REDray 4K Cinema Player in arrivo
RED ha dato il via alla fase di pre-ordini della prima vera sorgente 4K e High Frame-Rate del mercato. E' in grado di riprodurre contenuti fino a 12 bit in 4K, in Ultra HD, di effettuare l'upscaling 4K dei contenuti e sarà anche compatibile 3D HFR a 48 e 60fps
L'atteso REDray 4K Cinema Player sta finalmente per giungere sul mercato, pronto per le numerose novità display 4K che verranno presentate ad inizio gennaio al CES 2013 di Las Vegas. RED ha infatti dato il via alle pre-ordinazioni della prima sorgente 4K del mercato, con prezzo fissato in 1.450 dollari. Il 4K Cinema Player è compatibile con i contenuti in 4K (4096 x 2160 punti) e Ultra HD (3840 x 2160) in formato proprietario .RED, ma anche in grado di riprodurre contenuti codificati in H.264 con funzionalità di upscaling Ultra HD.
I film 4K in formato .RED possono essere codificati con profondità di colore fino a 12 bit 4:2:2 (contro gli 8 bit 4:2:0 dei Blu-ray) e hanno una compressione media inferiore ai 2,5 MB/s. La sorgente è completa di un hard-disk integrato da 1TB. I contenuti REDray 4K sono protetti dal criptaggio proprietario REDCrypt e supportano anche il DRM opzionale ODEMAX. Inoltre, la nuova sorgente sarà anche la prima ad essere compatibile con i contenuti 3D HFR sia a 48 che a 60fps con risoluzione fino a 4K.
La connessione con il display o videoproiettore 4K può essere effettuata tramite singolo cavo HDMI 1.4 o via quattro cavi HDMI 1.3. E' prevista un'ulteriore uscita HDMI dedicata esclusivamente al bitstream audio fino a 7.1 canali a 48kHz / 24 bit. La sorgente può essere controllata via telecomando in dotazione o tramite l'applicazione gratuita REDray iOS compatibile con gli smartphone e tablet Apple. La disponibilità sul mercato è prevista a partire dal primo trimestre 2013 e rimaniamo a questo punto in attesa anche di un annuncio riguardante l'arrivo dell'atteso proiettore Laser 4K (vedi articolo).
Per maggiori informazioni e specifiche tecniche: REDray Player
Fonte: RED Digital
Commenti (20)
-
Il flusso è 2,5 MByte/sec, cioè 20 Mbit/sec. Questo però dovrebbe essere il valore minimo.
E' un prodotto interessante, con un chip di decodifica molto potente, in grado di gestire praticamente tutto, salvo conversione.
E' l'inizio di una nuova era, che continuerà anche nelle sale cinematografiche. -
Molto interessante...peccato non abbia uscite analogiche...
più che altro però al momento non ho ben capito quali contenuti 4k in formato proprietario dovrebbe gestire... -
Quando esce il compagno di merende (ossia il vpr 4K laser) troverete un bellissimo Vango usato nel mercatino
-
Qua in Italia ad oggi chi importa i prodotti RED...?
-
Anche io non vedo l'ora di passare al 4K ma lo farò solo quando ci saranno un buon numero di contenuti in 4K nativo...
come dicevo sopra...sono curioso di sapere che software sarà disponibile in formato proprietario RED...farà accordi con le majors cinematografiche ? -
Originariamente inviato da: mak00;3714781come dicevo sopra...sono curioso di sapere che software sarà disponibile in formato proprietario RED...farà accordi con le majors cinematografiche ?
http://odemax.com/information.html
Vedremo però come si svilupperà riguardo le major. -
ah ecco...Odemax...vedremo cosa saranno in grado di offrire...sul sito mette da Marzo 2013, non lontano...
Chissa un film in 4K nel loro formato quanto peserà in termini di GB...internamente ha solo 1TB di capacità il player...però vedo che ha una porta USB/eSATA... -
Interessante questo odemax... comunque mi sembra abbastanza sensata l'idea di diffondere il 4K home con modalità più simili ai cinema che all'home-video (a prezzi d'elite purtroppo). E poi parliamoci chiaro, il grande pubblico non è minimamente interessato alla sostituzione di catene a 1080p basate su blu-ray, perché danno prestazioni già eccellenti, e poi senza schermi da proiettori (almeno 60-70 pollici), non è che si apprezzi questa differenza...
Basta dire che la maggior parte delle persone ha rottamato i vecchi televisori perché volevano lo schermo piatto, e non per la definizione.... parlo sempre del grande pubblico da centri commerciali, che è quello che fa poi i numeri. -
Mmmmhhhh.... 4K a 20 Mbitsec?
La ferrari in cortile. -
Originariamente inviato da: mak00;3714781Anche io non vedo l'ora di passare al 4K ma lo farò solo quando ci saranno un buon numero di contenuti in 4K nativo...
A parte il 4K il plus del proiettore RED è il LASER...non dovrebbe essere malaccio anche con il 1080P...upscalato!