Sky HD: dal 1 febbraio 13 nuovi canali

Gian Luca Di Felice 27 Gennaio 2012, alle 10:07 Home Theater

Sky Italia punta decisamente sull'alta definizione e a partire dal prossimo 1 febbraio 2012, lancerà sulla sua piattaforma satellitare 13 nuovi canali HD. L'offerta raggiungerà così 52 canali HD che faranno la felicità dei circa 3 milioni di abbonati dotati di decoder HD

Sky Italia punta con sempre maggiore impegno sull’alta definizione. Dal prossimo mercoledì 1 febbraio sulla pay TV satellitare saranno disponibili 13 nuovi canali HD. Complessivamente, gli abbonati con decoder Sky HD o My Sky HD e servizio HD attivo (circa 3 milioni) potranno visualizzare 52 canali in alta definizione. I canali nuovi di zecca saranno due: Extreme Sports Channel HD (canale 148) dedicato appunto agli sport estremi e MTV Live HD (canale 710) dedicato esclusivamente ai più importanti eventi musicali Live.

L’offerta si completa, inoltre, con Fox Life (canale 114), Real Time (canale 124), Eurosport2 (canale 212), ESPN America (canale 214), Discovery Science (canale 405), Discovery Travel&Living (canale 406), History (canale 407), Nat Geo Wild (canale 409), Gambero Rosso (canale 411), Disney Channel (canale 613), oltre a Nat Geo Adventure (canale 410) che diventerà disponibile esclusivamente in alta definizione (il mux SD verrà completamente spento). 

Infine, un occhio anche al 3D con l'annuncio della trasmissione stereoscopica del Sei Nazioni di Rugby, in esclusiva in 3D e che potrà contare sull'impiego di 7 telecamere dedicate. La nazionale italiana sfiderà Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia. Il debutto della nazionale italiana è previsto sabato alle 15.30 contro la rappresentativa transalpina.

Fonte: Sky Italia

Commenti (199)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pyoung

    05 Febbraio 2012, 21:12

    Originariamente inviato da: giovideo;3398475
    HD a 9-12Mbps NON è Alta Definizione

    Questa storia secondo la quale l'Hd è tale solo sopra un livello non l'avevo mai sentita in vita mia, non fosse poi anche per il fatto che mettere la soglia ai 20-25 Mbps come dici tu certificherebbe l'assenza di trasmissioni in alta definizione in qualsiasi paese del mondo.
  • robertocastorina

    05 Febbraio 2012, 22:13

    Originariamente inviato da: giovideo;3398475
    Nessun furbino: HD a 9-12Mbps NON è Alta Definizione. E' un circa. Meglio del PAL sicuramente, ma NON è, ripeto, NON è Alta Definizione. La Mpaa non vuole che la gente veda DEFINITO a casa, se no chi va più al cinema?

    Ma perchè contuni a vaneggiare??? La Mpaa non vuole che la gente veda DEFINITO a casa??? E allora che ci stanno a fare i BD realizzati a 1080p con bitrate elevati? Non servono proprio per vedere definito in ambienti casalinghi? Ma quando la smetti di scrivere ste cose?
    Originariamente inviato da: giovideo;3398475
    Il 720p NON è Alta Definizione

    E chi lo dice invece che 720p non è alta definizione mentre 1080p si? Le regole di giovideo? Basta, è tutto inutile! Dopo quest'affermazione alzo bandiera bianca!
  • giovideo

    06 Febbraio 2012, 08:48

    Originariamente inviato da: pyoung;3398738
    Questa storia secondo la quale l'Hd è tale solo sopra un livello non l'avevo mai sentita in vita mia, non fosse poi anche per il fatto che mettere la soglia ai 20-25 Mbps come dici tu certificherebbe l'assenza di trasmissioni in alta definizione in qualsiasi paese del mondo.


