PS4? Ancora troppo presto

sabatino pizzano 01 Marzo 2010, alle 10:18 Home Theater

Jack Tretton, CEO di Sony Computer Entertainment America, nega categoricamente la possibilità di vedere nel breve termine il successore della PS3: l’attuale console è tecnologicamente troppo avanzata per poter pensare ad una sua sostituzione

Sono passati soli 3 anni da quando la Playstation 3 di Sony ha esordito sul mercato. Nonostante ciò già da tempo sono iniziate le prime indiscrezioni sull’arrivo della quarta console di casa Sony. Del resto, il ciclo di vita di un prodotto tecnologico oggi si è drasticamente ridotto rispetto al passato e pertanto, qualora tali voci si fossero rivelate fondate, alla fin fine pochi si sarebbero realmente stupiti.

Ma così non sarà. A stoppare sul nascere quello che sarebbe stato il nuovo tormentone dei prossimi mesi ci ha pensato Jack Tretton, CEO di Sony Computer Entertainment America. Tretton, in un’intervista tenuta per i colleghi di Fastcompany.com, ha infatti dichiarato che il ciclo di vita della console si trova attualmente al 25-30% e pertanto al momento non sussiste la necessità di investire su nuove soluzioni.

"Abbiamo appena superato il terzo anno di vita di PlayStation 3 su un ciclo di cinque anni. Cosa c'è di nuovo all'orizzonte? Non riesco nemmeno a immaginare che cosa si possa essere tecnicamente al di là della PlayStation 3 nel prossimo futuro", ha dichiarato Tretton che poi ha concluso: "Una domanda che sentiamo spesso è quando vedremo la PlayStation 4. Quando qualcuno sarà in grado di creare la tecnologia che supera quello che oggi noi siamo in grado di fare con la PS3. Abbiamo appena iniziato a sfruttarla".

Fonte: Fast Company

Commenti (81)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • rossoner4ever

    02 Marzo 2010, 19:24

    Originariamente inviato da: SUPERSLIDE1965
    Ho modern warfare 2 sia per pc

    Fantastico su PC.... è un film.
  • SUPERSLIDE1965

    02 Marzo 2010, 19:42

    appunto,la ps3 e ' un gran bell oggetto ma purtroppo in certe configurazioni mostra tutti suoi limiti, che non son pochi,tra qui antialiasing inesistente e scalettature che all'aumentare delle dimensioni dic hermo diventano sempre piu evidenti con conseguente perdita di fuoco ,dettaglio e qualita' percepita.
    il fucile in primo piano su cod mf2 su pc rimane lucido e iperdettagliato anche sul vpr,usando la ps3 diventa agghiaciante.
    Provate a giocare a gta4 su console e poi su pc,dove puoi aumentare il dettaglio dei palazzi a perdita d'occhio,il traffico in citta al 100%.
    Sulla ps3 se guardi all'orizzonte vedi sfuocato,e new york sembra deserta,sul pc c'e un traffico e un via vai di auto che sembra di essere in tangenziale a milano nell'ora di punta.
    Praticamente sembra un altro gioco.
  • zoe

    02 Marzo 2010, 20:12

    @ rossoner4ever

    Se leggi meglio quello che ho scritto, capirai che io parlavo di potenza :-)
  • rossoner4ever

    02 Marzo 2010, 20:45

    Ho letto bene quello che hai scritto....perchè le console erano più potenti dei PC. Ma quando mai.
  • zoe

    02 Marzo 2010, 21:42

    Nel complesso si, solo il cell dava la pappa a molti processori del tempo, e ancora oggi fa vedere belle cose in alcuni campi, (vatti a vedere il video su you tube di ray tracing fatto con 3 ps3) la scheda video era in linea con le ultime uscite per pc di fascia medio alta anche se poi uscì da li a poco il g80 e pazienza. Cmq la forza delle console sta nell'ottimizzazione dell'hardware.
  • zoe

    02 Marzo 2010, 21:52

    Cmq come detto prima è inutile discutere, io mi trovo benissimo ad usare le console per giocare altri si godono la graficona dei pc, tutti contenti :-) fatto sta che non so fino a quanto potrete farlo, visto che il concetto di videogioco si sa spostando sempre più verso le console, e mi sembra anche normale visto i profitti .:-)
  • gattapuffina

    02 Marzo 2010, 23:27

    Originariamente inviato da: ghiltanas
    nn per essere pignoli, ma sia bioshock2 sia gta4 hanno il multiplayer


    Ovviamente, non intendevo che non esiste nessuna funzione online, ma sono parti secondarie del gioco, la modalità principale per cui la maggioranza delle persone li ha comprati, è la storia in single player.
  • alert

    02 Marzo 2010, 23:46

    Originariamente inviato da: rossoner4ever
    Ho letto bene quello che hai scritto....perchè le console erano più potenti dei PC. Ma quando mai.

    devi essere molto giovane,dato che le console nel corso degli anni 90sono sempre state avanti rispetto ai pc
  • ghiltanas

    03 Marzo 2010, 00:17

    @gattapuffina

    intesa cosi ok, gta per me vuol dire modding e in multi bisogna usare la versione liscia e bioshock vuol dire sp

    per il multi sta per uscire bc2, tutto il resto è noia
  • gattapuffina

    03 Marzo 2010, 09:46

    Originariamente inviato da: ghiltanas
    intesa cosi ok, gta per me vuol dire modding e in multi bisogna usare la versione liscia e bioshock vuol dire sp


    Non so se ti sei capito (la tua frase non è molto chiara) comunque no, anche, GTA4 è un gioco fondamentalmente single-player.

    Il discorso era se la pirateria colpisse in maniera eclatante l'Xbox360 e se questo si notasse in una evidente disparità di vendite tra i giochi dove il multiplayer è molto importante (quindi chi ha la console modificata è penalizzato, dato che non può giocarci online, quindi si perde un bel po' del gioco), e quelli dove del multiplayer si può fare a meno, che in teoria rischiano di più la pirateria.

    I numeri delle vendite non mostrano questo: i giochi per Xbox360 vendono molto bene, quasi sempre più di quelli ( non copiabili ) per PS3 (perchè ci sono più utenti), e non c'è molta differenza tra quelli più orientati al multiplayer e quelli no.

    Il che vuol dire, semplicemente, che la pirateria sulle console pesa molto poco, secondo me un 5% è abbastanza realistico. Magari un po' di più in paesi tipo l'Italia, magari un po' di meno in USA, UK, etc., ma la media più o meno è quella.
« Precedente     Successiva »

Focus

News