
Gamma HT Denon-Marantz DTS Virtual:X
I due produttori giapponesi hanno avviato l'aggiornamento dei propri sintoamplificatori e pre/decoder compatibili DTS:X al nuovo formato, capace di ricostruire un campo sonoro espanso in altezza così come sul piano orizzontale senza diffusori height/rear
Una selezione di ricevitori e pre/decoder HT Denon/Marantz riceverà un firmware per la decodifica DTS Virtual:X. Apparso sul mercato con la soundbar Yamaha YAS-207, il nuovo formato si adatta in particolar modo alle esigenze di chi ha problemi di spazio.
L'obiettivo è infatti la ricostruzione di un campo sonoro 3D anche senza installare gli speaker height (5.1/7.1) o addirittura utilizzando i soli frontali L/R. Applicando alla traccia DTS:X 11.1 degli speciali algoritmi psicoacustici, il DTS Virtual:X ricrea un campo sonoro espanso in altezza così come sul piano orizzontale.
Marantz SR8012
- click per ingrandire -
Il firmware è già disponibile per i sintoamplificatori Denon AVR-X1400H, AVR-X2400H, AVR-X3400H e i Marantz NR1608 e SR5012. Altri modelli supportati sono i Denon AVR-S730H e AVR-S930H, riservati però al mercato USA. Dalla primavera 2018 la lista si espanderà alla fascia più elevata: Denon AVR-X4400H, AVR-X6400H e Marantz SR6012, SR7012, SR8012 e AV7704.
Denon AVR-X3300W
- click per ingrandire -
Dall'aggiornamento non verranno esclusi gli esemplari Denon DTS:X meno recenti, come l'AVR-X3300W, che dovrebbero riceverlo a gennaio 2018, mentre le controparti Marantz dovranno attendere febbraio. DTS sostiene di aver sviluppato la tecnologia Virtual:X spinta dai risultati di una ricerca autonoma, secondo la quale meno del 30% di coloro che hanno scelto ricevitori A/V installano i canali height, mentre quelli che collegano i diffusori rear raggiungono il 48%.
Fonte. What Hi-FI, 4KFilme