Dolby TrueHD per il Sony BDP-S300
Sony propone un nuovo firmware per il suo lettore Blu-ray entry-level BDP-S300 che consente ora di decodificare le tracce Dolby TrueHD
Da qualche giorno, Sony ha reso disponibile in download il nuovo firmware 4.20 per il suo lettore Blu-ray BDP-S300. Oltre ad aver risolto alcuni inconvenienti nelle funzionalità BD-Java, migliorato la compatibilità con i supporti masterizzati e reso compatibile il lettore con la specifiche BDMV, la grossa novità di questo nuovo firmware riguarda la decodifica delle tracce Dolby TrueHD.
Nonostante la presenza di un'uscita HDMI in versione 1.2, il nuovo firmware consente ora di decodificare le tracce Dolby TrueHD che verranno convertite in PCM e presentate in bitstream all'uscita HDMI da collegare e far riprodurre ad un sintoamplificatore compatibile. L'operazione è dunque molto simile a quanto effettuato fino ad oggi dalla PS3 (che però aggiunge anche la decodifica del DTS HD Master Audio). Un aggiornamento che farà sicuramente la felicità di tutti i possessori del lettore Blu-ray BDP-S300.
Di seguito vi riportiamo il link dove poter scaricare l'aggiornamento con le
relative istruzioni di installazione:
Firmware
4.20 per Sony BDP-S300
Fonte: Redazione
Commenti (44)
-
Originariamente inviato da: bradipolpoCmnq una domanda: la trasformazione della traccia TrueHD in PCM, cosa comporta a livello di qualità del segnale?
Nulla! Qualsiasi traccia codificata viene prima o poi convertita in PCM!
Diciamo che il Dolby TrueHD è come se fosse un file zippato e il PCM l'originale unzippato! Ho reso l'idea con questo esempio?
Gianluca -
Originariamente inviato da: gattapuffinaSi, ma è facile confondersi perchè su praticamente tutti i lettori DVD in commercio...
Infatti sbaglia chi scrive i menu dei DVD, mica io!!!L'inglese non l'ho inventato io!!!!
Cmq, a parte gli scherzi ho capito cosa intendete dire!
Gianluca -
ok gian luca, grazie
-
Originariamente inviato da: Dave76D'accordo, ma fino ad ora (con il nuovo firmware) non era possibile decodificare il TrueHD, nè mandarlo in bitstream (causa HDMI 1.2), quindi non potevi ascoltarlo in nessun modo...volete dire che sono mesi che il lettore è in vendita e non potevi neanche ascoltare il TrueHD??
Assolutamente no.
Ho il BDP-S300 fin dal primo mese in cui è uscito in Italia e non ho ancora messo l'ultimo aggiornamento firmware ma le tracce TrueHD (ed anche quelle DTS HD) le ho sempre ascoltate perfettamente. Proprio l'altro ieri mi sono visto il BR di The Waterhorse che in tutte le lingue ha solo tracce Dolby TrueHD.
Semplicemente basta collegare le 6 uscite analogiche ad un amplificatore che supporti almeno 6 ingressi analogici (praticamente quasi tutti quelli seri da un po' di anni a questa parte). Se i cavi sono di buona qualità stai pur certo che a livello qualitativo non ci si perde assolutamente nulla rispetto ad un ingresso HDMI in bitstream PCM. -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di FeliceCmq, a parte gli scherzi ho capito cosa intendete dire!
esatto, quello era inteso -
Originariamente inviato da: bradipolpoPerché pagliacci? Se il lettore ha l'uscita HDMI1.2, non ci si può mica inventare nulla: certo si può dire che potevano pensarci prima
Esatto...DOVEVANO pensarci prima....un lettore BR senza possibilità di ascoltare le nuove codifiche audio è particolarmente monco...non trovi?
Originariamente inviato da: StarKnightHo il BDP-S300 fin dal primo mese in cui è uscito in Italia e non ho ancora messo l'ultimo aggiornamento firmware ma le tracce TrueHD (ed anche quelle DTS HD) le ho sempre ascoltate perfettamente. Proprio l'altro ieri mi sono visto il BR di The Waterhorse che in tutte le lingue ha solo tracce Dolby TrueHD.
Ascoltavi semplicemente i Core DD e DTS.... -
ok, ho scaricato la versione 4.20 e masterizzato il CD.
Qualcuno ha fatto la prova già?
Immagino che selezionando su un BR che ne disponga la traccia Thru HD il lettore la passi come PCM sull'uscita HDMI....
bene ma che succede sulle uscite analogiche? anche lì esce in PCM?
A rigor di logica dovrebbe, ma con questi lettori un po' più vecchi ogni sorpresa è possibile.....
Per me questo sarebbe essenziale, dato che utilizzo quelle per amplificare il segnale..... -
Originariamente inviato da: soggettonebene ma che succede sulle uscite analogiche? anche lì esce in PCM?
Direi proprio di si.... -
Originariamente inviato da: StarKnightnon ho ancora messo l'ultimo aggiornamento firmware ma le tracce TrueHD (ed anche quelle DTS HD) le ho sempre ascoltate perfettamente....Se i cavi sono di buona qualità stai pur certo che a livello qualitativo non ci si perde assolutamente nulla rispetto ad un ingresso HDMI in bitstream PCM.
Caro StarKnight, mi spiace deluderti così clamorosamente, ma conosco benissimo il BDP-S300 e ciò che hai ascoltato fino ad oggi sono i core Dolby Digital e DTS presenti nelle tracce Dolby TrueHD e DTS HD!
Per quanto riguarda la conversione in PCM del Dolby TrueHD da mandare poi alle uscite analogiche non mi risulta che sia possibile neanche con il nuovo firmware 4.20. Per poter sentire il Dolby TrueHD serve un sintoampli o decoder che accetti un segnale multicanale PCM via HDMI.
Gianluca -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di FeliceAssolutamente no!!!!!!!!!!! La PS3 decodifica e converte in PCM i flussi audio Dolby TrueHD e DTS HD da presentare all'uscita HDMI. Non fa il bitstream diretto delle codifiche lossless!
Gianluca
scusate ma nella mia ps3, con firmware aggiornato, fra le impostazioni audio fa scegliere se mandare via hdmi l'audio in pcm o in bitstream. Ora non possedendo un ampli con ingresso hdmi non posso verificare se invia effettivamente anche i flussi audio hd, ma a giudicare dalla voce mi pareva di si. D'accordissimo che i flussi vecchi possono essere inviati anche via bitstream via toslink, ma mi sembra strano che non lo faccia via hdmi anche per i nuovi.