Sony PS3 Slim con bitstream audio HD

Gian Luca Di Felice 24 Agosto 2009, alle 10:44 Home Theater

Dopo mesi e mesi di indiscrezioni Sony Computer Entertainment ha finalmente annunciato ufficialmente l'arrivo della nuova versione "sottile" della propria console di ultima generazione. Tra le grosse novità l'HDMI ora compatibile con il bitstream audio HD

Subito dopo Ferragosto, Sony Computer Entertainment ha colto l'occasione del Gamescon di Colonia per presentare ufficialmente la nuova PlayStation 3 più sottile e leggera rispetto alla versione commercializzata fino ad oggi. Secondo quanto dichiarato dai responsabili della multinazionale nipponica, la nuova PS3 Slim si caratterizza per una riduzione delle dimensioni del 32% (anche se è aumentata la superficie in profondità), del peso del 36% e dei consumi del 34% rispetto alla versione attuale. Inoltre, integrerà un hard-disk da 120GB e ovviamente non mancherà l'unità di lettura Blu-ray, mentre è stata eliminata la possibilità di installare un sistema operativo Linux, così come viene confermata la mancata retrocompatibilità con i giochi PS2 (decisione già presa in occasione dell'introduzione dell'attuale PS3 con HDD da 80GB).

L'arrivo della PS3 Slim sarà anche l'occasione per il rilascio del nuovo firmware 3.0 che apporterà novità per quanto riguarda l'interfaccia grafica e migliorerà l'esperienza web con nuovi contenuti scaricabili e l'introduzione anche in Europa dei servizi Video On Demand (inizialmente Regno Unito, Irlanda, Francia, Germania e Spagna e poi progressivamente negli altri paesi nel corso del 2010), nonché della TV via Web (vedi BBC nel Regno Unito o Antenna 3 e La Sexta in Spagna).

Dal punto di vista hardware, i tasti di accensione ed espulsione del disco non sono a "sfioramento", ma dei classici pulsanti a "click" e l'impostazione generale è rimasta inalterata con le due prese USB sempre sul frontale, mentre sul retro troviamo ancora la porta Ethernet, l'uscita ottica digitale, l'HDMI 1.3 e la presa AV proprietaria. Ovviamente, sono state mantenute le connessioni wireless Bluetooth e Wi-Fi. Tornando invece all'HDMI, la PS3 Slim integra ora un trasmitter pienamente compatibile con le specifiche 1.3 ed è quindi in grado di assicurare la trasmissione bitstream delle tracce HD Dolby TrueHD, DTS HD Master Audio fino a 7.1 canali senza alcun bisogno di conversione in PCM. Il nuovo HDMI porta in dote anche la compatibilità con le funzionalità HDMI CEC, anche detto Bravia Link in casa Sony.

La nuova PS3 Slim sarà disponibie nei negozi a partire dal 1 settembre al prezzo di listino di 299 Euro.

Fonte: SCEE

Commenti (110)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • rossoner4ever

    26 Agosto 2009, 15:38

    Originariamente inviato da: ShineOn


    ma sbaglio o fino a 6 mesi fa circa era considerato il miglior lettore BD sul mercato

    Sbagli....
    Forse 18/24 mesi fa.
  • ghiltanas

    26 Agosto 2009, 17:35

    con la play3 è possibile salvare gli screenshot dei film che si stanno visionando? in tal caso, appena mi arriva la slim faccio qualche screen di confronto usando come sorgente la play e l'unità ottica che ho in firma (che a mio avviso è molto buona).
  • ShineOn

    26 Agosto 2009, 22:52

    Originariamente inviato da: rossoner4ever
    Forse 18/24 mesi fa.


    ma se è uscita in europa a marzo 2007?? cos'è rimasta il miglior lettore per 6 mesi? forse hai esagerato con le date
  • rossoner4ever

    26 Agosto 2009, 22:54

    Non ho esagerato... la ps3 è stata il miglior lettore BD per alcuni mesi successivi al suo lancio.... è uscita 30 mesi fa... quindi con 18/24 mi sono tenuto anche largo.
  • davidthegray

    27 Agosto 2009, 09:08

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    La limitazione dei 4GB è esclusivamente sui supporti esterni (hd, memorie flash) connessi alla porta USB, quelli connessi in rete possono essere più lunghi di 4GB, e possono essere anche copiati sull'Hard disk della PS3, in quanto questo utilizza una formattazione proprietaria (UFS) che supporta file maggiori di 4GB.


