Playstation 3 PAL in prova
In attesa della disponibilità delle prime console sul territorio europeo, la redazione di AV Magazine ha già iniziato un test molto approfondito su un primo esemplare PAL della PS3
Playstation 3 collegata al nuovo Sony Bravia LCD da 52"
Da qualche giorno abbiamo a disposizione in redazione un primo esemplare di Playstation 3 PAL. Il modello - identico a quello che sarà in vendita tra poche ore - utilizza il firmware 1.5 che ci ha già sorpreso positivamente su numerosi aspetti, ad iniziare dall'elevata qualità della riproduzione dei contenuti su media Blu-ray Disc, già ampiamente sottolineata durante lo shoot-out proposto al Top Audio & Video Show.
Purtroppo rimane ancora l'impossibilità di upscaling dei DVD Video che possono essere riprodotti solo a risoluzione 576p. Da alcune indiscrezioni sembra che neanche con il firmware 1.6 - disponibile dal prossimo giovedì - si potrà scalare i DVD fino a piena risoluzione HD.
Il nuovo firmware porterà con sé numerosi upgrade, ad iniziare dalla retro-compatibilità con la maggior parte dei titoli per PS2 (1782 su 2451), oltre che ulteriori migliorie a carico del browser che sarà in grado di riconoscere la risoluzione del display e modificare le dimensioni dei caratteri per una superiore leggibilità.
PS3 PAL, Panasonic BD10, Toshiba XE1 e i due proiettori Sharp XV-Z21000
Tornando al nostro test che stiamo conducendo ormai da molte ore, vi anticipiamo che grazie alla straordinaria disponibilità di Sharp che ci ha messo a disposizione ben 2 videoproiettori DLP XV-Z21000, saremo in grado di fornire indicazioni sulla qualità comparata con altri lettori ad alta definizione, non soltanto di tipo Blu-ray Disc.
Grazie alla disponibilità di alcuni dischi sia in formato Blu-ray Disc che HD DVD (es Training Day VC-1), proveremo a sbilanciarci anche in un confronto tra la PS3 e il nuovo lettore Toshiba di fascia alta che, almeno fino a questo momento, sembra indicato dai più come l'attuale riferimento assoluto per la qualità video.
In attesa di completare un test che si annuncia estremamente complesso e approfondito, cogliamo l'occasione per invitare tutti gli iscritti al forum di discussione ad approfittare delle prossime ore per proporre alla redazione quesiti e curiosità sugli aspetti che ritengono più interessanti della nuova console Sony a commento di questa notizia.
Commenti (64)
-
Originariamente inviato da: sestQuesto tipo di analisi sono ovviamente ai primissimi posti della nostra lista...
- la PS3 legge anche un DVD rippato senza nessun problema ?
- Come giudicate la qualità video di un normale DVD letto dalla PS3 confrontato ad un normale player DVD dall'uscita HDMI ? -
Originariamente inviato da: bocciolinoStiamo verificando anche questo tipo di aspetti ma sarà meglio attendere l'installazione del firmware 1.6 prevista per domattina.Dai forum mi sembra di capire che per i BD 1080p (tutti mi sembra) la PS3 ha prolemi a far uscire segnale a 720p...
Per il momento appare piuttosto curioso, con il firmware 1.5, l'impossibilità di uscire a 1080p o 720p con materiale Blu-ray Disc registrato con telecamera a 60i (es. concerti). -
Un appello anche alla redazione: non chiamiamola Ps3 Pal, cosi come non chiamiamo le altre due versioni Ntsc.
Anche se sulle confezioni i vecchi marchi, retaggio dell'era in standard definition, sono ancora presenti, in ottica di evangelizzazione dell'HD evitiamo di chiamarle in quel modo. Ps3 (come 360) va collegata ad un display Hd. Full o half che sia.
