Arrivano le TV e Blu-ray di IKEA

Gian Luca Di Felice 18 Aprile 2012, alle 09:15 Display e Televisori

Il colosso dell'arredamento svedese lancia la sua propria linea di TV Uppleva. Sviluppata in collaborazione con la cinese TCL, i nuovi TV saranno integrati in soluzioni di arredo completi anche di sorgenti Blu-ray e sistema audio 2.1 controllabili con un unico telecomando

Anche IKEA entra a sorpresa (ma neanche troppo) nel mondo dell'elettronica di consumo e si appresta a proporre TV con il proprio marchio. La nuova linea si chiama Uppleva (Esperienza in svedese, n.d.r.) ed è stata pensata per una perfetta integrazione con le soluzioni di arredo della multinazionale svedese. Soluzioni che prevedono anche la presenza di un lettore Blu-ray / DVD e un sistema di diffusione audio 2.1 canali con subwoofer wireless. Il tutto senza cavi a vista, controllabile da un unico telecomando e mobili già predisposti per l'eventuale collegamento di ulteriori sorgenti (decoder sat, console videogiochi, ecc...).

Il fornitore dei TV e di tutta l'elettronica sarà la cinese TCL (marchio che ha rilevato nel 2003 la divisione TV di Thomson /RCA) e saranno proposte soluzioni con TV da 24 pollici di diagonale in su (fino a 55 pollici), tutti Full HD, completi di servizi Smart TV, riproduzione multimediale e connessione Wi-Fi. I TV dovrebbero essere proposti sia in finitura nera che bianca, con prezzi delle soluzioni complete (TV + sorgente + sistema audio) a partire da circa 900 Euro con 5 anni di garanzia. Il debutto in Europa è previsto per quest'estate (giugno / luglio).

Di seguito un filmato di presentazione di IKEA Uppleva:

Commenti (67)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • bianconiglio

    18 Aprile 2012, 18:58

    Ne venderanno moltissime. Non importa se si vedrà bene, sonoro bello loudness e TV con una bella etichettina classe A+

    tutto verde e tutto a basso costo.... vedrete, compariranno come funghi in giro per case di tutto il mondo. Questi ci vedono mooolto lungo.
  • Johnvigna

    19 Aprile 2012, 00:24

    Tralasciando le (spero) scontate disserzioni tecniche che fanno si che nessun amante dell'home theatre valuterebbe questo tipo di soluzione neanche in regalo ho solo due parole:
    Semplicemente orrenda
    Mi ricorda la vecchia radio giradischi mobilio di mio nonno.
    La cosa triste é che ne venderanno a carrettate
  • starkeeper

    19 Aprile 2012, 00:30

    ....allucinante
  • Nihil

    19 Aprile 2012, 11:19

    La cosa peggiore è che ci vorrà la solita brugola per cambiare le pile al telecomando (in legno) Strumpflf...




    Scherzi a parte, ovviamente non sarà un prodotto da appassionati ma sono convinto anche io che ne venderanno parecchi. D'altra parte se i vari produttori di mobili continuano a puntare sul tv (uno qualunque...) in omaggio con l'acquisto (ad esempio) della cucina è perché è un tipo di offerta che attira: Ikea ti fornisce il pacchetto completo.
  • Johnvigna

    19 Aprile 2012, 11:31

    A voler cercare il lato positivo di questa soluzione si garantisce una maggiore distanza tra i due diffusori rispetto a quelli integrati nel tv. Fine dei pro.
    Per il resto la rivoluzione dei flat tv ci ha permesso di appenderli al muro come quadri (anche se nessuno lo fa) garantendo un ottima integrazione nel 99% degli arredamenti.
    Il problema cavi si risolve quindi con un'economica canalina da elettricista tinteggiata con lo stesso colore della parete. Per i perfezionisti la più onerosa ma invisibile taccia a muro.
    Certo all'ikea ti devi ingegnere di meno ma in fin dei conti Leonardo Da Vinci era mica svedese!!
  • Guido310

    19 Aprile 2012, 13:21

    Originariamente inviato da: Johnvigna;3501445
    Certo all'ikea ti devi ingegnere di meno ma in fin dei conti Leonardo Da Vinci era mica svedese!! [CUT]


    Chi ha infentato Ricola????
  • Johnvigna

    19 Aprile 2012, 14:55

    A pensarci bene un grosso vantaggio c'è:
    Permetterà una penetrazione del formato bluray nel mass market come neanche la plastation 3 ha saputo fare.
  • nickmot

    19 Aprile 2012, 15:09

    Pero bisogna ammetterlo...

    Questo è geniale.
    Se vado in affitto (mantenendo il mio appartamento per i WE causa pendolarismo) ci faccio un pensierino molto più che serio.
    Certo che è bruttissmo.
  • Blerpa

    19 Aprile 2012, 15:58

    Originariamente inviato da: Johnvigna;3501712
    Permetterà una penetrazione del formato bluray nel mass market come neanche la plastation 3 ha saputo fare.


    Concordo!
    Ottima mossa di Ikea.
    Chi odia entrare nei negozi di elettronica, specie le donne, e si confonde nel dover coordinare mobili e tv si troverà finalmente a casa (lol).

    Ed è una cosa positiva avere più apparecchi possibile atti alla trasmissione HD nelle case di tutti, per velocizzare l'arrivo di sempre più canali HD su dvb-t e simili.
    Magari il BD così vende di più e i costi dei BD *in media* (so benissimo che ci sono già tante offerte con BD a 9.90 euro o 12.90) si abbassano sul mercato.
  • murakami80

    19 Aprile 2012, 16:20

    Come hanno detto altri sicuramente per appassionati del settore non esiste comprare una cosa del genere, però come mossa potrebbe andare per la massa, anche se non è detto perchè anche chi non è appassionato potrebbe voler ugualmente scegliersi il suo prodotto data la vasta scelta.
« Precedente     Successiva »

Focus

News