    Sì, certo. il fatto è che, non avendo cablato per la rete la zona prossima alla PS3, io acceda alla rete solo tramite wireless. E trasferire wireless files superiori ai 4 GB richiede una GRAANDE pazienza (e lo streaming di files ad elevato bitrate mi è impossibile). Volendo per esempio trasferire dalla PS3 un file generato dalla PlayTV registrando un film, le difficoltà sono grosse.

    L'NTFS risolverebbe un po' di problemi. Sì, certo, ci sarebbero da pagare le royalties a MS ....
  • manuel74

    27 Agosto 2009, 09:46

    Secondo voi sarà possibile fare un backup della vecchia PS3 ed il restore sulla nuova ?
    Sono tentato di fare il passaggio alla nuova, ma non vorrei dovermi reinstallare da capo tutti i giochi, i file multimediali ed il resto che ho sulla mia PS3 attuale !!!

    bye
    Manuel
  • Picard

    27 Agosto 2009, 11:34

    Ragazzi la PS3 non sarà più il miglior lettore BD in circolazione, ma ricordiamoci che rimane comunque ottima e con un upscale dei DVD veramente valido. Alla cifra a cui viene offerta, mi pare abbia un rapporto qualità prezzo veramente ottimo, console, lettore BD/DVD, centro multimediale, browser internet, insomma non mi pare poco... Poi è sempre giusto chiedere di più, però diamole atto che grazie a lei molti di noi si sono potuti lanciare nel mondo dell'hd senza svenarsi (chi si ricorda il samsung BDP1000 a più di 1000€...? ) e ancora ad oggi abbiamo in casa uno dei migliori lettori BD in circolazione.
  • Rosario

    27 Agosto 2009, 12:00

    Aggiungerei che nel corso del 2010 Sony lancerà anche in Italia per PS3 un il servizio di video on demand per arricchire ancora dippiù il piatto.

    Poi comunque , non credo che un BD player di attuale produzione per quanto buono , possa avere delle differenze così eclatanti (per quanto riguarda la riproduzione video dei BD) rispetto la PS3 , e dal punto di vista audio , ora che è possibile mandare in bitstream anche i nuovi codec , non dovrebbero sentirsi differenze rispetto lo stesso tipo di collegamento.
  • FFaabbiioo75

    27 Agosto 2009, 12:02

    Originariamente inviato da: Picard
    .....però diamole atto che grazie a lei molti di noi si sono potuti lanciare nel mondo dell'hd senza svenarsi (chi si ricorda il samsung BDP1000 a più di 1000€...? ) e ancora ad oggi abbiamo in casa uno dei migliori lettori BD in circolazione.


    TI QUOTO IN PIENO. Grazie alla PS3 sono entrato nell'alta definizione. Non mi sarei mai potuto permette di spendere di piu, e credo che siano in tanti ad aver fatto il mio stesso ragionamento.
    Poi è normale che con il tempo gli altri prodotti si evolvono e considerando che la PS3 ci sarà almeno altri 5 anni, ne cambieranno di cose, ma per ora è sempre un grande acquisto!!!
  • rossoner4ever

    27 Agosto 2009, 12:07

    Originariamente inviato da: Picard
    Ragazzi la PS3 non sarà più il miglior lettore BD in circolazione, ma ricordiamoci che rimane comunque ottima e con un upscale dei DVD veramente valido. Alla cifra a cui viene offerta, mi pare abbia un rapporto qualità prezzo veramente ottimo, console, lettore BD/DVD, centro multimediale, browser internet, insomma non mi pare poco... .

    Su questo sono daccordissimo.
« Precedente     Successiva »

Focus

News