Primo lettore Blu-ray a 100 Euro

Gian Luca Di Felice 30 Dicembre 2008, alle 09:53 Home Theater

In Gran Bretagna la catena di distribuzione Argos ha messo in vendita un lettore Blu-ray a un prezzo inferiore alle 100 Sterline. Per la precisione 97,86 Pounds, che equivalgono al cambio attuale a 100 Euro. L'offerta è valida fino al 6 gennaio

Proprio ieri vi davamo notizia (vedi link) dell'arrivo di nuovi chip "made in Taiwan" per la decodifica dei contenuti audio-video Blu-ray destinati nel corso del 2009 a far ulteriormente scendere il prezzo dei lettori Blu-ray. Nel frattempo, in Gran Bretagna, la nota catena di distribuzione Argos ha messo in vendita per la prima volta un lettore Blu-ray con un prezzo posizionato sotto la soglia psicologica di 100 Sterline.

Il lettore Bush BD01 viene, infatti, venduto fino al 6 gennaio a un prezzo di 97,86 Sterline, che equivalgono al cambio attuale a 100 Euro tondi tondi. Difficile reperire dettagli tecnici su questo lettore, anche se sul sito Blu-ray.com siamo comunque riusciti a scoprire che il lettore risponde alle specifiche BDA Profile 1.1 (Bonus View) - quindi niente BD Live -, riproduce i Blu-ray fino a 1080/24p, effettua l'upscaling dei DVD fino a 1080p, è compatibile con Mp3, WMA, DivX e foto Jpeg, mentre l'uscita audio analogica è solo stereofonica. Via bitstream HDMI è comunque possibile gestire i flussi Dolby Digital Plus e Dolby TrueHD, mentre non viene specificata la compatibilità con i flussi DTS HD Master Audio o PCM multicanale.

Nessuna informazione è stata rivelata in merito ai chipset di decodifica ed elaborazione delle immagini in uso, mentre sul retro è presente una presa Ethernet per eventuali aggiornamenti firmware. Ad di là della qualità di riproduzione di questo lettore (non ci attendiamo meraviglie! n.d.r.) è comunque interessante notare il prezzo davvero popolare di questo lettore...e il 2009 deve ancora arrivare!

Per maggiori informazioni: Argos Bush BD01

Fonte: Argos.co.uk

Commenti (35)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • valebon

    30 Dicembre 2008, 23:00

    Originariamente inviato da: Redazione
    .... che equivalgono al cambio attuale a 100 Euro.


    Il calo del prezzo dell'hardware di per sè è un'ottima notizia, il problema è il costo improponibile del software, a mio avviso tutt'altro che una leggenda metropolitana.

    Ora non ho sottomano l'ultimo catalogo, ma i titoli a 19,90 che ho visto l'ultima volta al MW di Padova (verso la metà del mese) non mi sembrano particolarmente interessanti, oltre al fatto che non tutti abbiamo un MW vicino, io ad esempio devo farmi almeno una quarantina di km tra andata e ritorno.

    Nella grande distribuzione (Auchan, Panorama, Coop, Iper etc. li ho girati un po' tutti, almeno dalle mie parti) il formato è praticamente inesistente, pochi titoli a prezzo strapieno, minimo 24,90 a salire.

    Sul web le cose vanno un po' meglio (ma nulla di stravolgente), acquistare all'estero può essere un affare ma sulla grande maggioranza delle edizioni estere non c'è la traccia italiana.

    Presso la grande massa la percezione del nuovo formato è bassissima ( e fin qui posso anche capire), ma la cosa triste è che anche nelle grandi fiere di elettronica (vedi Pordenone, la maggiore nel Nord-Est), che si presume siano frequentate dagli appassionati di tecnologia, il blu-ray era di fatto inesistente, sia in termini di hardware - lettori, masterizzatori - che di software.

    Morale della favola: ben vengano i lettori a basso prezzo, è una notizia ottima, ma a mio modestissimo avviso, il formato corre un serio pericolo di estinzione, o di venir relegato ad una nicchia come per i SACD, se i produttori non daranno corso a:

    1) una ***DRASTICA*** riduzione del prezzo del software;

    2) una maggiore presenza pubblicitaria e anche maggiore informazione sui canali tradizionali (giornali, tv generalista);

    3) uno stop allo sviluppo di queste ridicole protezioni, costose quanto inutili e addirittura dannose al punto da inibire la riproduzione di dischi regolarmente acquistati su alcuni lettori.

    byezz
  • murdock76

    02 Gennaio 2009, 15:27

    Sono appena stato in Inghilterra a saperlo prima tornavo con questo lettore !
    Ho dato un occhio ai Blu-ray inglesi, i prezzi vanno da 13 a 20 sterline circa (es WALL-E = 19,70, cofanetto matrix 3dischi a 30£ ) mica male.
    Il discorso si fa più interessante per i DVD che vengono venduti in saldo (-70%), prezzi che vanno da 3 a 10 steline....

