DARBEE DVP5100CIE in pre-ordine
Il nuovo processore DarbeeVision DVP5100CIE, nella Custom Installer Edition, avrà la tecnologia integrata PhaseHD per connessioni HDMI fino a 30 metri ed è già in pre-ordine presso alcuni rivenditori
Il nuovo processore DarbeeVision DVP5100CIE (Custom Installer Edition) è atteso per il prossimo mese di settembre con qualche piccola novità rispetto all'attuale modello DVP5000. Tutti i dettagli tecnici non sono ancora stati resi noti ma è già chiaro che si tratterà di miglioramenti legati più che altro alla gestione dei preset e alla distribuzione del segnale video. In particolare, l'extender HDMI integra la tecnologia PhaseHD (il logo compare anche sul frontale, a destra), e permetterà di estendere i segnali fino ad un massimo di 30 metri.
Tra le altre caratteristiche, segnaliamo che l'ingresso e l'uscita HDMI sono in standard 1.4, una porta USB renderà possibile l'aggiornamento firmware anche da parte dell'utente e la gestione delle immagini sarà con profondità colore a 10 bit per canale e senza compressione (4:4:4). Presso alcuni rivenditori il nuovo DVP5100CIE è già in pre-ordine, ad un prezzo di 499 Euro IVA inclusa.
Per maggiori informazioni: darbeevision.com/dvp-5100cie - audioquality.it/darbee-dvp5100cie.html
Commenti (24)
-
Si però il paragone con il radiance c entra poco...
Come tu stesso hai detto... Sono 2 prodotti proprio diversi...
Il Radiance è un processore video supercompleto... Cosa che non è il Darbee...
Buon week end anche a te. -
Non credo che si voglia discutere la differenza radiance/darbee perché sono due prodotti non paragonabili per via delle diverse funzionalità e potenzialità,e tantomeno si vuole per forza trovare il pelo nell'uovo,la questione è semplicemente che pagare 200 euro in più un prodotto solo perché ha una nuova scocca o gli ingressi posteriori è assurdo e come dice deimos se ho due apparecchi ne devo prendere due
....a 500 euro.....
Poi credo che se fosse costato 400 euro molto probabilmente io stesso come molti altri lo avrei acquistato ma qui si parla di ben 200 euro di differenza su un prodotto che non offre novità che vanno a colmare quella differenza di prezzo.
Vorrei portare un esempio quando a ottobre ho cambiato ampli ho chiesto consiglio qui sul forum e tra onkyo 818 e onkyo 828 mi è stato consigliato il primo,ora ad ottobre la differenza di prezzo tra i due era di circa 200 euro fra idue ma il più caro era quello più vecchio cioè 818....cosa c'entra tutto questo discorso?semplice se devo pagare di più una cosa perché è superiore è una cosa(nonostante fosse più vecchio)ma se devo buttare 200 euro e ripeto 200 euro per una cosa quasi identica ci penso dieci volte. -
Ma che il prezzo di questo nuovo darbee sia assurdo credo che siamo tutti d'accordo. Anche perché oggi lo si può trovare su altre elettroniche.
-
se non aggiunge nulle in più al precedente, basta acquistare il precedente