I retroscena della fine dell'HD DVD
Atsutoshi Nishida, presidente di Toshiba, racconta al Wall Street Journal in che modo e quando è stata presa la decisione di chiudere il business del formato HD DVD

Come è ormai opinione diffusa, la scelta di Warner di abbandonare l'HD DVD è stato il vero colpo di grazia per l'HD DVD. Lo pensano i consumatori, lo pensano gli operatori e sopratutto lo pensa Toshiba. Atsutoshi Nishida, il numero 1 di Toshiba, si è confidato al Wall Street Journal, rilasciando un'interessante intervista, dove ha spiegato le motivazioni che hanno spinto la casa che rappresenta ad uscire dal mercato dei supporti ad alta densità.
Nel corso di questa intervista, Nishida ha dichiarato che la decisione di chiudere il business HD DVD è maturata, in realtà, proprio il 4 gennaio scorso, ovvero il giorno stesso dell'ormai storico annuncio di Warner di divenire esclusivista Blu-ray. Nishida ha poi spiegato che la motivazione dell'uscita così veloce dal mercato, che ha destato un po di "perplessità" generale: alla luce dell'abbandono di Warner, Toshiba si è resa conto di non aver più alcuna possibilità di avere la meglio su Sony, potendo fare affidamento su solo il 25% delle major hollywoodiane a disposizione.
"E' importante cambiare direzione velocemente una volta che alcune decisioni prese si sono dimostrate errate". Una volta diminuite le chanche di vittoria ci è sembrato doveroso ritirarci, anche per via del bisogno manifestato dai consumatori circa l'esistenza di un unico standard", ha dichiarato Nishida al Wall Street Journal. Lo stesso ha poi voluto precisare che la chiusura dell'HD DVD - e con esso la perdita dell'investimento economico fatto - non creerà problemi alla casa giapponese, la quale attualmente può contare su ben altri 44 differenti business.
La discussione, poi, non poteva che vertere sul quasi contemporaneo annuncio da parte di Toshiba di acquisire le fabbriche per la produzione del CELL, il cuore della Playstation 3 di Sony. Nishida ha spiegato che è stata solo una coincidenza il fatto di avere i due annunci così a distanza ravvicinata. In chiusura Nishida ha confermato l'attuale volontà di Toshiba di non produrre player Blu-ray, dichiarando di puntare tutto sullo standard DVD, TV e PC. Lo stesso precisa poi che le major continueranno a pubblicare DVD e mai ci sarà il monopolio Blu-ray sul mercato home entertainment, per cui la nuova mission sarà quella di produrre lettori DVD con elevate capacità di upscaling.
Nishida ha poi concluso: "Se si riproducono DVD a risoluzione standard sui nostri lettori, le immagini upscalate risulteranno di elevatissima qualità. Puntiamo al miglioramento di questo processo, in modo che la gente non sarà più in grado di notare la differenza tra immagini upscalate e native HD".
L'intervista completa: http://online.wsj.com/article/SB1204504
Fonte: Wall Street Journal
Commenti (54)
-
Originariamente inviato da: Sabatino Pizzanovero, eh?
l'ho scelta apposta
ha anche la cravatta blu -
Io e' quasi 2 mesi che non compero o affitto un titolo in HD ... BR o DVDHD che sia !!!
con la strategia di Toshiba ed i prezzi dei BR mi sa che l'HD nella casa degli italiani ci entra nel 3000 -
Mi chiedo come spingeranno l'HD downloadabile visto che tra l'altro in tutti i servizi online un film 720p costa più di uno 480p.
Tornerà magicamente la differenza ?
xPasottator
Se guardi il tuo 1080p e il tuo 1080p downscalato a 480p su un monitor/tv non HD o di pochi pollici è ovvio che sembrino molto simili se non uguali.
Ma un 1080p e un 1080p downscalato a 480p col cavolo che sono simili se visti una tv HD.
