AV Magazine - Logo
Stampa
 
I retroscena della fine dell'HD DVD
sabatino pizzano - 04/03/2008, 15:54
“Atsutoshi Nishida, presidente di Toshiba, racconta al Wall Street Journal in che modo e quando è stata presa la decisione di chiudere il business del formato HD DVD”

Come è ormai opinione diffusa, la scelta di Warner di abbandonare l'HD DVD è stato il vero colpo di grazia per l'HD DVD. Lo pensano i consumatori, lo pensano gli operatori e sopratutto lo pensa Toshiba. Atsutoshi Nishida, il numero 1 di Toshiba, si è confidato al Wall Street Journal, rilasciando un'interessante intervista, dove ha spiegato le motivazioni che hanno spinto la casa che rappresenta ad uscire dal mercato dei supporti ad alta densità.

Nel corso di questa intervista, Nishida ha dichiarato che la decisione di chiudere il business HD DVD è maturata, in realtà, proprio il 4 gennaio scorso, ovvero il giorno stesso dell'ormai storico annuncio di Warner di divenire esclusivista Blu-ray. Nishida ha poi spiegato che la motivazione dell'uscita così veloce dal mercato, che ha destato un po di "perplessità" generale: alla luce dell'abbandono di Warner, Toshiba si è resa conto di non aver più alcuna possibilità di avere la meglio su Sony, potendo fare affidamento su solo il 25% delle major hollywoodiane a disposizione.

"E' importante cambiare direzione velocemente una volta che alcune decisioni prese si sono dimostrate errate". Una volta diminuite le chanche di vittoria ci è sembrato doveroso ritirarci, anche per via del bisogno manifestato dai consumatori circa l'esistenza di un unico standard", ha dichiarato Nishida al Wall Street Journal. Lo stesso ha poi voluto precisare che la chiusura dell'HD DVD - e con esso la perdita dell'investimento economico fatto - non creerà problemi alla casa giapponese, la quale attualmente può contare su ben altri 44 differenti business.

La discussione, poi, non poteva che vertere sul quasi contemporaneo annuncio da parte di Toshiba di acquisire le fabbriche per la produzione del CELL, il cuore della Playstation 3 di Sony. Nishida ha spiegato che è stata solo una coincidenza il fatto di avere i due annunci così a distanza ravvicinata. In chiusura Nishida ha confermato l'attuale volontà di Toshiba di non produrre player Blu-ray, dichiarando di puntare tutto sullo standard DVD, TV e PC. Lo stesso precisa poi che le major continueranno a pubblicare DVD e mai ci sarà il monopolio Blu-ray sul mercato home entertainment, per cui la nuova mission sarà quella di produrre lettori DVD con elevate capacità di upscaling.

Nishida ha poi concluso: "Se si riproducono DVD a risoluzione standard sui nostri lettori, le immagini upscalate risulteranno di elevatissima qualità. Puntiamo al miglioramento di questo processo, in modo che la gente non sarà più in grado di notare la differenza tra immagini upscalate e native HD".

L'intervista completa: http://online.wsj.com/article/SB1204504

Fonte: Wall Street Journal