Grazie. -
Originariamente inviato da: pannocCollegategli un VPR EPSON tw1000 per pieta' che a menu riconosce il deep color a 12 bit e date le vostre impressioni...Originariamente inviato da: naponappyL'analisi del deep color sarà affrontata solo successivamente, assieme agli indispensabili approfondimenti tecnici e solo quando Epson ci fornirà un paio di esemplari di TW1000.... anch'io mi associo alla richiesta di verifica dell'HDMI 1.3...
Crediamo comunque che ci sarà da aspettare un bel po', anche perché in questo momento il nostro LAB è pieno di altri prodotti (Mitsubishi HC5000, Sharp XV-Z21000, BenQ W10000, Panasonic PT-AE1000, NEC WT610 e Sony Bravia KDL-52X2000) che hanno giustamente la precedenza. -
Ok Emidio aspetterò allora il tuo severo giudizio sulla Ps3 come lettore BD.....ciaooooooooooo
P.S. comunque anch'io domani andrò da Tuttaltrosuono e la proverò sul Mitsu 5000 farò un bel VS con una 360 per quanto riguarda i videogames al piu presto metterò i miei giudizi........... -
Originariamente inviato da: endymion76Hai perfettamente ragione: sarebbe meglio chiamarla PS3 EU.Un appello anche alla redazione: non chiamiamola Ps3 Pal, cosi come non chiamiamo le altre due versioni Ntsc...
-
Originariamente inviato da: provolonesiculoDirei che la maggior parte della colpa sia da ascrivere, molto probabilmente, a Toshiba Europa.... ovunque vada trovo soltanto BR disc e nessun HD-DVD... ma perchè?
Vorrei ricordarvi infatti che i pochi eletti che sono riusciti ad acquistare il lettore HD-XE1 qui in Italia, hanno dovuto faticare parecchio (noi compresi) e sono stati costretti a rivolgersi all'estero.
E Toshiba Italia nel frattempo continua nel suo sonno profondo... Speriamo che riesca a svegliarsi in tempo poiché sarebbe un vero peccato per tantissimi motivi. Tra i tanti cito soltanto il costo per la produzione e l'assenza di vincoli regionali per l'acquisto e la riproduzione del software HD DVD.
Emidio -
Originariamente inviato da: digital70Sarebbe interessante anche un confronto diretto con la 360 per quanto riguarda i videogame ad esempio Gears of war contro Resistance fall of man oppure le 2 versioni di Rainbow Six Vegas che ne pensate?
Per il primo confronto prova direttamente qui..
Per le due versioni di GRAW, a breve uscirà una comparativa simile.
Salu' -
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
Vorrei ricordarvi infatti che i pochi eletti che sono riusciti ad acquistare il lettore HD-XE1 qui in Italia, hanno dovuto faticare parecchio (noi compresi) e sono stati costretti a rivolgersi all'estero.
E questa cosa la dice lunga, sul come si spinga di piu (anzi solo questo) il formato BRD, in pratica l'HD-DVD lo stanno snobbando anche a livello di pubblicita', e la pubblicita' e' l'anima del commercio
E' triste dover far decollare l'alta definizione facendo pensare all'utente medio che quest'ultima e' nata con la PS3 (quando non e' cosi), e' triste se un formato come l'HD-DVD fallira' e non decollera', ma la situazione mi sembra ormai chiara... le guerre le vincono le superpotenze
e Toshiba da sola......
E Toshiba Italia nel frattempo continua nel suo sonno profondo...
Come gia' detto sopra, sara' dura vincere una guerra da soli contro tutti, colossi come Sony et company, a quanto pare la guerra (al momento) non e' MAI realmente esistitaera solo nelle nostre menti
in realta' era gia' vinta in partenza da parte del consorzio BRD. Rassegnamoci a questa realta'
speriamo solo che col tempo migliorino le codifiche dei film, che ad oggi sul 90% dei casi scarseggia sul fronte rumore video.
Saluti -
Originariamente inviato da: endymion76Per il primo confronto prova direttamente qui..
Per le due versioni di GRAW, a breve uscirà una comparativa simile.
Salu'
Al link che mi hai dato non mi si apre la pagina....ciaoooooooo