Prova a vedere un film upscalato e uno nativo 1080p su un proiettore e schermo 100....
E se solo una minoranza ha un videoproiettore.... beh e chi se ne frega io ce l'ho e voglio film in HD, la massa può anche accontentarsi delle VHS, DIVX o DVD upscalati se si accontenta. -
Nishida fuma crack!!!!!!!
Il numero uno Toshiba non sa più che pesci pigliare..........
Si arrampica sugli specchi ........
Un dvd non potrà mai avere la stessa qualità di un blu ray.. manco con apparecchiature broadcast, figuriamoci con dei DVD player di largo consumo!!!!!!!!?! -
Originariamente inviato da: Moralizzatoreha la cravatta blu
Quella sarà stato un pensiero di Sony per le recenti condolianze
Comunque per quanto si debba sempre portare rispetto alla gente, trovo le sue parole ridicole e veramente pesanti, soprattutto in considerazione alle varie prese in giro che gli acquirenti HD DVD hanno subito dall'annuncio di Warner a quello della cessazione delle attività inerenti a HD DVD... ma ci pensate ai vari acquirenti che la Toshiba ha convinto a comprare un lettore in questo periodo? Non facevano altro che dire che il formato avrebbe continuato per la sua strada e che avrebbero studiato altre possibili strategie (abbattimenti di prezzo e promo varie), quando invece sapevano già che da li a breve sarebbe finita. Dopo la decisione di Warner, avrebbero dovuto da subito alzare bandiera bianca ed avrebbero dovuto da subito mettere in vendita i loro lettori a prezzi modici, invece di continuare con quell'assurda agonia che non ha fatto altro che ritardare la vittoria del consorzio Blu-ray e la conseguente confusione fra gli acquirenti. Almeno se ne sarebbero usciti con classe senza prendere in giro la gente, posso comprendere se una ditta ha bisogno di fare fuori la merce in magazzino, ma almeno non illudere chi crede in te. -
Originariamente inviato da: LucaSbeh e chi se ne frega io ce l'ho e voglio film in HD, la massa può anche accontentarsi delle VHS, DIVX o DVD upscalati se si accontenta.
??? sai qual'è il problema??? E' che proprio la massa che denigri tanto deciderà le sorti del mercato (quindi anche del tuo)... non certo i 3 gatti con un VPR...
Se a breve la massa non acquisterà i BR, fallirà questo formato... -
Infatti il timore che si sta materializzando in me e' che la sconfitta di HD-DVD potrebbe non essere sufficiente,alla lunga,per la sopravvivenza di BD.Bisogna assolutamente avvicinare l'HD,cosi' come e' stato fatto con i display HDReady,alla grande massa.
-
Senza considerare un esempio lampante i CD e gli MP3...
I CD sono di gran lunga superiori ai file compressi anche a 320 kbs, quindi qualitativamente peggiori ed 1 cd ha mooolta più longevità di un film (che dopo che l'hai visto un tot di volte fa la polvere).
Hanno dovuto stroncare i prezzi per aver respiro altrimenti anche il CD si sarebbe estinto. Questo è quasi successo anche con i DVD->Divx; ma essendo il DVD un formato duttile (buona capienza, prezzo basso) ha abbastanza resistito (anche se i prezzi sono calati).
Quando i BR prenderanno piede (se mai succederàci saranno antagonisti nascosti anche se di qualità minore; ma di più facile reperibilità ed a costi minori... [U]La massa guarda il prezzo non il pixel[/U].
-
I vostri ragionamenti non reggono, perchè sono fatti pensando al mercato italiano.
Fortunatamente le sorti non si decidono nel mercato italiano, altrimenti altro che blu-ray, saremmo ancora con le VHS. -
Credo che allora se guardi il mercato mondiale sia ancora peggio visto che nel 2008 gli LCD hanno superato i CRT... Fatti 2 conti...