Arrivano le TV e Blu-ray di IKEA
Il colosso dell'arredamento svedese lancia la sua propria linea di TV Uppleva. Sviluppata in collaborazione con la cinese TCL, i nuovi TV saranno integrati in soluzioni di arredo completi anche di sorgenti Blu-ray e sistema audio 2.1 controllabili con un unico telecomando
Anche IKEA entra a sorpresa (ma neanche troppo) nel mondo dell'elettronica di consumo e si appresta a proporre TV con il proprio marchio. La nuova linea si chiama Uppleva (Esperienza in svedese, n.d.r.) ed è stata pensata per una perfetta integrazione con le soluzioni di arredo della multinazionale svedese. Soluzioni che prevedono anche la presenza di un lettore Blu-ray / DVD e un sistema di diffusione audio 2.1 canali con subwoofer wireless. Il tutto senza cavi a vista, controllabile da un unico telecomando e mobili già predisposti per l'eventuale collegamento di ulteriori sorgenti (decoder sat, console videogiochi, ecc...).
Il fornitore dei TV e di tutta l'elettronica sarà la cinese TCL (marchio che ha rilevato nel 2003 la divisione TV di Thomson /RCA) e saranno proposte soluzioni con TV da 24 pollici di diagonale in su (fino a 55 pollici), tutti Full HD, completi di servizi Smart TV, riproduzione multimediale e connessione Wi-Fi. I TV dovrebbero essere proposti sia in finitura nera che bianca, con prezzi delle soluzioni complete (TV + sorgente + sistema audio) a partire da circa 900 Euro con 5 anni di garanzia. Il debutto in Europa è previsto per quest'estate (giugno / luglio).
Di seguito un filmato di presentazione di IKEA Uppleva:
Commenti (67)
-
Fosse per me non ne venderebbero neanche mezzo!
-
Invece, a causa delle mogli e di molti non accorti (nel mio condominio siamo tutti giovani e solo io ho un lettore BR, gli altri a stento vanno di MKV...:mad
ne venderanno a paccate!
-
Ma il tv...me lo devo montare?
-
LOL
Si si... con il telecomando da costruire con il Lego! xD Che roba oscena.. -
TCL non è proprio uno sconosciuto e sta investendo molto per guadagnarsi un nome ed uno spazio tra i grandi produttori di pannelli piatti, per cui non possiamo giudicare a prescindere la bontà dei prodotti.
trovo la soluzione di IKEA molto furba, in molti aderiranno trovandola comoda ed estetica contemporaneamente -
Non disprezzate gente ...
Noi siamo solo una piccola nicchia di fortunati/appassionati che può permettersi dispositivi più avanzati.
Certo è che è una soluzione secondo me valida ed il rapporto qualità/prezzo sarà a mio avviso (come per i mobili di ikea) buono.
Paghi quello che hai, meglio di cosìed in più che dire sulla concorrenza, sarà ancora più spietata ed i prezzi potrebbero abbassarsi.
Oggi, dove la maggior parte delle persone è condizionata dall'estetica e dal design (mi ci metto anche io dentro) nell'acquisto di qualsiasi cosa, questa potrebbe essere una soluzione come un'altra, anzi offre la possibilità di integrare tv e mobile del salotto senza stare li a prendere misure e perdere tempo ...
Al giorno d'oggi integrare esteticamente una tv in salotto è molto importante, pensate anche a chi ha un ambiente living con cucina a giorno e deve starci molte ore della giornata...anche l'occhio vuole la sua parte e, chissà magari un giorno andrò da ikea a vedere se mi aggrada qualche sistemino ... magari da installare in una seconda futura casa -
Originariamente inviato da: paolo137;3500232Ma il tv...me lo devo montare?
si si .... il TV da 55 costa in kit di montaggio 199 euro.
Poi, se vuoi il loro servizio di montaggio (compresa saldatura dei componenti e tutto il resto), ti costa solo 1700 euro.
-
Non vendo la pelle se prima non acchiappo l'orso, e quindi attendo. Ricordo che la fu rivista mensile Selezione, tanto in auge negli anni 60', vendeva un giradischi bifonico, a piccole rate mensili, come stereofonico. Comunque servi ad avvicinare molte persone alla riproduzione audio/musicale.
-
però la pubblicità è troppo carina!!!!!!!!!! ;-)
-
Scusate ma le Tv le fanno con i truccioli