Logitech Revue: box Google TV a 300$

sabatino pizzano 07 Ottobre 2010, alle 09:34 Home Theater

Logitech ha ufficializzato disponibilità e prezzo al dettaglio del primo device stand alone per Google TV, Revue: ci vorranno 300 dollari per assicurarsi il box, 150 dollari la webcam, 130 dollari il Mini Controller e 100 dollari la tastiera extra

Dopo la prima Google TV di Sony, ufficializzate anche disponibilità, specifiche e prezzi del primo device "esterno" dedicato alla nuova TV di BigG: Logitech Revue. Ieri il rinomato produttore svizzero ha infatti comunicato quelle che saranno le caratteristiche tecniche del suo nuovo box: ingresso ed uscita HDMI naturalmente a 1080p, due ingressi USB e connettività di rete Wireless 802.11a/b/g/n e Ethernet 10/100 Base-T. Al centro ci sarà ovviamente la già annunciata piattaforma Android di Google, con browser web Chrome. Il prezzo, compreso di tastiera trackpad di serie, è fissato per il mercato americano a 300 dollari.

Ricca anche la dotazione di accessori extra: oltre alla tastiera di serie, durante le prossime settimane Logitech renderà disponibile anche una tastiera "extra" (100$) una Webcam (150$) e un mini controller (130$). Nessuna informazione è al momento disponibile al momento sul lancio di Logitech Revue sul mercato europeo.

Fonte: Logitech

Commenti (22)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • elektrabianchi

    07 Ottobre 2010, 12:29

    pre la precisione a domanda specifica la risposta è stata

    What file types and codecs will be supported? A: We'll get you a list... MP3, AAC, MKV. MKV!

    questa è la presentazione dal sito ufficlae per chi voglia farsi un'idea
    http://www.logitech.com/en-us/smartTV?WT.ac=nav
  • Ryusei

    07 Ottobre 2010, 14:47

    Gian Luca com'è che hai risposto a tutti meno che a me?
    mica ti sarai offeso perchè quest anno non sono venuto a rompervi le scatole al TAV?
    a parte le battute sul serio forse mi sfugge qualcosa, ma troverei piu' pratico a questo punto un mini pc tipo asus con cui poter fare molte piu cose no??
  • pyoung

    07 Ottobre 2010, 16:15

    Mi ispira molto, interessante per tutti quelli che non possono/vogliono comprare un TV che abbia GoogleTV equipaggiato internamente e debbano rivolgersi a set-top-box esterni come appunto questo logitech (che immagino sia solo il primo di altri che seguiranno)
    Per la panoramica di GoogleTV il sito è http://www.google.com/tv
  • Gian Luca Di Felice

    07 Ottobre 2010, 17:29

    Originariamente inviato da: Ryusei
    a parte le battute sul serio forse mi sfugge qualcosa, ma troverei piu' pratico a questo punto un mini pc tipo asus con cui poter fare molte piu cose no??


    Questo tipo di prodotto è fatto proprio per chi cerca qualcosa di molto più intuitivo di un PC...lo accendi e hai tutto pronto e funzionante...vuoi vedere un film? vuoi ascoltare musica? vuoi scrivere ai tuoi amici su FB? vuoi controllare al volo la posta? vuoi videochiamare? Hai le app e in un secondo funziona...niente sbattimenti! Il tutto comodamente dal TV!
    Sono 2 finalità diverse di uno stesso concetto di base...tutto qua!

    Gianluca
  • Ryusei

    07 Ottobre 2010, 19:34

    thanks, ora mi è piu' chiaro
    è una sorta di concetto iphone applicato alla tv!
  • mister-x

    08 Ottobre 2010, 10:00

    Interessante! Peccato che costi parecchino. A quel prezzo ti fai un discreto HTPC che a mio parere è meglio per molte cose
    Vedremo...
  • ALE77

    08 Ottobre 2010, 10:14

    mi è chiaro il lato google TV e quindi l'utilizzo di internet con la tv.....
    non mi è chiaro invece il lato multimediale, ovvero la lettura di musica, foto e video....
    può essere paragonato ad un squeezebox della stessa logitech ?
    All'uscita HDMI trovo anche l'audio ? se si anche in multicanale ? può essere utile quindi passare attraverso il sintoampli ??

    grazie
    Alessio
  • guest_85773

    08 Ottobre 2010, 21:33

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    Questo tipo di prodotto è fatto proprio per chi cerca qualcosa di molto più intuitivo di un PC...lo accendi e hai tutto pronto e funzionante...
    [IMG]http://www.faccine.eu/smiles/1145545700-Icone%20%28107%29.gif[/IMG]
  • SxM

    08 Ottobre 2010, 23:19

    Con la stessa cifra uno si fa un htpc o aspetta un nmt con 8646
  • punix

    09 Ottobre 2010, 18:43

    Originariamente inviato da: SxM
    Con la stessa cifra uno si fa un htpc o aspetta un nmt con 8646



    Secondo me un HTPC non ha la stessa velocita' di boot. Ed attendere dei minuti per l'avvio... non e' cosa bella (almeno per me).

    Per quanto riguarda l'8646, cosa e'? (immagino un chip). Cosa differirebbe per esempio rispetto a quello che e' in un popcorn c200?
« Precedente     Successiva »

Focus

News