Sony PS3 Slim con bitstream audio HD
Dopo mesi e mesi di indiscrezioni Sony Computer Entertainment ha finalmente annunciato ufficialmente l'arrivo della nuova versione "sottile" della propria console di ultima generazione. Tra le grosse novità l'HDMI ora compatibile con il bitstream audio HD
Subito dopo Ferragosto, Sony Computer Entertainment ha colto l'occasione del Gamescon di Colonia per presentare ufficialmente la nuova PlayStation 3 più sottile e leggera rispetto alla versione commercializzata fino ad oggi. Secondo quanto dichiarato dai responsabili della multinazionale nipponica, la nuova PS3 Slim si caratterizza per una riduzione delle dimensioni del 32% (anche se è aumentata la superficie in profondità), del peso del 36% e dei consumi del 34% rispetto alla versione attuale. Inoltre, integrerà un hard-disk da 120GB e ovviamente non mancherà l'unità di lettura Blu-ray, mentre è stata eliminata la possibilità di installare un sistema operativo Linux, così come viene confermata la mancata retrocompatibilità con i giochi PS2 (decisione già presa in occasione dell'introduzione dell'attuale PS3 con HDD da 80GB).
L'arrivo della PS3 Slim sarà anche l'occasione per il rilascio del nuovo firmware 3.0 che apporterà novità per quanto riguarda l'interfaccia grafica e migliorerà l'esperienza web con nuovi contenuti scaricabili e l'introduzione anche in Europa dei servizi Video On Demand (inizialmente Regno Unito, Irlanda, Francia, Germania e Spagna e poi progressivamente negli altri paesi nel corso del 2010), nonché della TV via Web (vedi BBC nel Regno Unito o Antenna 3 e La Sexta in Spagna).
Dal punto di vista hardware, i tasti di accensione ed espulsione del disco non sono a "sfioramento", ma dei classici pulsanti a "click" e l'impostazione generale è rimasta inalterata con le due prese USB sempre sul frontale, mentre sul retro troviamo ancora la porta Ethernet, l'uscita ottica digitale, l'HDMI 1.3 e la presa AV proprietaria. Ovviamente, sono state mantenute le connessioni wireless Bluetooth e Wi-Fi. Tornando invece all'HDMI, la PS3 Slim integra ora un trasmitter pienamente compatibile con le specifiche 1.3 ed è quindi in grado di assicurare la trasmissione bitstream delle tracce HD Dolby TrueHD, DTS HD Master Audio fino a 7.1 canali senza alcun bisogno di conversione in PCM. Il nuovo HDMI porta in dote anche la compatibilità con le funzionalità HDMI CEC, anche detto Bravia Link in casa Sony.
La nuova PS3 Slim sarà disponibie nei negozi a partire dal 1 settembre al prezzo di listino di 299 Euro.
Fonte: SCEE
Commenti (110)
-
laslim è già aggiornata col nuovo firmware
-
Rispondo a tutti coloro che si lamentano della PS3.Premetto che purtroppo ho 37 anni,quindi posso (con presunzione) parlare con cognizione di causa sul mondo delle console/VG.Innanzitutto ricordiamoci che la PS3 è una CONSOLE e come tale si rivolge per il 99,99% delle sue funzioni/potenzialità,al videogioco in sè.
Perciò tutto quello che viene in più è,come si suol dire,tutto grasso che cola.Quando sono nati i VG e le console,sul monitor si muovevano pochi pixel e capivi a cosa stavi giocando molto più guardando la scatola e il titolo del gioco,che non quello che si presentava a schermo.Oggi ci si lamenta se il joypad non vibra/parla/rutta/ti insulta durante il gioco,si discute che una console è castrata se non ha almeno 4 porte USB,il lettore di card e la retrocompatibilità con giochi che ormai nessuno usa più (se proprio uno vuole la retrocompatibilità c'è sempre la PS2,che non emula i giochi,li fa girare sul serio con il suo HW).
La PS3 è una CONSOLE,può piacere o non piacere,ma è nata per questo,tutto il resto è un di più.....Non fraintendetemi,non sono contro l'avanzata tecnologica,anzi,vorrei già avere i ponti ologrammi di Star Trek altro che HDMI 1.4, DTS e DD HD e 3D,ma bisogna sempre ricordarsi che, prima di chiedere features A/V o lamentarsi della PS3,quest'ultima è nata per giocare PUNTO.
Per chi l'avesse scordato l'ultimo esempio di CONSOLE vera e propria e degna di tale nome è stata, lo è tuttora e lo sarà per sempre, la mitica Dreamcast.
