Nuovi sintoampli HT Onkyo serie 7

Emidio Frattaroli 23 Aprile 2009, alle 12:31 Diffusori

Tecnofuturo, distributore italiano dei prodotti Onkyo, annuncia la nuova serie di sintoamplificatori di gamma media ed entry level, dal grande rapporto Q/P

Brescia, 22 Aprile 2009. Tecnofuturo, distributore italiano dei prodotti Onkyo, annuncia l'arrivo in Italia della nuova serie di sintoamplificatori A/V e kit completi per home theater, con prestazioni e versatilità ulteriormente migliorate e dotati di caratteristiche e funzioni di alto valore aggiunto. I nuovi modelli sono quattro: TX-SR307, TX-SR507, TX-SR577 e TX-SR607. Se escludiamo il primo, tutti gli altri sono capaci di decodificare i nuovi bitstream ad alta definizione Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio.

Rispetto ai modelli della serie "6" sembra che rimanga invariata la sezione di alimentazione e amplificazione, con una potenza dichiarata (IEC, un solo canale in funzione, impedenza 6 ohm) pari a 130W per canale per i modelli 507 e 577 e pari a 140W per canale per il 607. La potenza RMS con tutti i canali in funzione dovrebbe essere sensibilmente inferiore, se consideriamo la potenza assorbita, pari a 480W per i modelli 507 e 577 e 550W per il modello 607. Rispetto alla serie "6" scompaiono gli ingressi S-Video ma aumentano quelli HDMI, pari a 4 ingressi per i modelli TX-SR507 e TX-SR577, 6 ingressi (di cui uno in comoda posizione frontale) per il modello TX-SR607.

Le novità maggiori riguardano l'introduzione della elaborazione Dolby ProLogic IIz per i due modelli con 7 canali amplificati. La nuova elaborazione introduce un nuovo aspetto "verticale" al campo sonoro, tramite l’aggiunta di una coppia di diffusori frontali superiori. Inoltre, viene inserita la funzione "Audissey Volume", sviluppata dal capo tecnico di Audissey Tomlinson Hollman, che assicura che la risposta in frequenza e l’avvolgimento sonoro surround siano regolati in modo da essere consistenti a qualsiasi livello di volume. Questo processo avviene in maniera dolce, senza che ce ne si accorga e in modo totalmente non intrusivo.

I nuovi modelli presentano una possibilità di collegamento radicalmente diversa e nuova, grazie alla nuova Porta Universale Onkyo. Questa connessione, appositamente progettata e prevista anche su altri sistemi e componenti Onkyo, permette di aggiungere moduli accessori opzionali Onkyo con estesa capacità funzionale, come ad esempio il sintonizzatore radio DAB+ UP-DT1 di imminente introduzione su alcuni mercati, o la dock station per iPhone/iPod UP-A1, tutti collegati tramite un solo cavo che trasporta sia i segnali audio / video che l’alimentazione. Ricordiamo che le precedenti versioni di dock station Onkyo potevano essere collegate solamente tramite il sistema proprietaria RI (Remote Interactive). 

Prezzi di listino al pubblico, IVA compresa:

TX-SR507 399,00 € 
TX-SR577 549,00 € 
TX-SR607 599,00 €

Per maggiori informazioni: www.tecnofuturo.it  -  www.onkyo.net

Commenti (24)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • no_smog

    23 Aprile 2009, 12:35

    avrà il 607 corrente a sufficienza per sonorizzare un'ambiente di 30mq pilotanto 5.1 Wharfedale Diamond 9.x?
  • Nenco

    23 Aprile 2009, 13:52

    Dietro il mio 506 c'è la scritta per i diffusori da 4 a 16 ohm ( e l'impostazione corrispondente nei menu), qui invece da 6 a 16 ohm, dite che avrei problemi con le mie Canton la quale le dichiara 4-8 ohm??

    edit: la versione europea fa anche i 4 ohm
  • Radagast82

    23 Aprile 2009, 13:54

    molto bene. proprio la news che volevo leggere, dovendo cambiare il mio denon 1507 con un ampli entry level che decodifichi l'hd. Sono già in commercio? E' lecito aspettarsi uno street price per il 507 inferiore al listino?
  • tagomago71

    23 Aprile 2009, 14:22

    sono in attesa...

    ......di ricevere il mio 607 ordinato in rete ad € 490 (spedito).
    posterò nel 3d le mie impressioni appena lo ricevo, spero il prima possibile
  • Radagast82

    23 Aprile 2009, 14:51

    io vorrei capire bene le differenze tra i modelli 507, 577 e 607, visto che cmq lo street price è inferiore al listino (verificato online). esiste da qualche parte una funzione di confronto?
  • Antarex

    23 Aprile 2009, 14:52

    perfetto, aspettavo questa news, non vedo l'ora di leggere qualche recensione!
  • poe_ope

    23 Aprile 2009, 15:03

    Sbaglio o nemmeno il 607 ha gl'ingressi pre 7.1?

    Ciao!
    Marco
  • paolodt

    23 Aprile 2009, 15:15

    Si sa qualcosa in più sulla parte video del 607? Che chip usa, se ha il passthrough, eccetera?
  • Artix

    23 Aprile 2009, 15:15

    No non sbagli, gli ingressi analogici 7.1 o 5.1 sono stati rimossi dal 607 in favore di 2 hdmi in più. Hanno tolto anche gli ingressi s-video.
  • Artix

    23 Aprile 2009, 15:17

    Ha il passthrough, e scala le sole fonti analogiche (cioè component e composito) a 1080i passandole su hdmi.
    Il chip è un faroudja.
« Precedente     Successiva »

Focus

News