Nuova PS3 "light": addio HD in component
A breve Sony inizierà la commercializzazione di una nuova versione della sua console PS3. Quest'ultima risulterà più leggera e parca nei consumi ma, secondo una nota inviata a Game Stop, perderà la compatibilità HD via component
Qualche settimana fa vi avevamo anticipato l'arrivo di una nuova versione della console PS3 di Sony (vedi news). La nuova versione arriverà anche in Europa e, oltre ad essere più leggera e parca nei consumi, perderà la possibilità di riprodurre contenuti HD via collegamento analogico in component. La notizia non è ancora stata ufficialmente divulgata da Sony, ma la fonte arriva direttamente dal rivenditore Game Stop che avrebbe ricevuto una nota da Sony Computer.
Secondo quanto divulgato dai vertici Game Stop a tutti i suoi punti vendita, la nuova versione "serie K" dovrà necessariamente essere collegata in HDMI per poter fruire di contenuti in alta definizione. Si tratterà di una limitazione hardware, visto che nella stessa nota viene specificato che la novità non riguarderà tutti i precedenti modelli della console (quindi la limitazione non sarà legata a un aggiornamento firmware). Ci sembrava doveroso informarvi della novità, ma onestamente non ci sembra una grave pecca: quanti di voi hanno comprato il cavo component per collegare la PS3 alla TV o al proiettore? Semmai mi è capitato di vedere persone collegare la PS3 in composito e poi dire: "Bah, è questa l'alta definizione tanto pubblicizzata? Mi aspettavo di meglio!"...ma questa è un'altra storia! :-)
Fonte: THN
Commenti (41)
-
Originariamente inviato da: boydokio ricordavo che a partire da alcuni firmware successivi all'uscita della console,
avevano disabilitato l'upscale a 1080i sulla connessione video component!
Ma qua non si parla di upscale, ma di HD nativo veicolato tramite component. -
Mi si è persa la mail che avevo inviato a Gian Luca e riposto qui (sperando che aggiorni la notizia).
Il problema non è dato da limitazioni hardware(anche se hanno tolto quella parte che gestiva questo) e roba annessa, ma da un fatto di licenza per una riproduzione corretta dei blu-ray.
In particolare, secondo quanto scritto dall'utente 2ndrunner su Tomshw Ita:
il nuovo modello essendo stato registrato nel 2011 non può più avere una uscita analogica HD per il video. Il motivo è perchè è un lettore Blu-Ray e il paragrafo 2.2.2.1 del AACS Adopter Agreement prevede che
with the exception of Existing Models, any Licensed Player manufactured after December 31, 2010 shall limit analog video outputs for Decrypted AACS Content to SD Interlace Modes only . Existing Models may be manufactured and sold by Adopter up until December 31, 2011.
ed il link da lui scritto (ovvero http://www.blu-ray.com/news/?id=5854 ) afferma il tutto.
Daniele -
Non mi sembra proprio sia una notizia per cui strapparsi i capelli dalla disperazione: come giustamente detto da Onslaught TUTTI i tv certificati HD-ready devono montare almeno un ingresso HDMI e la certificazione HD-ready è ormai uno standard che ha alcuni anni di età. E i proprietari di tv plasma/lcd non HD-ready (e senza ingresso HDMI) che non hanno ancora comprato una PS3 probabilmente non erano in attesa di questa ultima versione per procedere all'acquisto.
-
quindi per i giochi e tutti i contenuti sprotetti non cambia nulla no?
-
Originariamente inviato da: amd-novelloquindi per i giochi e tutti i contenuti sprotetti non cambia nulla no?
A quanto pare no! http://www.gamemag.it/news/nuovo-mo...ochi_37733.html
Sarà possibile giocare con il cavo component come è accaduto fino a oggi, ma per guardare i film nel formato Blu-ray sarà obbligatorio collegare la console con il cavo HDMI. Lo specifica con un conunicato ufficiale Sony, dopo che negli ultimi giorni si erano diffuse delle voci sulla presunta incompatibilità delle nuove console della serie CECH-3000 con il cavo component -
Originariamente inviato da: cracker_pazzoMi si è persa la mail che avevo inviato a Gian Luca e riposto qui (sperando che aggiorni la notizia).
Ho letto la tua email....ti stavo per rispondere di postare direttamente qui la precisazione...ma vedo che l'hai già fatto!
In effetti è come dici tu...me ne ero completamente scordato di quella data!
Gianluca -
[editato]
-
Quando arrivera' la versione 'Z' dite che la console sara' ancora in grado di eseguire i giochi o si potra' solo avviarla e spengerla (ma in massima sicurezza)?
-
Originariamente inviato da: g_andriniPersonalmente in soggiorno utilizzo un eccellente cinescopio 4:3 50 hz collegato via scart RGB che vanta immagini ben superiori ai Full HD attuali.
Scusa ma è tecnicamente IMPOSSIBILE che una SCART RGB (spero poi 21 poli RGB reali) sia qualitativamente migliore di un immagine Full HD veicolata tramite cavo HDMI... anche solo parlato di Standard Definition con un ottimo upscaler la qualità video, ma anche audio e la pulizia del segnale è maggior nel secondo caso.
Fosse un component potrei ancora capire (che poi 50hz... immagino senza nemmeno la modalità 24p cinema).
E' come dire che una Fiat 500 *standard* del 1972 abbia performance motoristiche migliori di una Fiat 500 *standard* del 2011 (il modello nuovo).
Circa lo svecchiamento del parco macchine ps3... beh, era naturale.
Anche i lettori BD che propongono le uscite component (e fra l'altro nessun lettore BD per esempio ha l'uscita scart ovviamente... anzi è tanto che tengono la schifosa RCA, in quel caso per vedere solo DVD e materiale in SD) sono limitate viste le licenze e limitazioni sottolineate dall'utente cracker pazzo.
Non ne farei un caso nazionale, ecco.
Per chi ha una sola HDMI... esistono gli switch multipli.
Con 49 euro si prende quello a 4 entrate HDMI... e via la paura! -
Originariamente inviato da: Tony359Quando arrivera' la versione 'Z' ....
ahahah bella questa!