linea di TV Uppleva. Sviluppata in collaborazione con la cinese TCL, i nuovi TV saranno integrati in soluzioni di arredo completi anche di sorgenti Blu-ray e sistema audio 2.1 controllabili con un unico telecomando
Anche IKEA entra a sorpresa (ma neanche troppo) nel mondo dell'elettronica di consumo e si appresta a proporre TV con il proprio marchio. La nuova linea si chiama Uppleva (Esperienza in svedese, n.d.r.) ed è stata pensata per una perfetta integrazione con le soluzioni di arredo della multinazionale svedese. Soluzioni che prevedono anche la presenza di un lettore Blu-ray / DVD e un sistema di diffusione audio 2.1 canali con subwoofer wireless. Il tutto senza cavi a vista, controllabile da un unico telecomando e mobili già predisposti per l'eventuale collegamento di ulteriori sorgenti (decoder sat, console videogiochi, ecc...).
Il fornitore dei TV e di tutta l'elettronica sarà la cinese TCL (marchio che ha rilevato nel 2003 la divisione TV di Thomson /RCA) e saranno proposte soluzioni con TV da 24 pollici di diagonale in su (fino a 55 pollici), tutti Full HD, completi di servizi Smart TV, riproduzione multimediale e connessione Wi-Fi. I TV dovrebbero essere proposti sia in finitura nera che bianca, con prezzi delle soluzioni complete (TV + sorgente + sistema audio) a partire da circa 900 Euro con 5 anni di garanzia. Il debutto in Europa è previsto per quest'estate (giugno / luglio).
Di seguito un filmato di presentazione di IKEA Uppleva:
Commenti (67)
-
Questi hanno capito tutto un'altra volta.
Una buona fetta della popolazione italiana non è minimamente interessata alla visione di materiale di qualità (sky, blu ray) e, per fruire degli spettacolari contenuti offerti dal digitale terrestre, non è certo necessaria una catena a/v di alto livello. Ikea si rivolge a questo target e penso che anche qualche appassionato, per un eventuale impianto secondario senza troppe pretese (da destinare magari ad un'altra stanza o alla seconda casa), potrebbe sicuramente valutarne l'acquisto, specie se, come da tradizione, i prezzi si riveleranno molto allettanti. -
I diffusori magari no, il televisore magari no, ma il mobile forse è interessante.
Magari stavolta sarà pensato con dimensioni sufficienti per alloggiare amplificatori ed elettroniche varie...magari! -
Originariamente inviato da: postacalda;3501890I diffusori magari no, il televisore magari no, ma il mobile forse è interessante.
Magari stavolta sarà pensato con dimensioni sufficienti per alloggiare amplificatori ed elettroniche varie...magari!
Non penserai davvero che ci vada un McIntosh vero? -
Originariamente inviato da: stazzatleta;3500304trovo la soluzione di IKEA molto furba, in molti aderiranno trovandola comoda ed estetica contemporaneamente
Quoto!
a prescindere dalla qualità, la trovo un'idea geniale e sono sicuro che ne venderanno a vagonate.
Così magari è la volta buona che l'alta definizione invaderà davvero le case degli italiani e che magari i BR scenderanno di prezzo! -
Beh dai, l'idea di mettere tutto nel mobile l'han copiata.
C'era gia' una porcheria che ti permetteva di alloggiare le casse nel mobile, e nascondere i cavi (io non capisco sta gente che non vuole vedere i cavi.... gli danno fastidio???), mo gliela copian sti tizi e magari fan pure successo... lol...
Cmq per me la nuova concorrenza e' sempre positiva, guerra dei prezzi nella fascia bassa, magari si avra' la possibilita' di trovare anche le robe medioalte nei mediamondo (piu' di denon 3312 // onkyo 809 mo non si trova)
... senza contare che prima o poi avremo amici, parenti, conoscenti & colleghi che verranno a vantarsi del loro bellissimo tv ikea... -
Prime impressioni e prezzi...
http://www.dday.it/redazione/5907/E...la-TV-Ikea.html -
Originariamente inviato da: karletto_;3502010(io non capisco sta gente che non vuole vedere i cavi.... gli danno fastidio???)
Quando vai al cinema vedi cavi che pendono? -
sono sempre più convinto. Ne venderanno a vagonate. Costa poco, tutto chiavi in mano e fattore WAF ottimo... il marito all'ikea non avrà scampo
.
Tecnicamente sarà meglio prendersi il tutto a pezzi e una canalina, ma questi ci vedono lunghissimo. -
Non capisco le critiche a priori, sia al TV/lettore, non avendoli visti in azione, che all'estetica complessiva.
Visti i prezzi e la breve recensione del link direi che la qualità è in linea con quella di moltissimi TV che si trovano a bizzeffe nei Centri Commerciali, magari non hanno neanche il problema degli aloni verdi.
Per quanto riguarda l'estetica mi sembra che sia perfettamente in linea con il resto dei mobili Ikea, sicuramente non sono adatti per essere inseriti in un ambiente barocco, ma se si compone una stanza con altri mobili dello stesso stile e se piace il moderno il risultato non è male, non mi sembra che quelle foto mostrino risultati orrendi o inguardabili.
Il TV è già una Smart TV, ha ingressi USB, la possibilità di pvr, quindi non proprio una baracca, chissà quanti modelli più blasonati vengono realizzati dallo stesso produttore OEM.
Ritengo che in certe situazioni sia la soluzione ideale, oltre alle seconde case o ambiente secondario, penso ad una coppia giovane che non vuole (non puòspendere molti soldi ma voglia comunque ottenere un risultato complessivo che appaghi un pochino anche l'occhio od altre situazioni simili.
Ho letto che vengono offerti anche 5 anni di garanzia.
Tirando le somme ritengo che sia un prodotto perfettamente azzeccato.
Ciao -
Originariamente inviato da: nordata;3502465Non capisco le critiche a priori, sia al TV/lettore, non avendoli visti in azione, che all'estetica complessiva.
Sono d'accordo, a sembra un prodotto perfetto per chi non ha molte pretese, non vuole incasinare la casa di cavetteria varia, e avere un prodotto molto bello anche esteticamente.
Aggiungiamo i 5 anni di garanzia e quel prezzo, ed'è molto azzeccato direi.
(Vorrei ricordare anche, che noi che notiamo ogni imperfezione audio/video siamo pochissimi, al resto delle persone non interessa sentire i micro-dettagli di un esplosione, far tremare le pareti con i sub, o vedere anche i peli del naso nitidi dell'attore che stiamo guardando).