Pioneer BDP-LX91: nuovo firmware 2.46

Gian Luca Di Felice 23 Aprile 2009, alle 09:46 Home Theater

Il costruttore nipponico ha rilasciato da qualche giorno il nuovo firmware 2.46 per il suo lettore Blu-ray top di gamma che apporta la funzionalità BD-Live nonché la conversione in PCM o in analogico delle tracce DTS HD Master Audio

Pioneer ha reso disponibile a tutti i possessori del lettore Blu-ray BDP-LX91 il nuovo firmware 2.46. Questo aggiornamento apporta delle novità importanti e attese dagli appassionati. Prima di tutto, con il nuovo firmware, il lettore diventa ora compatibile con le funzionalità interattive via web BD-Live. Inoltre, il lettore è ora anche in grado di convertire in PCM o direttamente in analogico le tracce DTS HD High Resolution e Master Audio fino a 7.1 canali. Infine, per quanto riguarda le uscite analogiche multicanale, è ora possibile impostare le frequenze di incrocio e la tipologia di diffusori utilizzata.

Il nuovo firmware 2.46 è scaricabile direttamente dal menù di aggiornamento del lettore o in alternativa direttamente dal sito Pioneer: firmware 2.46 - istruzioni per l'aggiornamento

Per maggiori informazioni sulle novità introdotte: caratteristiche firmware 2.46

Fonte: Pioneer Italia

Commenti (7)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Marco75

    23 Aprile 2009, 11:18

    Ok ora non resta che aspettare che cali un pò il prezzo
  • paolo71

    23 Aprile 2009, 11:30

    Se leggesse anche Dvd-Audio e Sacd sarebbe il top!!! Peccato...
  • kyse

    23 Aprile 2009, 11:38

    mi risulta che la casa giapponese abbia intenzione di proporre un nuovo formato audio e quindi non è interessata a permettere che questo mostro legga sacd e dvd-a.
  • primacorte

    24 Aprile 2009, 17:59

    Pioneer BDP-LX91: nuovo firmware 2.46

    E' incredibile!

    Ho ordinato il player LX91 dal lontano mese di ottobre ed il venditore, che - detto marginalmente, en passant - è il più qualificato del settore della videoproiezione in Italia, non è in grado di consegnarlo perché di queste macchine ne arrivano pochissime in Italia e vengono distribuite con il contagocce.

    In compenso viene reso disponibile, non già il primo, ma l' ennesimo aggiornamento del firmware.

    Come può succedere una cosa così?
  • GIANGI67

    24 Aprile 2009, 18:30

    Mi pare che molti,tra cui Kyse,l'abbiano ordinato all'estero,spuntando tra l'altro un prezzo migliore.
  • kyse

    24 Aprile 2009, 19:23

    esatto. ma ora anche quel venditore ha aumentato il prezzo di 400£
  • Giova3419

    28 Aprile 2009, 10:46

    mi risulta che la casa giapponese...non è interessata a permettere che questo mostro legga sacd e dvd-a.


    Già, sentito anch'io. E' però singolare che, esattamente il giorno prima della presente notizia, ci sia questa news:

    http://www.avmagazine.it/news/diffu...-sacd_4402.html

    che parrebbe al contrario dimostrare un'attenzione verso il vituperato formato Sacd...

Focus

News