Primo lettore Blu-ray a 100 Euro

Gian Luca Di Felice 30 Dicembre 2008, alle 09:53 Home Theater

In Gran Bretagna la catena di distribuzione Argos ha messo in vendita un lettore Blu-ray a un prezzo inferiore alle 100 Sterline. Per la precisione 97,86 Pounds, che equivalgono al cambio attuale a 100 Euro. L'offerta è valida fino al 6 gennaio

Proprio ieri vi davamo notizia (vedi link) dell'arrivo di nuovi chip "made in Taiwan" per la decodifica dei contenuti audio-video Blu-ray destinati nel corso del 2009 a far ulteriormente scendere il prezzo dei lettori Blu-ray. Nel frattempo, in Gran Bretagna, la nota catena di distribuzione Argos ha messo in vendita per la prima volta un lettore Blu-ray con un prezzo posizionato sotto la soglia psicologica di 100 Sterline.

Il lettore Bush BD01 viene, infatti, venduto fino al 6 gennaio a un prezzo di 97,86 Sterline, che equivalgono al cambio attuale a 100 Euro tondi tondi. Difficile reperire dettagli tecnici su questo lettore, anche se sul sito Blu-ray.com siamo comunque riusciti a scoprire che il lettore risponde alle specifiche BDA Profile 1.1 (Bonus View) - quindi niente BD Live -, riproduce i Blu-ray fino a 1080/24p, effettua l'upscaling dei DVD fino a 1080p, è compatibile con Mp3, WMA, DivX e foto Jpeg, mentre l'uscita audio analogica è solo stereofonica. Via bitstream HDMI è comunque possibile gestire i flussi Dolby Digital Plus e Dolby TrueHD, mentre non viene specificata la compatibilità con i flussi DTS HD Master Audio o PCM multicanale.

Nessuna informazione è stata rivelata in merito ai chipset di decodifica ed elaborazione delle immagini in uso, mentre sul retro è presente una presa Ethernet per eventuali aggiornamenti firmware. Ad di là della qualità di riproduzione di questo lettore (non ci attendiamo meraviglie! n.d.r.) è comunque interessante notare il prezzo davvero popolare di questo lettore...e il 2009 deve ancora arrivare!

Per maggiori informazioni: Argos Bush BD01

Fonte: Argos.co.uk

Commenti (35)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • digimau

    30 Dicembre 2008, 11:49

    Come consumatore ti posso capire ma visto che nel campo io ci lavoro (e ci campo) il mercato è un pò più complesso: il fatto del dove vivere era una battuta provocatoria: perchè alcuni appunto non sono mai contenti e ti posso assicurare che questi discorsi li vedevo anche tra VHS/DVD al suo tempo...Ora il mercato EU non è ancora così ampio per il BD (come USA e Jap ad esempio) da poter tagliare drasticamente i prezzi...Certo farebbe contento il consumatore finale ma è come se la Fiat vendesse la Gran Punto a 4.000 Euro certo quasi tutti tutti la comprerebbero...ma la Fiat dopo un'anno chiuderebbe baraccha e burattini la sciando a piedi centinaia di migliaia di lavoratori (altro che crisi di adesso) non sò se mi sono spiegato...La strategia miglioreè per ora la via di mezzo e nel campo Audio Video e BD mi sembra si stia cominciando ad applicarla..Pretendere di avere un lettore BD in Italia o Europa a 50 Euro e i BD a 12/14 Euro conviene alle tasche ti te consumatore ma da qui a un'anno le aziende minori che vanderebbero a simili prezzi scomparirebbero i men che non si dica...Spero che abbia chiarito il concetto...
  • BARXO

    30 Dicembre 2008, 12:20

    L'hai chiarito, perfetto....
    Francamente però a quasi tutti noi importa poco o niente avere lettori di fascia bassa a 50-100 €....
    Invece 12-14 € per un bluray sarebbe importantissimo....
    Farebbe abbandonare a qualunque appassionato che si rispetti, l'idea di acquistare dvd sd.....

    Se i produttori di BD concentrassero le proprie risorse sull'abbassamento prezzi del software, ne giovarebbero tutti...
    Invece a perdersi nel come fare a dare un lettore praticamente gratis con i chip fatti nel paese dei balocchi....

