Denon: nuovi sintoamplificatori A/V 2017
Il produttore nipponico ha presentato cinque modelli con amplificazione da 7 a 11 canali, compatibili Dolby Atmos/DTS:X e Auro-3D nei modelli superiori, dotati di tecnologia HEOS multiroom, calibrazione Audyssey MultEQ XT, DAC 32 bit, pass-through Dolby Vision e HLG
Denon ha presentato cinque sintoamplificatori con uscite di potenza da 7 a 11 canali, che si aggiungono al modello entry level AVR-X540BT nella gamma A/V 2017. I nuovi esemplari fanno parte del sistema multiroom HEOS, implementato con un modulo più efficiente e rapido. Sono disponibili i servizi Spotify Connect, Deezer, Napster, Sound Cloud e Tidal. Tutti sono compatibili Dolby Atmos e DTS:X, mentre i due modelli superiori (AVR-X6400H, AVR-X4400H) supportano anche il formato Auro-3D senza costi aggiuntivi. In autunno arriveranno i firmware per i formati Dolby Vision e HLG, mentre per i modelli da AVR-X3400H in poi è previsto il supporto eARC.
Con una potenza di 7x145W, l'AVR-X1400H integra un DAC 32 bit e sei ingressi HDMI compatibili 4K/60p HDR. Il sistema di calibrazione è l'Audyssey MultEQ XT con Audyssey EQ, Audyssey Volume e supporto Audyssey App. Dispone di moduli Wi-Fi dual band/Bluetooth con supporto DLNA/Airplay. Può riprodurre file FLAC, WAV, AIFF e DSD fino a 5,6MHz.
Il successivo AVR-X2400H conferma le stesse specifiche, tranne per gli otto ingressi/due uscite HDMI, lo scaler 4K/30Hz e una potenza che sale a 150W per canale.
Al livello superiore si trova il modello da 7x180W AVR-X3400H. Dispone di tecnologia Audyssey MultEQ XT32 con Sub EQ e Audyssey LFC, tripla uscita HDMI (1 multizona), uscite pre 7.2ch e supporto per i sistemi Crestron.
Il ricevitore AVR-X4400H offre una potenza di 9x200W, con uscite 11.2ch, ingresso fono e tecnologie DDSC-HD e AL32 Processing.
Il modello AVR-X6400H aggiunge due ulteriori canali amplificati, per una potenza di 11x205W. I terminali altoparlanti height e surround possono essere utilizzati per una configurazione 5.1 bi-amp, mentre le uscite a basso livello sono di tipo 13.2ch.
Il sostituto dell'AVR-X7200WA arriverà invece nella primavera 2018, e sarà un integrato (privo di stadio AM/FM) con 13 canali amplificati.
Prezzi:
AVR-X1400H 429£/649€ (giugno)
AVR-X2400H 499£/849€ (giugno)
AVR-X3400H 899£ (agosto)
AVR-X4400H 1299£ (settembre)
AVR-X6400H 2099£ (settembre)
Per ulteriori informazioni: www.audiogamma.it
Fonte: AV Forums, AudioVideo HD
Commenti (8)
-
Tra giugno e luglio avevo programmato l'acquisto del denon x1300 o x2300... vale la pena attendere l'x1400 o x2400? Il mio impianto sarà completato con diffusori IL 260/760/240...
-
Mi sfugge il motivo di due prezzi diversi per X1400 (429£/649€) e X2400 (499£/849€) e cosa abbiano in più questi due modelli rispetto alle controparti del 2016, ossia X1300 e X1400.
-
Originariamente inviato da: Spiro185;4733807Tra giugno e luglio avevo programmato l'acquisto del denon x1300 o x2300... vale la pena attendere l'x1400 o x2400? Il mio impianto sarà completato con diffusori IL 260/760/240...
Se non sei interessato al sistema HEOS multiroom che credo sia l'unico cambiamento di sorta nelle serie X1400/2400 , puoi prendere quelli attuali.
Piuttosto, mi chiedo che fine ha fatto la serie X7 di Denon che si è ormai da tempo ferma al Denon AVR X-7200 W -
Originariamente inviato da: Parky;4733894Mi sfugge il motivo di due prezzi diversi per X1400 (429£/649€) e X2400 (499£/849€) e cosa abbiano in più questi due modelli rispetto alle controparti del 2016, ossia X1300 e X1400.
tra X1400 e X2400 ci sono sostanzialmente 2 ingressi/1 uscita HDMI in più, una potenza leggermente superiore e lo scaler 4K/30p...mi sembra di averlo scritto nella notizia comunque... -
Originariamente inviato da: Luiandrea;4733995Se non sei interessato al sistema HEOS multiroom che credo sia l'unico cambiamento di sorta nelle serie X1400/2400 , puoi prendere quelli attuali.
Piuttosto, mi chiedo che fine ha fatto la serie X7 di Denon che si è ormai da tempo ferma al Denon AVR X-7200 W
anche qui c'è un accenno nel testo: il successore sarà privo della sezione tuner e avrà 13 canali amplificati
arrivo nel 2018 -
amplificare 13 canali in unica scatola/alimentazione mi sembra alquanto ridicolo in termini di prestazioni, ma tantè, questa la moda degli avr ...
poi ci lamenta che non suonano... -
Originariamente inviato da: Riccardo Riondino;4734031anche qui c'è un accenno nel testo: il successore sarà privo della sezione tuner e avrà 13 canali amplificati
arrivo nel 2018
Pardon, avevo proprio saltato le ultime due righe dell'articolo. -
Quindi per un utilizzo standard (no multiroom) tanto vale prendere il modello 2016 oppure è comunque consigliabile prendere un modello 2017 dal punto di vista longevità del prodotto? Mi sembra poi che le differenze tra x1400 e x2400 siano le stesse che ci sono tra x1300 e x2300 ovvero numero HDMI e scaler 4k (di molto dubbia utilità
... Tutto mi farebbe propendere per l'x1300 per un sistema HT con diffusori IL abbastanza entry level... corretto?