Sky Restart per riavviare i film

Nicola Zucchini Buriani 05 Dicembre 2013, alle 15:38 Home Theater

L'emittente satellitare ha annunciato l'arrivo di un nuovo servizio, che permetterà ai possessori di My Sky HD, connesso ad internet, di far ricominciare da capo un film con la pressione di un solo tasto

Sky Italia ha annunciato l'arrivo del nuovo servizio Sky Restart  per gli utenti dotati di un decoder My Sky HD connesso alla rete Internet. Questa novità sarà riservata, in questa prima fase, ai contenuti del pacchetto Sky Cinema. Restart è tanto semplice, quanto utile: il suo scopo è combinare la programmazione in diretta dei canali Cinema con l'esperienza on demand. Cosa significa? Se scorrendo i canali si trova un film interessante, ma già iniziato, non si dovrà più attendere un nuovo passaggio, per vederne anche l'inizio. Sarà sufficiente premere il tasto blu sul telecomando per rivedere tutto il film dal principio, senza perdere nemmeno un minuto. La necessità del collegamento alla rete è motivata dal fatto che Restart sfrutta il catalogo on demand e quindi il riavvio del film è legato al download dello stesso dalla rete. In sostanza il servizio non è altro che una scorciatoia per scaricare direttamente il film, facendolo anche ripartire da capo, senza la necessità di compiere tutta una serie di azioni per giungere al medesimo risultato.

Sky non dichiara nulla a proposito della risoluzione dei film su Restart, ma è difficile pensare che possano essere in HD, data la presenza di soli contenuti SD nella libreria on demand. La distribuzione dell'aggiornamento per i decoder sarà avviata da oggi. L'aggiornamento sarà automatico, ma gli utenti dovranno attivare il servizio nell'apposita area “Fai da te” sul sito ufficiale di Sky. Altre novità riguardano l'accesso, per tutti gli abbonati, a Sky On Demand, senza più la necessità di risultare abbonati da almeno un anno. Per facilitare il collegamento a Internet del decoder, Sky ha realizzato una versione ridotta di Sky Link, più compatta della precedente, con un costo di 29 Euro. Dal 16 dicembre arriverà anche, sul canale 600, il Mosaico Bambini, una schermata interattiva che racchiuderà i programmi in onda su tutti i canali per bambini e ragazzi.

Fonte: Sky Italia

Commenti (38)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • gian de bit

    09 Dicembre 2013, 01:08

    Ma che geni cioe' , secondo quale astruso concetto, uno che ha l'HD, dovrebbe accettare il compromesso di far ripartire il film in SD ???

    Probabilmente allora la ripartenza in HD, e' relegata ad una piccolissima scelta solo su alcuni titoli di punta...... ergo, praticamente inutile come funzione se fosse confermato.
    Appena ricevo l'aggiornamento ve lo dico.
  • aedus

    09 Dicembre 2013, 08:50

    Io ho aggiornato il fw manualmente...ora il servizio c'è, ma l'hd è limitato ai titoli presenti nella sezione scelti per te, vale a dire a quelli già scaricati dal decoder via satellite. Per quelli scaricati via internet c'è il solito sd.
    Peccato per la limitazione...credo che rinuncerei volentieri a metà del catalogo on demand per averlo in hd...
  • aletta01

    09 Dicembre 2013, 10:50

    Originariamente inviato da: gian de bit;4045736
    Probabilmente allora la ripartenza in HD, e' relegata ad una piccolissima scelta solo su alcuni titoli di punta......


    Suppongo tu possa aver ragione: la prima volta che ho provato il servizio .. alla ripresa dei film mi sono ritrovato per ben due volte su due programmi diversi il logo HD e la denominazione del canale ... adesso ho voluto riprovare con altri due film per avere conferma e di logo HD nessuna traccia !!!
  • paolo71

    09 Dicembre 2013, 11:09

    Io ho provato a far ripartire un film per fare un test e mi è partita la schermata SKYCINEMA-HD ma a giudicare dalle immagini di HD c'era davvero poco. Inoltre quello che non mi è andato proprio giù è il fatto che facendo ripartire il film l'audio da 5.1 è diventato 2.0!!! E' successo a qualcun altro?
    Oggi riprovo con altri film!
  • prunc

    09 Dicembre 2013, 11:23

    Video SD, audio 2.0, però, che gran bel servizio
  • JENA PLISSKEN

    09 Dicembre 2013, 13:25

    Ribadisco...per me l'ondemand è inutile, fatemi pagare di meno togliendolo...please
  • Luiandrea

    09 Dicembre 2013, 13:31

    Quoto, era quello che avevo detto nel mio primo post, per me i canali SD non esistono, quindi allo stato attuale lo ritengo un servizio inutile.
  • gian de bit

    10 Dicembre 2013, 02:47

    Confermo che e' SD, in pratica non si sono inventati nulla di nuovo..... la ripartenza del titolo avviene dal catalogo dell' on-demand, per cui a parte l'inutilita' della cosa per chi e' abbonato all'HD, giuro che pagherei oro per sapere, cosa gli dice la mente a questi qui.
    Io l'avrei capita di piu' se fosse stata implementata SOLO a chi non ha l'HD, e fin qui la trovo utile... ma francamente, faccio fatica a credere che credano veramente che un utente HD, possa essere contento

    Tra l'altro ora , dato che il tasto blu era relegato per lo scorrimento veloce dei canali PREFERITI, se non si ha l'accortezza di pigiare OK prima del tasto blu, comincia il download del film, e non si riesce piu a scorrere i PREFERITI, per cui, ora, bisogna prima spingere OK di modo che appare il banner del canale, e solo dopo, col bottone BLU si possono scorrere i preferiti , mentre invece prima di questa funzione, schiacciando direttamente il tasto BLU a piu' riprese, scorrevano i preferiti direttamente.....

    PS: e poi, sarebbe ora che l'On-demand fosse TUTTO in HD, ma basta con sto SD ! con tutti i soldi che guadagnano, credo che un server piu' grandicello se lo possono permettere o no ???
« Precedente     Successiva »

Focus

News