    Ma evidentemente sanno che la strada da percorrere è proprio quella, vedi come è stato per i dvd, appena sono sbucati lettori infimi a 40 €, il dvd è divenuto la normalità (peccato poi per i 20 € a film, ma quello non è il problema)

    Io non ho mai capito per quale motivo uno si debba fasciare la testa per non spendere 300-400 € per un lettore di qualità, per poi accattarsene uno da 100 e magari poi disintegrare 300 € per 10 film BD a prezzo assurdo, fuori dal mondo...
    O meglio si che l'ho capito...300 € tutti d'un botto fanno paura, 30 € alla volta no....
    Mah, vai a capire......
  • Ryusei

    30 Dicembre 2008, 12:46

    Sinceramente non so se in Inghilterra sia un marchio conosciuto, ma se dovessi acquistare qui un lettore BD preferirei di certo il sony o il samsung da 199€ con inclusi 3 o 4 bluray, che fatti due conti li riportano circa alla cifra dello sconosciuto (per me) player a 100€...
  • digimau

    30 Dicembre 2008, 12:56

    Infatti è anche quello che avevo detto nel mio primo Post...le offerte ed i prezzi bassi o convenienti ci sono anche..basta andarli a cercare. E' ovvio che se uno va dal tabbaccaio tutto fare del propio quartiere un BD te lo rifila a 35 Euro ed un DVD a 29!!
  • Ziggy Stardust

    30 Dicembre 2008, 14:08

    Ho acquistato la PS3 il 23 marzo 2007 il giorno del lancio a 599€, il BD 1400 in promo a 420€...e ora vedete i prezzi....cmq fa parte del gioco.
    Preferirei spendere 2000€ per il top Marantz o Denon ma sapere di poter acquistare i BD a max 15€ e quindi sfruttare l'investimento.
    Domanda provocatoria:
    ma se i BD scendessero sotto la soglia dei 15€ un abituale consumatore pensate che riduca gli acquisti o li aumenti?...il singolo prezzo più basso (imho) porta non solo ad incentivare l'acquisto ma ad aumentarlo a tutto giovamento dei produttori.
    L'es. dell'auto è limitativo, l'auto è un bene durevole che si ammortizza negli anni, il BD è puro sfizio, una vanità, un acquisto non meditativo e a prezzi bassi ripetitivo.
  • marcocivox

    30 Dicembre 2008, 14:24

    Senza cascare nell'ennesima diatriba sui prezzi che debbono avere o meno i BR, io trovo la notizia senz'altro positiva, ci mancherebbe altro!
    Se poi i chip vengono fatti a Taiwan che significa? Che sono scarsi? Da dove dovrebbero provenire, dalla Silicon Valley?
  • leddlazarus

    30 Dicembre 2008, 15:01

    beati quelli che hanno la preoccupazione del prezzo dei BD...in questi tempi.
  • digimau

    30 Dicembre 2008, 15:08

    Se i BD scendessero (cosa già successa in USA e Jap con un mercato moolto superiore a quello EU e quindi per le aziende già un guadagno e penetrazione di mercato maggiore e quindi la possibilità di mantenere ancora prezzi un pò piùalti in altri mercati come quello EU appunto) comincerebbero a fare concorrenza ai DVD prodotti cmq dalle stesse aziende: Sony spinge il BD ad esempio ma continuando a guadagnare moltissimo sul mercato DVD ed in minor misura sul DD...Le aziende come le Mayor ecc...non sono opere caritatevoli nè sono delle sprovvedute (come molti pensano guardando solo nel piccolo mercato locale) loro guardano i grandi numeri in un tempo di ampio respiro...i prezzi caleranno anche qui fisiologicamente già nel 2009 come in tutte le cose...L'esempio dell'auto lo ripeto era un'esempio di mercato paradosso per spiegare l'economia dle commercio (che io ho dovuto per forza imparare lavorando in propio in questo settore)...Potrei andare avanti per ore...

    Una cosa Ziggy l'ha azzeccata e cioè l'IMHO....che non è una cosa cha ad una Azienda mondiale o ad una Mayor Cinamtografica può toccare più di tanto... può toccare più di tanto. Uno è libero di comprare o lasciare sullo scaffale ma i 2.000.000 di copie di Dark Night BD vendute in 10 giorni nel mondo dimostrano che il prezzo non solo per gli appassionati diventa relativo...quando si vuole davvero una cosa..che costi 15 o 25
  • gian de bit

    30 Dicembre 2008, 17:11

    tra un po' costera' meno acquistare un lettore che un disco BD
  • Trailbreaker

    30 Dicembre 2008, 21:56

    Ricordatevi bene le mie parole: ...e chissà che per Natale non ci troviamo sotto l'albero i primi lettori a 250 euro, a questo punto ci aggiungo: Altro che 250 euro!!!
« Precedente     Successiva »

Focus

News