Nuovo firmware 2.70 per PS3
Sony Computer Entertainment ha reso disponibile il nuovo firmware 2.70 per la console PlayStation 3. La nuova versione del sistema operativo non prevede alcuna novità per quanto riguarda la funzionalità audio-video
Da oggi 2 aprile 2009 è disponibile un aggiornamento al software di sistema della PS3. Eseguendo l'aggiornamento del sistema PS3, il software di sistema verrà aggiornato alla versione 2.70, che offre le seguenti nuove funzionalità:
Chat di testo
Contatta le persone nel tuo elenco Amici tramite la chat di testo, che puoi sfruttare anche durante le partite con le persone che giocano al tuo stesso titolo (o a un titolo diverso).
Impostazioni
L'opzione [Dynamic Normalizer] è stata aggiunta sotto [Impostazioni della musica].
Gioco
Naviga in rete con facilità e ricerca informazioni sul software in formato PLAYSTATION®3 e sui titoli che hai acquistato dal PlayStation®Store. Fai clic sull'icona corrispondente al titolo e seleziona [Ricerca Internet] dal menu delle opzioni per ottenere informazioni sul gioco.
Rete
- Adesso puoi copiare e incollare testo da una pagina Web visualizzata sul browser Internet.
- [Copia indirizzo della pagina] e [Copia indirizzo del collegamento] sono le due nuove opzioni disponibili sotto [File] nel menu della modalità di ricerca del browser Internet.
- [Sicurezza del browser] è una nuova opzione presente nel menu della modalità di ricerca del browser Internet. I siti per i servizi di filtro, precedentemente presenti sotto [Segnalibri], si trovano adesso sotto questa nuova
opzione.
Amici
- Sono state apportate modifiche all'ordine in cui gli Amici vengono elencati nell'elenco Amici. Le icone corrispondenti agli Utenti che hanno richiesto di far parte dei tuoi Amici si trovano adesso nella parte superiore dell'elenco Amici.
- Inoltre, le dimensioni massime dei file che è possibile spedire in allegato con i messaggi sono state aumentate a 3
MB.
Altro
- Le lingue disponibili per il browser Internet includono adesso anche polacco, greco, ceco, slovacco e turco.
Di seguito vi riportiamo anche il filmato ufficiale (in inglese) che presenta tutte le novità
Fonte: SCEI
Commenti (33)
-
Originariamente inviato da: PicanderPerchè il resampling introduce distorsione!
Se è fatto male, forse (ma forse).
Cmq sto aspettando con ansia un aggiornamento che permetta di migliorare ulteriormente il tweaking sul video (ad es. gamma), ma sembra che alla Sony stiano trascurando questo aspetto. -
sarebbe bello se lo implementassero, ma onestamente non ci faccio la bocca.. ne avevi letto da qualche parte loctocus?
-
Molto interessante l'ultima parte del video!!! Hanno aggiunto la possibilità di backupare i film acquistati sul psn.... Magari tra un pò ce li ritroveremo in rete
-
A proposito dell'upsampling della ps3 invito ad unirvi alla mia discussione
http://www.avmagazine.it/forum/show...445#post1861445
per sapere come fate a dire che un ricampionamento sconosciuto a soli 48khz possa essere un pregio. -
Originariamente inviato da: loreeee.. ne avevi letto da qualche parte loctocus?
Se ne parlava da tempo, le potenzialità hardware ci sono, bisognerebbe solo implementarle software, ma forse così non venderebbero più il lettore da tavolo 5000ES (che ha un ottimo controllo del gamma su più punti). -
Veramente la cosa più importante che potrebbero aggiungere al firmware della PS3 e che aspetto da secoli è la Lettura del file system NTFS..
-
Ma l'alta definizione sulla Play TV?
Si sono dimenticati tutte le promesse fatte al suo esordio?
In Francia, mi ricordo, era stata pubblicizzata come tuner TNT HD.......ed i francesi, come fanno sempre essendo rivoluzionari dentro, si sono inca**ati non poco.
Noi Italiani restiamo in attesa che cambi qualcosa........(anche la vicenda Play TV rispecchia la politica mondiale)
Che tristezza.......
Ciao, Luca. -
Originariamente inviato da: Edoardo Ercoliè la Lettura del file system NTFS..
quoto alla stragrande. basta con questo fat32. Non dovrebbe essere un gran problema implementarlo visto che sarebbe una soluzione software no?
Ok che io alla ps3 perdonerei tutto, ma insomma -
A me importa il motion plus . Avendo un 50 l'effetto scia di certi giochi e film mi fà venir il mal di testa .
-
Originariamente inviato da: Okkibluquoto alla stragrande. basta con questo fat32. Non dovrebbe essere un gran problema implementarlo visto che sarebbe una soluzione software no?
Dimentichi solo un piccolissimo dettaglio: NTFS è un formato che ha un Copyright e questo Copyright lo detiene la Microsoft
Anche FAT32 è sotto Copyright e finora la M$ non aveva detto nulla a coloro che non le pagavano i diritti d'uso ma le cose stanno cambiando visto la recente causa vinta contro Tom Tom che entro 2 anni abbandonerà il supporto FAT32 nei suoi navigatori.
Se vogliamo implementare un FS che non abbia ne copyright ne limiti sulle dimensioni dei file dobbiamo passare a EXT2/3 o ad altri FS opensource.