    Ma chi lo dice.... perchè Sky UK ha una migliore qualità visiva?
    E le trasmissioni HD in Giappone?
    Quella si che è Alta Definizione.
    Se una canale occupa 9-10Mbps per un half HD, con lo spazio di 3 canali (invece di inserire canali tematici assurdi)
    copri tranquillamante un ottimo HD con audio HD.
  • giovideo

    06 Febbraio 2012, 08:52

    Originariamente inviato da: robertocastorina;3398792
    Ma perchè contuni a vaneggiare??? La Mpaa non vuole che la gente veda DEFINITO a casa??? E allora che ci stanno a fare i BD realizzati a 1080p con bitrate elevati? Non servono proprio per vedere definito in ambienti casalinghi? Ma quando la smetti di scrivere ste cose?

    E chi lo dice invece che 720p non è alta definizione mentre 1080p si? Le regole..........[CUT]


    Io e te proprio capiamo fischi per fiaschi.
    Mpaa con il suo organismo tecnico ha imposto le regole di trasmissione.
    Definito a casa intendevo dire atrraverso un trasmissione HD ricevuta sul proprio televisore.
    Non parlavo dei BD, dove prende una montagna di soldi.

    Il 720p non è definito (in senso di qualità come il Full HD, ma come HD ready, ed è proprio così.
    Ti consiglio di andare da un buon oculista.
  • Dave76

    06 Febbraio 2012, 09:30

    Boniiiiiiiiiiiiii.........
  • robertocastorina

    06 Febbraio 2012, 11:44

    Originariamente inviato da: giovideo;3398959
    Il 720p non è definito (in senso di qualità come il Full HD, ma come HD ready, ed è..........[CUT]

    Dimmi quando ho scritto il contrario! questa è la seconda volta che mi attribuisci un'affermazione che non ho mai fatto! Sei scorretto! Per quanto mi riguarda la discussione tra me e te è chiusa.
  • Nihil

    07 Febbraio 2012, 09:07

    Ieri mi sono guardato 4 ore di Superbowl su Espn America HD con un 55'' da circa 3 m.: qualità ottima, nessun artefatto visibile, immagini in movimento ben definite senza sfocature o altro. Non saranno 25 Mbps, non sarà vero HD ma... GRAZIE SKY.
  • principe69

    07 Febbraio 2012, 10:22

    Originariamente inviato da: Nihil;3401957
    Ieri mi sono guardato 4 ore di Superbowl su Espn America HD con un 55'' da circa 3 m.: qualità ottima, nessun artefatto visibile, immagini in movimento ben definite senza sfocature o altro. Non saranno 25 Mbps, non sarà vero HD ma... GRAZIE SKY.


    dei canali hd è uno tra quelli che si vede meglio
  • giovideo

    07 Febbraio 2012, 17:22

    Originariamente inviato da: Nihil;3401957
    Ieri mi sono guardato 4 ore di Superbowl su Espn America HD con un 55'' da circa 3 m.: qualità ottima, nessun artefatto visibile, immagini in movimento ben definite senza sfocature o altro. Non saranno 25 Mbps, non sarà vero HD ma... GRAZIE SKY.


    Molto probabilmente non avranno lesinato sulla qualità, visto l'evento.
    Sarà stato sicuramente oltre i 12Mbps... probabilmente 15-18.
    Se no, col picchio che vedi la palla definita nei passaggi..........

    Vedete.... quando si vuole si può.
    (per forza, un passaggio di uno spot 3.5 milioni di $....)
  • giovideo

    07 Febbraio 2012, 18:01

    Originariamente inviato da: robertocastorina;3399132
    Dimmi quando ho scritto il contrario! questa è la seconda volta che mi attribuisci un'affermazione che non ho mai fatto! Sei scorretto! Per quanto mi riguarda la discussione tra me e te è chiusa.


    ecco qui:
    messaggio 02-02-2012, 22:56 a pagina 6
    1280x720 pixel
    920x1080 pixel con scansione interlacciata
    1920x1080 pixel con scansione progressiva
    con un bitrate minimo di 9 Mbps.

    Il 1280x720 (720p) non è HD ma HD ready.
    Se tu prendi per oro colato degli accordi commerciali per far passare per HD tutto quello che è più definito del PAL-SECAM-NTSC
    è una cosa tua. Ma obbiettivamente non è HD (High Definition = Alta Definizione). Non è ben definito.
« Precedente     Successiva »

Focus

News