
LG DP1 Art Cinema: multimediale e stiloso
La casa coreana annuncia il prossimo arrivo sul mercato del suo nuovo player multimediale DP1 Art Cinema. Compatibile con un gran numero di codec, riproduce filmati fino 1080p, Wi-Fi e DLNA compatibile e offre servizi web
LG ha presentato in Corea un nuovo player multimediale HD che si distingue principalmente per il design più ricercato. Il DP1 Art Cinema è compatibile con un gran numero di codec video, audio e fotografici e consente di riprodurre i contenuti fino a 1080p da periferiche USB (sono previste 2 porte USB 2.0) o da dispositivi di rete collegati via Ethernet o Wi-Fi e compatibili con i protocolli di condivisione DLNA.
Il dispositivo è completo di connessione HDMI 1.3, nonché di uscita ottica digitale per l'audio e permette anche di accedere a diversi servizi web come NetCast, Youtube o Picasa. Di seguito i codec supportati e le principali caratteristiche:
* HD multimedia player, compatible DLNA, NetCast access
* Container Video : DAT, MPG, MPEG, AVI, VOB, TS, MOV, XviD, MP4, MKV, M2T, M2TS, WMV, ASF, ISO, DIVX, M1V, M4V, DVR-MS, FLV, M1S, M2P, IFO, TP, TRP, M4T, MTS
* Codecs : MPEG-1/2/4, DivX 3/4/5/6, VC1, MJPEG (SD), AVC
* Container Audio : MP3, WMA, WAV, OGG, AAC, M4A, FLAC, MKA, APE, AIF, AIFF, MP1, MP2, AC3, MPA, MP4A
* Codecs : MP3, WMV / PCM / LPCM / ADPCM / BLDPCM, AAC, FLAC, DTS, WMA, OGG, Dolby Digital (AC3), AIF / AIFF, APE, WMA Pro, MPEG-1 Layer 1/2/3, MPEG-2 Layer 1/2/3
* Picture: GIF, BMP, JPEG, TIF / TIFF, PNG
* Subtitles: SRT, SUB, SMI, SSA, ASS, VobSub (IDX + SUB), PGS
* Built-in Wi-Fi
* Outputs : HDMI 1.3, 2 x USB 2.0, digital optic output, Ethernet
Fonte: Akihabara News
Commenti (55)
Sei sicuro di stare parlando del medesimo prodotto, oppure lo hai acquistato all'estero?
Se si tratta sicuramente dello stesso prodotto perchè dici abbindolare dal rivenditore?
Non corrisponde a quanto dichiarato o presenta gravi problemi?
Ciao
io l'ho comprato oggi da mediaworld a roma, a 129 euro.
neanche io ho trovato traccia del prodotto sui vari siti lg, quindi non so se ci sono aggiornamenti firmware.
provando ad accedere al mio mac, mi chiede un codice o pasword che non capisco cosa caspita sia.
qualcuno ne sa qualcosa?
(per il momento l'ho provato con contenuti da youtube ... funziona benissimo; ultrafacile la configurazione della rete wifi)
L'ho stressato un po' e... un po' di note sparse
audio: collegato via cavo ottico a un amply a/v yamaha
video: collegato col pin jack in dotazione allo yamaha (che è vecchiotto e non hdmi)
ascoltati diversi mp3 e flac: si sente da paura
provato a vedere diversi mkv e divx: si vede meglio del mio vecchio hd multimediale iomega
gli mp3 li ho ascoltati via wifi da un hd esterno attaccato al mio imac
i video li ho provati da un hd esterno usb da 2,5, collegato direttamente al lg (devo cambiare un po' di cavi, ecc., poi proverò anche i video via wifi)
i video di youtube via wifi sono spettacolari, fluidi, ottimo video e audio (ovviamente scegliendo buone fonti)
collegamento wifi col mac: facilità estrema
lettura contenuti su hd collegato a mac: fluida, rapida e veloce, ma ho dovuto parecchio sgrugnarmi con i settaggi
il manuale del lg non aiuta per una mazza, è lacunoso e scritto male
menu di navigazione del lg: graficamente nientediche, funzionali, veloci
telecomando: meglio di tanti altri, poco o nulla utilizzabile al buoi (no tasti fosforescenti, no retroilluminazione), ma ricco di funzioni e intuitivo nell'utilizzo
grandi assenti: webradio, uscita audio coassiale, possibilità di fruire di video in streaming non-youtube
ma soprattutto grandissimo assente: qualsiasi riferimento all'apparecchio su qualsiasi sito lg (gli ho scritto, vediamo un po' se risponderanno)
qualcosa inizia a trovarsi.. almeno sul prodotto
io l'ho comprato a Unieuro
ciao
aggiornato firmware alla versione 2.2
scaricato dal sito coreano LG.
finalmente la sottotitolazione funziona regolarmente, a migliorato la parte connettivita' rete verso nas e wi-fi.
lo trovate qua'
http://translate.google.com/transla...slate.google.it
poi cliccate su:
XF2[HXF2N50BF.CKR]
e magicamente il primo in alto vi appare il firmware,DP1 ver. 2.02
BUONA INSTALLAZIONE A TUTTI, ragazzi per ora nessun problema riscontrato, anzi.....


ciao
Ho installato l'apparecchio che dava problemi ad un mio amico. Ho fatto l'aggiornamento suggerito da energy1959. Sicuramente qualcosa è migliorato ma ho notato che dentro youtube molti video non possono essere visti (non ci sono i diritti per la fruizione su tv....così dice) mentre non ho mai avuto simili problemi su un bluray samsung (che tra parentesi ha minimo minimo una decina di applicazioni internet in più, compreso Facebook).
Il problema maggiore lo riscontro con il DLNA. Ho condiviso una cartella sul PC....ho messo dentro una decina di avi. quasi tutti eccetto uno o si bloccano o vanno a scatti. La connessione è cablata.
Mi domandavo: c'è bisogno di qualche programma che faccia da server come per gli apparecchi samsung?
Chiedo aiuto
Grazie
ma questo lg rispetto al wdtv com'è?
Perchè io ero propenso al WDHDTV
nessun problema riscontrato con nessun tipo di file testato, e sopratutto ha il wifi integrato 300n

ciao