Con la PS3 giocateci,non fatevi troppe pippe mentali.
CIao
Alex -
mah, una console è davvero un concetto troppo ristretto...anche sony la vorrebbe più come cuore del salotto multimediale, ed in un certo senso ci era anche riuscita con il primissimo modello.
Se dovessi calcolare le ore di PS3 sicuramente la somma di ascolto cd/SACD, visione di film in dvd e blu-ray, concerti blu-ray, visione di fotografie su SD supererebbe di gran lunga il puro momento ludico.
Per giocare ho in casa tanti altri sistemi, dall'iphone alla xbox, al wii, ps3, ds, pc, etc...etc...mentre trovo unica la ps3 per le altre funzionalità descritte sopra, quindi permettimi di lamentarmi un pochino se l'ultima versione punta a ridurre tali funzionalità in partenza (nulla di clamoroso, sia chiaro, con piccole cifre si recupera il gap, però...)
si intuisce che Sony, credo controvoglia, sia stata costretta a fare la guerra sui prezzi, buttando a mare alcuni pesi che portavano pochi vantaggi per le masse, ma che invece, a noi appassionati, hanno portato soddisfazioni da sempre, anche quando il parco videogiochi era davvero scadente (nettamente in miglioramento adesso e per il futuro...)
spero che a breve aggiornino anche la ps3 fat con il bitstream, ventole migliori e hdd più grande, una sorta di Elite come per la xbox360, la versione per i palati esigenti che non hanno paura di spendere quei 100 euro in più per prodotti completi ed eleganti. -
Originariamente inviato da: mariettiellospero che a breve aggiornino anche la ps3 fat con il bitstream, ventole migliori e hdd più grande
ne dubito fortemente. Cmq la prima a non considerarla solo una console è proprio Sony, fatto sta che rispetto alla concorrenza hanno voluto metterci dentro troppe cose e il prezzo è lievitato, a chi interessava solo giocare si è preso una xbox o una wii per la metà dei soldi -
Bisognava diversificare l'offerta come ha fatto Microsoft proponendo versioni diverse da 199 (versione base) a 399 (versione super completa) euro così ognuno si sceglieva quella più adeguata alle proprie esigenze.
PS: cmq il vero motivo per cui non è decollata lo sappiamo tutti e non se ne può discutere qui! -
Chi nasce 500 non può morire Ferrari
Sono d'accordo con grendizer73, ognuno deve fare il proprio mestiere, per cui se PS3 è nata per fare la console non dobbiamo illuderci che faccia anche il caffè, per quello ci sono le moka. -
Bah, finora si giustificava il prezzo maggiore con le maggiori features ora si apprende che queste maggiori features sono un di più e non bisogna soffermarsi più di tanto se in molti casi sono inadeguate...
Comunque esteticamente è veramente brutta e perde tanto rispetto alla precedente, sembra quelle ps3 clonate che si vendono nei supermercati a 10 euro.... -
Originariamente inviato da: isiannuper cui se PS3 è nata per fare la console non dobbiamo illuderci che faccia anche il caffè,
Imho la ps3 non è nata solo per fare solo la console... (per sony infatti è stata anche il mezzo per far diffondere il BD) ma come qualcuno ha già detto per essere un centro multimediale... e come spesso accade quando si vogliono far fare troppe cose ad una singola macchina si finisce con il risultato che non le fa un granchè bene. -
Originariamente inviato da: rossoner4everImho la ps3 non è nata solo per fare solo la console... (per sony infatti è stata anche il mezzo per far diffondere il BD)
infatti, altrimenti se fosse nata per fare solo la console a che serviva il lettore BD? sarebbe bastato un comunissimo lettore dvd per i giochi (graficamente scadenti tutt'ora).
Originariamente inviato da: rossoner4evere come spesso accade quando si vogliono far fare troppe cose ad una singola macchina si finisce con il risultato che non le fa un granchè bene.
ma sbaglio o fino a 6 mesi fa circa era considerato il miglior lettore BD sul mercato? quindi le faceva bene...la PS3 è la stessa macchina da diversi anni, mentre di lettori blu ray ne sono uscite diverse generazioni che come era auspicabile hanno colmato il gap che avevano.
Ora con la slim il gap audio lo ha colmato anche la PS3 (almeno sul totale bitstream si spera che nessuno abbia ancora da ridire)...c'è da vedere come si comporta sul piano video. -
la ps3 sul piano video è sempre andata bene, per cui anche senza modifiche sicuramente renderà bene (almeno per i BD, per i dvd è decente ma a giro c'è mooolto di meglio)