Nuova PS3 "light": addio HD in component

Gian Luca Di Felice 13 Luglio 2011, alle 16:15 Home Theater

A breve Sony inizierà la commercializzazione di una nuova versione della sua console PS3. Quest'ultima risulterà più leggera e parca nei consumi ma, secondo una nota inviata a Game Stop, perderà la compatibilità HD via component

Qualche settimana fa vi avevamo anticipato l'arrivo di una nuova versione della console PS3 di Sony (vedi news). La nuova versione arriverà anche in Europa e, oltre ad essere più leggera e parca nei consumi, perderà la possibilità di riprodurre contenuti HD via collegamento analogico in component. La notizia non è ancora stata ufficialmente divulgata da Sony, ma la fonte arriva direttamente dal rivenditore Game Stop che avrebbe ricevuto una nota da Sony Computer.

Secondo quanto divulgato dai vertici Game Stop a tutti i suoi punti vendita, la nuova versione "serie K" dovrà necessariamente essere collegata in HDMI per poter fruire di contenuti in alta definizione. Si tratterà di una limitazione hardware, visto che nella stessa nota viene specificato che la novità non riguarderà tutti i precedenti modelli della console (quindi la limitazione non sarà legata a un aggiornamento firmware). Ci sembrava doveroso informarvi della novità, ma onestamente non ci sembra una grave pecca: quanti di voi hanno comprato il cavo component per collegare la PS3 alla TV o al proiettore? Semmai mi è capitato di vedere persone collegare la PS3 in composito e poi dire: "Bah, è questa l'alta definizione tanto pubblicizzata? Mi aspettavo di meglio!"...ma questa è un'altra storia! :-)

Fonte: THN

Commenti (41)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • rpr.win

    15 Luglio 2011, 10:47

    In pieno rispetto delle norma AACS, ma non la trovo una perdita di cui ci si accorgerà.
  • RickDeckard

    15 Luglio 2011, 11:31

    Originariamente inviato da: g_andrini
    E' tutto marketing.


    Vero vero, una camicia di forza?
  • kratos0

    15 Luglio 2011, 12:46

    Esiste sempre l'HD Fury che,essendo una codifica digitale/analogica, non soffre di queste restrizioni
  • laba

    15 Luglio 2011, 13:35

    Io ho un VPR che accetta solo il Component

    Che non si permetti no di bloccarmi l'uscita via firmware che li trascino in tribunale e mi faccio risarcire! ..... sè!
  • akihabara

    15 Luglio 2011, 15:33

    Just my 2 cents....

    Io ho il mio bel cavo component originale Sony che mi tramando di PS in PS dalla prima PS1 jap che comprai nella notte dei tempi.... fino alla PS3 fat 80Gb (ex 40Gb) in uso attualmente....

    Avendo un unico ingresso HDMI sul mio videoproiettore HD, e' comodo poter collegare la PS3 in component... lasciando l'ingresso HDMI dedicato al ricevitore satellitare...

    Non mi parlate perfavore di switch HDMI perche' mi si accappona la pella...

    Poi ovvio.. se dovessi partire da zero oggi con un bel TV LED con 4 ingressi HDMI ovviamente userei cavo e connessione HDMI questo e' poco ma sicuro... quindi Sony forse alla fine.. ha fatto bene.

    Sarei curioso di sapere di quanto Sony ha abbattuto il costo di produzione della PS3 togliendo il component-out....
  • Dave76

    15 Luglio 2011, 15:38

    Forse non avete capito la questione: non è un fatto di soldi o qualcosa per fare un dispetto a qualcuno, ma è una specifica AACS.
  • akihabara

    15 Luglio 2011, 15:48

    Originariamente inviato da: Dave76
    ... ma è una specifica AACS.


    Cioe' e' tipo EURO4 o EURO5 nelle auto in pratica!?
  • marcocivox

    15 Luglio 2011, 15:49

    Originariamente inviato da: g_andrini
    Personalmente in soggiorno utilizzo un eccellente cinescopio 4:3 50 hz collegato via scart RGB che vanta immagini ben superiori ai Full HD attuali.

    Buona questa!
    Forse sei rimasto un attimino indietro... (anche se a dir la verità i vecchi tubi catodici per certi versi rimangono ancora insostituibili per vedere, ad esempio, una De Filippi!).
  • akihabara

    15 Luglio 2011, 15:56

    Originariamente inviato da: marcocivox
    ... i vecchi tubi catodici per certi versi rimangono ancora insostituibili


    Per le vecchie console tipo PS1 / NES / SNES / N64 etc. e per le fonti analogiche tipo VHS/S-VHS, lettori laserdisc o videocamere analogiche sicuramente e' verissimo!

    Il fido Sony Trinitron 14 infatti me lo tengo stretto stretto...
  • luctul

    15 Luglio 2011, 15:57

    Originariamente inviato da: Redazione
    [b]...perderà la compatibilità HD via component

    Per una specifica (AACS)che entrerà in vigore(forse)nel 2013?bah.....
« Precedente     Successiva »

Focus

News