  • allegroit

    04 Gennaio 2009, 11:10

    Io credo che a breve caleranno i prezzi dei blu-ray e dei vari lettori anche qui da noi.
    Almeno per far decollare l'HD che per molti è ancora del tutto sconosciuta!!
  • loreeee

    04 Gennaio 2009, 13:12

    ottima notizia, 100€ è davvero un ottimo prezzo, per quanto possa essere di bassa qualità sono iniziative che lanciano il formato..

    comunque il prezzo dei bd è sicuramente ancora alto, ma basta aspettare qualche giorno e non comprare alla prima occasione, se lo stesso titolo lo si cerca in 5-6 negozi online e qualcuno fisico, da qualche parte lo si reperisce sempre a prezzo molto piu basso. inoltre dopo 1-2 mesi il 90% dei titoli finiscono in una qualche promo, quindi se si scaccia la scimmia del dayone si fanno ottimi affari (io non compro piu BD sopra i 20€, e anche 18-19 li spendo solo per dei titoli che voglio parecchio, ed ho comprato tutti i BD che ho voluto finora tranne 2 per ora, aspetterò!)
  • pyoung

    04 Gennaio 2009, 17:48

    Chi si lamenta dei prezzi dei BD non si ricorda (o non comprava ai tempi) cosa è successo alla nascita del Dvd...
    Non franitendete, non mi dispiacerebbe pagare di meno,ma la situazione è veramente rosea visto il passato e quello che c'è stato sulle spalle (e le tasche) degli appassionati... ogni tanto non capisco proprio dove si voglia arrivare, qualcuno arriva poi a negare veramente l'evidenza, non so a che pro
  • fabio2678

    04 Gennaio 2009, 21:31

    Originariamente inviato da: pyoung
    Chi si lamenta dei prezzi dei BD non si ricorda (o non comprava ai tempi) cosa è successo alla nascita del Dvd...


    Solo che il DVD era per davvero rivoluzionario a confronto delle VHS, anche su un 14 si notava la differenza, per non parlare del Dolby Digital. La qualità di molti DVD, specie attuali, è molto alta. Personalmente sento l'esigenza dell' HD solo sul VPR, tanto per dirne una..
  • pyoung

    04 Gennaio 2009, 22:03

    Si, ma fatti i conti è meglio adesso... il salto sappiamo bene qual'è e soprattutto oggi costano meno sia l'hardware che il software rispetto al mercato del 97/98
  • Andrews

    06 Gennaio 2009, 17:04

    Poco tempo fà mi sono ordinato un B-ray player, ma subito dopo mi sono domandato che l'ho preso a fare quando sono certo che non acquisterò mai un disco bray ai prezzi attuali. Figuriamoci che l'usato (pochi titoli) dalle mie parti si trova a 20 Euro. Come è già stato detto, se il Bray vuole imporsi sul mercato battendo la concorrenza del dvd sd deve abbassare i prezzi! Non c'è altra strada! Da consumatore è la sola cosa che m' importa. Se per fare ciò diminuiranno leggermente i loro profitti (per un breve periodo) non sarà la fine del mondo!

    Ciao
  • zLaTaN_85

    06 Gennaio 2009, 20:15

    Originariamente inviato da: pyoung
    Si, ma fatti i conti è meglio adesso...


    certamente è meglio adesso come prezzi rispetto al salto vhs/dvd ma è la situazione del mercato ad essere profondamente diversa, il dvd è stata una rivoluzione straordinaria apprezzabile a pieno anche dalla massa! Purtroppo per il BD non è la stessa cosa e fino a che i prezzi sono questi la massa non sente assolutamente il bisogno di andare oltre il dvd. Guarda caso dove hanno abbassato i prezzi stanno registrando vendite ottime
  • GattoNero

    06 Gennaio 2009, 20:29

    Si,vendite realizzate grazie agli appassionati come noi,ma il 90% della gente che conosco non sa nemmeno cos'è un blu-ray e del restante 10% non so quanti ne hanno visto uno in funzione.Sembra quasi che manchi la volontà di diffonderlo questo formato,a questo punto ben venga un lettore da 100 euro per la massa.Se poi anticipassero di un paio di settimane le uscite bd alle rispettive in dvd...
« Precedente     Successiva »

Focus

News