PS3 firmware 2.30 con DTS HD
Sony Computer Entertainment America e DTS annunciano per settimana prossima il nuovo firmware 2.30 per PS3 che includerà l'attesissimo supporto alle codifiche DTS HD HR e MA
Sta finalmente per giungere l'ora della compatibilità PS3 con gli stream DTS HD High Resolution e Master Audio. In un comunicato stampa congiunto da parte di DTS e SCEA, le due aziende annunciano il rilascio, previsto per il prossimo 15 aprile, del nuovo firmware 2.30 dedicato alla console di Sony che consentirà finalmente di riprodurre le tracce DTS HD presenti nei Blu-ray.
Al momento non si hanno ulteriori dettagli sull'effettivo funzionamento della decodifica, ma è molto probabile che le tracce DTS HD vengano gestite dalla PS3 alla stessa maniera delle tracce Dolby TrueHD, ovvero decodificando le tracce in PCM da presentare poi all'uscita HDMI 1.3.
Ricordiamo che oltre alla compatibilità DTS HD, il nuovo firmware consentirà anche l'abilitazione della nuova interfaccia grafica dedicata al PlayStation Store.
Per maggiori informazioni: comunicato stampa DTS, mentre di seguito vi riportiamo integralmente il comunicato stampa inglese di SCEA.
Sony Computer Entertainment America (SCEA) today announced that the next system software update for PLAYSTATION®3 (PS3™) system, slated for release next week, will add DTS-HD Master Audio™ and DTS-HD High Resolution Audio, enabling consumers to enjoy Blu-ray movies with studio-quality, high-definition audio. The technologies, from DTS, Inc. (NASDAQ: DTSI), provide PS3 users with the complete high-definition Blu-ray movie experience, matching the format's crisp visuals with rich, lifelike sound. In addition to the new audio capabilities, the free system software update (v. 2.30) will allow PS3 owners to access the revamped PLAYSTATION®Store, as previously announced.
DTS-HD Master Audio brings Blu-ray movies on PS3 to life, delivering everything from explosive sound effects to intricate orchestral scores with pure, high-quality audio that is bit-for-bit identical to the original studio master. DTS-HD Master Audio has the capacity to deliver audio at the incredibly high variable rate of 24.5 mega-bits per second (Mbps) on Blu-ray disc, a rate significantly higher than standard DVDs. DTS-HD Master Audio also offers 7.1 audio channels at 96k sampling frequency/24 bit depths. More than 100 Blu-ray movies and concert videos featuring premium DTS-HD Master Audio soundtracks are available.
Additionally, the DTS-HD High Resolution Audio codec allows content creators to deliver uncompromised, high-definition audio on Blu-ray, while requiring less disc space than DTS-HD Master Audio. DTS-HD High Resolution Audio streams audio at a high constant bit rate of 6.0 Mbps on Blu-ray discs, and is also capable of up to 7.1 audio channels at 96k sampling frequency/24 bit depth resolution, thereby producing outstanding sound quality.
Beyond enhancing PS3's audio capabilities, installing the latest system software update will also enable users to seamlessly access the new, more dynamic interface and enhanced navigation of the PLAYSTATION Store. As part of a revamp, the PLAYSTATION Store will transition from an integrated online storefront to an application living natively on PS3, enabling customers to more easily and quickly locate and purchase games, and download demos, game videos, Blu-ray movie trailers and other game-related content for PS3.
Fonte: SCEA e DTS
Commenti (86)
-
Originariamente inviato da: Core2Duo...
Io la metto PCM solo quando c'è una traccia PCM sul disco.
Idem con patate -
Gattapuffina;Allora, dato che come sappiamo la PS3, non manda il TrueHD in bitstream, quello che senti in bitstream su questi film, è il normale DD. Stai dicendo che suona *meglio* il DD decodificato dall'ampli, che il TrueHD decodificato dalla PS3 ????? A me non è proprio parso così.
Si dico proprio questo...
Ti giuro che io lo sento meglio... -
Originariamente inviato da: Core2DuoSi dico proprio questo...Ti giuro che io lo sento meglio...
Che sintoampli hai ? Non è che quando entri in PCM, questo non applica più tutta la regolazione di livelli, ritardi e bass management, per cui ti trovi ad ascoltare con tutto l'impianto starato, mentre in bitstream no ?
Già i soli ritardi persi, per il fatto delle cancellazioni di fase, possono cambiare di parecchio il suono. -
Originariamente inviato da: Alberto PilotOra, se un'elettronica a caso come la PS3 ha i decoder on board, e mi fa uscire via HDMI un segnale LPCM, se questo arriva da formati lossy otterrò un risultato vicino a quello di partenza. Ma se questo arriva da formati loseless otterrò esattamente il LPCM che mi serve, il massimo oggi come oggi (con buona pace dei loghi DD o DTS sullo chassis).
Come vorrei che fosse anche vero in pratica... -
Gatta la mia configurazione dell'HT la puoi leggere in firma.
Cmq onkyo 905 -
Originariamente inviato da: maurocipsarebbe stata perfetta se avesse avuto le uscite analogiche....
scusate magari dico una boiata pazzesca, ma le uscite analogiche della ps3 non sono semplicemente quelle del cavo in dotazione con i 3 RCA giallo (video) rosso e bianco (audio)?? oltretutto la ps3 puo' gestire i segnali audio e video separatamente pertanto si può collegare x es. con cavo hdmi alla tv per il video e poi usare gli rca o un cavo ottico per l'audio...
qualcuno mi corregga se ho detto una cavolata perchè sta cosa mi incuriosisce! -
Qui intendono uscite analogie 7.1 canali, non in stereo... Con l'ottico/coassiale che sia, ed RCA stereo non si avranno mai le nuove codifiche...
-
finalmente...
Benissimo,bella notiziola! -
Originariamente inviato da: Core2Duo
Si dico proprio questo...
Ti giuro che io lo sento meglio...
Confermo anche usando il disco test di AvMagazine in Br con tracce in DolbyHD!!!!! -
Originariamente inviato da: Core2Duo.. fosse anche vero in pratica...