I retroscena della fine dell'HD DVD
Atsutoshi Nishida, presidente di Toshiba, racconta al Wall Street Journal in che modo e quando è stata presa la decisione di chiudere il business del formato HD DVD

Come è ormai opinione diffusa, la scelta di Warner di abbandonare l'HD DVD è stato il vero colpo di grazia per l'HD DVD. Lo pensano i consumatori, lo pensano gli operatori e sopratutto lo pensa Toshiba. Atsutoshi Nishida, il numero 1 di Toshiba, si è confidato al Wall Street Journal, rilasciando un'interessante intervista, dove ha spiegato le motivazioni che hanno spinto la casa che rappresenta ad uscire dal mercato dei supporti ad alta densità.
Nel corso di questa intervista, Nishida ha dichiarato che la decisione di chiudere il business HD DVD è maturata, in realtà, proprio il 4 gennaio scorso, ovvero il giorno stesso dell'ormai storico annuncio di Warner di divenire esclusivista Blu-ray. Nishida ha poi spiegato che la motivazione dell'uscita così veloce dal mercato, che ha destato un po di "perplessità" generale: alla luce dell'abbandono di Warner, Toshiba si è resa conto di non aver più alcuna possibilità di avere la meglio su Sony, potendo fare affidamento su solo il 25% delle major hollywoodiane a disposizione.
"E' importante cambiare direzione velocemente una volta che alcune decisioni prese si sono dimostrate errate". Una volta diminuite le chanche di vittoria ci è sembrato doveroso ritirarci, anche per via del bisogno manifestato dai consumatori circa l'esistenza di un unico standard", ha dichiarato Nishida al Wall Street Journal. Lo stesso ha poi voluto precisare che la chiusura dell'HD DVD - e con esso la perdita dell'investimento economico fatto - non creerà problemi alla casa giapponese, la quale attualmente può contare su ben altri 44 differenti business.
La discussione, poi, non poteva che vertere sul quasi contemporaneo annuncio da parte di Toshiba di acquisire le fabbriche per la produzione del CELL, il cuore della Playstation 3 di Sony. Nishida ha spiegato che è stata solo una coincidenza il fatto di avere i due annunci così a distanza ravvicinata. In chiusura Nishida ha confermato l'attuale volontà di Toshiba di non produrre player Blu-ray, dichiarando di puntare tutto sullo standard DVD, TV e PC. Lo stesso precisa poi che le major continueranno a pubblicare DVD e mai ci sarà il monopolio Blu-ray sul mercato home entertainment, per cui la nuova mission sarà quella di produrre lettori DVD con elevate capacità di upscaling.
Nishida ha poi concluso: "Se si riproducono DVD a risoluzione standard sui nostri lettori, le immagini upscalate risulteranno di elevatissima qualità. Puntiamo al miglioramento di questo processo, in modo che la gente non sarà più in grado di notare la differenza tra immagini upscalate e native HD".
L'intervista completa: http://online.wsj.com/article/SB1204504
Fonte: Wall Street Journal
Commenti (54)
-
mi sembra un pochetto esagerata l'affermazione:
....in modo che la gente non sarà più in grado di notare la differenza tra immagini upscalate e native HD
non trovate....? -
Esilarante la foto di Nishida con la scrittona BLU-RAY dietro...
-
Si potrebbe riassumere con muore Sansone e tutti i Filistei, nel senso che hanno perso la battaglia e ora vogliono osteggiare la diffusione del bluray, cioè l'alta definizione.
Oppure un'altra lettura potrebbe essere che ritengano la gente degli incapaci di intendere e volere... -
Certo che se davvero continueranno ad investire sul formato DVD...sarà ancora più dura per il Blue-ray entrare nelle case della gente...
Senza considerare che le donne che vivono sole non fanno praticamente testo!!! (gran bella fetta di popolazione del XXI secolo)... -
Nishida ha dichiarato che la decisione di chiudere il business HD DVD è maturata, in realtà, proprio il 4 gennaio scorso
Alla faccia di tutte le dichiarazioni delle settimane successive ed alla faccia di chi ha sempre difeso Toshiba come fosse una onlus.
Spero che questo si l'esempio definitivo che il business è business e che il consumatore viene dopo...
Ciao
Simone -
Quoto Marcodl.
Inoltre credo che l'upscaling lo facciano (e molto bene!) con un bel CELL. MA Sony si sta focalizzando su CELL grazie proprio a PS3. QUindi io auspico un bel upscaling non solo su sorgenti DVD, ma anche su DVT/SAT, visto che trasmetteranno in SD per ancora lungo tempo!
E soprattutto tra un paio di anni voglio vedere cosa ti mettono nei portatili Toshiba di fascia alta e nei lettori: Ancora il DVD?
Passerano anche loro al BLU, visto che si è imposto come standard.
Lode al merito comuncuq per una così veloce uscita di scena: Sanno perdere, dote molto rara oggi! -
Originariamente inviato da: Marcodlnon trovate....?
No, ho visto film in HD che non sembravano tali per cui....
Per me se non si possiede un pannello che sfrutta a dovere le risoluzioni di questo tipo di lettori i DVD vanno più che bene! -
meglio che nishida sta zitto invece di parlare di upscaling
. dovevano avere un piano di riserva, non solo contare sulla warner. nishida dovrebbe essere licenziato assieme a tutto il marketing toshiba.
-
Originariamente inviato da: GIANGI67Esilarante la foto di Nishida con la scrittona BLU-RAY dietro...
vero, eh?l'ho scelta apposta
-
Propaganda a parte di un uomo che con le ultime azioni e con questi discorsi si è dimostrato poco serio, chi può faccia questa interessante prova:
prendete un video pensato e girato in HD (almeno 720P, meglio se 1080P) e trasformatelo in un DVD utilizzando un programma professionale ma va bene anche un ConvertXtoDVD. Provate a vedere il video originale (HD) e il DVD appena creatore (SD) in un lettore con un buon upscaling (anche un Toshiba EP30-EP35, eh...eh...eh...) e ditemi se non sono molto simili...
Più la risoluzione e la dimensione dello schermo saranno ridotte più vi sembrerà di vedere lo stesso film.
Fate la stessa cosa con un film non pensato per l'HD ed avrete una differenza ancora più minimale o inesistente...
Se consideriamo che la maggior parte della (ancora limitata) gente dotata di pannelli HD attualmente ha schermi HD Ready (quindi 720P nativi) che non superano i 42 pollici possiamo anche dire che Mr. Nishida non ha tutti i torti...
Possiamo altresì dire che la scarsa qualità di alcuni DVD sembra VOLUTA dalle case cinematografiche... Io ho fatto qualche prova e vi assicuro che i DVD che ho creato in questo modo sono superiori rispetto agli stessi direttamente prodotti dalle case cinematografiche.
Assurdo...? Provare per credere...