CES: ricevitori A/V Onkyo/Pioneer HDMI 2.1

Riccardo Riondino 13 Gennaio 2021, alle 13:14 Home Theater

Arriveranno la prossima estate i primi sintoamplificatori Onkyo e Pioneer con terminali HDMI 2.1 per il pass-through fino a 8K, certificati "Works with Sonos" e con calibrazione Dirac Live per alcuni modelli


- click per ingrandire -

Onkyo e Pioneer hanno presentato al CES 2021 la nuova gamma di sintoamplificatori A/V, la prima dotata di terminali HDMI 2.1 per il pass-trough video fino a 8K. L'ampiezza di banda è limitata ai 40 Gbps, sufficiente per segnali 8K/60p a 10 bit per componente e campionamento 4:2:0, oppure 4K/120p/10 bit/campionamento 4:4:4. I ricevitori supportano inoltre le funzioni eARC (enhanced Audio Return Channel) e VRR (Variable Refresh Rate). Tra le specifiche confermate il Dolby Atmos e DTSX, il supporto AirPlay 2, Chromecast e DTS Play-Fi, il certificato "Works with Sonos", il modulo Bluetooth bidirezionale, il controllo vocale con Google Assistant e Amazon Alexa.

Onkyo TX-NR5100 ($499 giugno)
5.2.2 ch
80 W per canale (stereo)
4 ingressi / 2 uscite HDMI (con eARC)


- click per ingrandire -

Onkyo TX-NR6100 ($699 agosto)
5.2.2 ch
100 W per canale (stereo)
6 ingressi / 2 uscite HDMI (con eARC)

Onkyo TX-NR7100 ($899 giugno)
7.2.2 ch
100 W per canale (stereo)
7 ingressi / 2 uscite HDMI (con eARC)
Calibrazione Dirac Live


- click per ingrandire -

Onkyo TX-RZ50 ($1099 giugno)
7.2.2 ch
120 W per canale (stereo)
7 ingressi / 2 uscite HDMI (con eARC)
Calibrazione Dirac Live

 


- click per ingrandire -


Pioneer VSX-LX105 ($699 agosto)
5.2.2 ch
6 ingressi / 2 uscite HDMI
80 W per canale

Pioneer VSX-LX305 ($999 giugno)
7.2.2 ch
7 ingressi / 2 uscite HDMI
100 W per canale


- click per ingrandire -

Pioneer VSX-LX505
7.2.2 ch
7 ingressi / 2 uscite HDMI
120 W per canale

Onkyo Integra lancerà inoltre i modelli DRX-2.4 ($800 agosto), DRX-3.4 ($1200 agosto) e DRX-5.4 ($1900 giugno). Date e prezzi per il mercato europeo non sono stati annunciati.

Fonte: Flatpanels, CNET, Area DVD.

Commenti (4)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Luiandrea

    Luiandrea

    13 Gennaio 2021, 13:24

    CES: ricevitori A/V Onkyo/Pioneer HDMI 2.1

    Forse Onkyo inizia a capire che è ora di togliere quella boiata di AccuEQ ?
  • kabuby77

    kabuby77

    13 Gennaio 2021, 16:47

    CES: ricevitori A/V Onkyo/Pioneer HDMI 2.1

    100W? ci devono attaccare le cuffie?!
  • lello

    lello

    13 Gennaio 2021, 17:38

    CES: ricevitori A/V Onkyo/Pioneer HDMI 2.1

    Infatti.....

    Interessante aver eliminato l'AccuEQ ed aver implementato il Dirac Live, ma se vogliono veramente essere concorrenziali, penso che debbano allargare l'offerta con modelli da 9.2 canali ed almeno 200W
  • lello

    lello

    23 Gennaio 2021, 07:50

    CES: ricevitori A/V Onkyo/Pioneer HDMI 2.1

    In realtà, da quello che ho letto in giro, mi sembrerebbe di capire che intendono 100W su 2 canali 8 ohm, che quindi dovrebbero essere ben di più su singolo canale (non sono competente in materia).

    Inoltre, oltre alla configurazione 7.2.2 per cui è interessato al Dolby Atmos, è possibile anche la configurazione 9.2

    Mi resta di capire se veramente è disponibile il Dirac Live per la calibrazione, ovvero è una sorta di "predisposizione" di base per cui poi bisogna acquistare a parte licenza e microfono per sfruttare al meglio il programma.

Focus

News