Oppo: addio ISO confermato!

Gian Luca Di Felice 15 Marzo 2012, alle 10:49 Home Theater

A fine gennaio Oppo Digital aveva rilasciato un firmware beta dedicato ai suoi lettori Blu-ray BDP-93 e 95 in cui veniva eliminata la possibilità di riprodurre le ISO dei Blu-ray e DVD. Ora è stato rilasciato l'aggiornamento ufficiale e la rinuncia è stata confermata

Con il rilascio a fine gennaio dell'ultimo firmware beta, Oppo ha deciso di venire incontro alle richieste della case di distribuzione cinematografiche e di rinunciare alla compatibilità dei suoi lettori Blu-ray di ultima generazione con i file ISO Blu-ray e DVD (vedi news). Trattandosi ancora di un firmware beta (quindi non definitivo), c'è ancora chi sperava in un dietro-front dell'ultima ora, ma così non è stato e Oppo ha rilasciato settimana scorsa il firmware ufficiale BDP9x-65-0302 dedicato ai lettori BDP-93 e BDP-95 con tanto di cancellazione della funzionalità.

Per il resto, il nuovo firmware corregge tutta una serie di bug e problemi di compatibilità con alcuni titoli in Blu-ray.

Per maggiori informazioni: firmware ufficiale BDP9x-65-0302

Fonte: Oppo Digital

Commenti (78)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • napodan

    15 Marzo 2012, 15:21

    Chiedo scusa ma , che significa se un lettore legga (o no) le ISO ?
  • rossoner4ever

    15 Marzo 2012, 15:37

    Originariamente inviato da: Dave76;3454586
    Mah...cmq continuo a non capire perchè lettori con una qualità indiscutibile come gli oppo non debbano più essere comprati solo perchè d'ora in poi una persona dovrà fare quello che ha sempre fatto negli ultimi anni, ovvero alzare il sederino ed infilare un disco nel lettore.

    Quotissimo.... personalmente me ne frego delle ISO.
  • stazzatleta

    15 Marzo 2012, 15:55

    le idee di tutti sono da rispettare. non vedo però perché un buon lettore come l'oppo debba privarsi di una fetta di mercato di utenti che apprezzano molto quella funzione.
  • theirishknight

    15 Marzo 2012, 16:14

    Originariamente inviato da: Dave76;3454586
    Mah...cmq continuo a non capire ..., ovvero alzare il sederino ed infilare un disco nel lettore.


    Non capisco io invece come un moderatore debba essere o così ottuso o così schierato....ci piacerebbe saperlo.

    La pirateria, come ha detto bene fantasminoformaggino, viaggia sui file mkv e non certo sulle iso, quindi mi sembra fuori luogo togliere questa funzione che invece è molto utile a chi vuole crearsi un archivio di file pronto uso.
    Personalmente, ad esempio, compro regolarmente cd e subito li rippo e poi li seleziono con foobar direttamente dal telefonino, senza perdere qualità (anzi aumentandola!), quindi lo stesso si potrebbe fare, capienza hd o nas permettendo, con i film.

    Magari tutto questo servirà a far capire che i cosiddetti lettori hi end sono in realtà delle bufale!
    Un buon htpc con scheda audio interna o esterna che sia, e con una buona scheda video (e per i bd ci vuole proprio poco!) sarà sempre superiore in qualità, comodità e aggiornamenti a qualsiasi altro lettore.
  • PAOLINO64

    15 Marzo 2012, 16:20

    Le major hanno deciso così quindi mai più compatibilità ISO. Chi ha aggiornato può tranquillamente tornare indietro inviando il lettore al distributore, chi vuole aggiornare è libero di farlo, per il discorso future compatibilità ci sono molti metodi per arginare il problema. Il fatto è che faceva gola a molti avere un lettore di alta caratura che avesse questa caratteristica, da ora in poi e sui nuovi prodotti Oppo tale compatibilità non sarà più fruibile quindi, mettiamoci l'animo in pace, le major hanno deciso e noi poco potremmo fare a riguardo.

    Pace e cordialità
  • Dave76

    15 Marzo 2012, 16:24

    Originariamente inviato da: theirishknight;3454730
    Un buon htpc con scheda audio interna o esterna che sia, e con una buona scheda video (e per i bd ci vuole proprio poco!) sarà sempre superiore in qualità, comodità e aggiornamenti a qualsiasi altro lettore.


    E allora compratevi un HTPC.
  • duramadre

    15 Marzo 2012, 16:26

    i miei cd musicali, li compro e li rippo in wav subitissimo....

    se il mio lettore multimediale non leggesse i wav lo cambierei subito.....eppure potrei alzare il sederino.....ma quando sto sul divano spaparanzato non mi va.....specie quando poi voglio fare una selezione di vari artisti....

    idem per i film.....

    con le iso ti crei le locandine....organizzi diversamente.....la bimba non usa il supporto ma con il telecomando in 2 tic parte il cartone...

    è innegabile che le iso son più comode....le iso servono anche ai pirati? e chissenè.......

    si può condannare una persona perchè ha comprato la vettura che fà 200 all'ora ma il limite è 130? NO fino a quando non viene beccato a farlo....non si può condannare un'ipotesi....
  • PAOLINO64

    15 Marzo 2012, 16:29

    Originariamente inviato da: duramadre;3454745
    non si può condannare un'ipotesi


    Come no, lo hanno fatto costringendo l'Oppo ricattandola e Oppo ha eseguito.
  • uainot

    15 Marzo 2012, 16:31

    @ theirishknight

    il motivo secondo me è logico. la iso è una copia 1:1 del BD, compresi menu, contenuti speciali, audio e video al top della qualità.
    mkv seppure più facilmente reperibile è tipicamente molto compresso rispetto al BD, la qualità talvolta è comunque molto alta, ma non è la copia del BD, che se desideri per avere l'opera completa sia qualitativamente che di contenuti, allora devi acquistare.
    le major sanno fare bene i calcoli, se oggi il formato più diffuso è mkv, non significa che un giorno non sarà iso se in commercio ci sono ottimi lettori che lo supportano e se la banda larga continua a diffondersi.
    entrambe le cose avanzeranno comunque col tempo, loro tentano di tamponare il più possibile il trend e a farne le spese oggi è stato l'oppo.
  • Dave76

    15 Marzo 2012, 16:32

    Parlate come se le ISO le leggese solo l'oppo...prendetevi un PCH e vivete sereni...Come diceva giustamente Gianluca, oppo non ha mai parlato ufficialmente di supporto delle ISO e non vi ha venduto un prodotto che ufficialmente le legge, quindi cosa vi lamentate a fare? Concludo dicendo che se facessero lettori che non leggessero altro che non fosse DVD e BD io sarei solo contento, così non dovrei leggere infinite discussioni su quale lettore prendere che sia compatibile con tutti gli mkv e vari che si scaricano dalla rete.
« Precedente     Successiva »

Focus

News