Sony LCD Bravia E4000
La multinazionale giapponese annuncia un'implementazione della serie W4000, candidando i propri schermi ad essere sempre più dei perfetti complementi d'arredo
Due settimane fa, in questa news, vi avevamo aggiornato a proposito dell'mminente introduzione sul mercato dei nuovi TV LCD Sony Bravia W4000: i nuovi display a cristalli liquidi con risoluzione 1920x1080, HDMI 1.3 e Bravia Engine 2. Ora Sony annuncia una variante degli stessi, denominata E4000.
Una delle peculiarità di questa nuova serie è nella tecnologia Picture Frame, ovvero degli algoritmi che ottimizzano la visualizzazione di fotografie, caricabili anche dall'ingresso USB previsto per questo display. Perfetto complemento di tale funzione sono le nuove finiture che la stessa Sony ha annunciato per a nuova gamma E4000.
Caratteristiche dichiarate
Il nuovo design viene incontro alle più svariate esigenze d'arredo. Quattro sono le varianti previste: Midnight Sky, Aluminium, Pearly White e Dark Walnut che, come è possibile denotare dalle fotografie allegate, sono in grado di "mimetizzare" il display in mezzo a quadri e cornici appesi sulle pareti, una volta caricata una fotografia da visualizzare.
Fonte: Sony Europe
Commenti (14)
-
E i cavi in che modo li mimetizziamo???
Personalmente sono un pò stufo delle solite immagini stereotipate di meravigliosi schermi piatti appesi al muro senza nemmeno l'ombra, non dico di un cavo, ma anche di un qualsiasi lettore, decoder, diffusore...etc etc etc
-
beh, i fili li fai passare sottotraccia!
-
A me sembra che finalmente spingano sull'uso migliore che si puo' fare di un display LCD, e cioe'............. Guardare fotografie!!!!!!
-
.................
-
ma sinceramente.....quanti di voi accendono un tv da 40 pollici con quello che consumano per vederci delle foto?....e magari tutto sto design te lo fanno pagare facendoti credere che ne hai assoluto bisogno.
idea!!!!....se dotassero un TV del genere di una specie di sistema con batterie ricaricabili che si ricarichino mentre uno vede un film e poi venissero successivamente sfruttate per vederci foto allora si che potrebbe essere appetibile...oh no? -
non saprei, io ritengo una cosa carina far vedere ad una plurarità di ospiti il proprio album di nozze (tanto per fare un esempio) direttamente in tv, invece del solito canonico album cartaceo. L'idea, pertanto, non mi sembra completamente assurda, anche se presenta, ovviamente, determinati costi.
-
Si la funzione può essere utle anche se ad esempio i possessori della ps3 (o di un htpc ovviamente) già possono vederesi le foto traquillamente sfruttando i display di cui si è in possesso indipendentemente da strani algoritmi o funzioni di questi ultimi....
-
Passiamo alle cose più tecniche:
Pannello sharp?
Come sono le prestazioni rispetto all'ottimo D3000 HDready
€?, tempo, a quando i led nei 32
I cavi... gioia delle mogli... -
ma ce ne sono di modi per vedere le foto su pc anche senza una TV apposita...
-
il pc, però, richiede che almeno un po tu lo sappia utilizzare. Oltre, ovviamente, al fatto che tu debba collegarlo al display. Qui si tratta, invece, di collegare una penna usb direttamente al display e lanciare le fotografie (cosa di per se non innovativa). Decisamente molto più immediato, e, onestamente, molto più alla portata di tutti.