CES: 3 nuovi Blu-ray da Pioneer

Gian Luca Di Felice 12 Gennaio 2009, alle 10:54 Home Theater

In occasione del Consumer Electronics Show di Las Vegas, il produttore nipponico presenza tre nuovi lettori Blu-ray -Elite BDP-23FD, BDP-320 e BDP-120 - tutti compatibili BD-Live e con i primi due completi anche di uscite 7.1 canali


Pioneer Elite BDP-32FD

Pioneer USA ha presenta al CES 2009, tre nuovi lettori Blu-ray che arriveranno sul mercato ad Aprile. Cominciamo con il top di gamma della serie Elite BDP-320, particolarmente indicato ai costumer installer per via della presenza dell'interfaccia RS-232C, ma comunque completo di supporto BD-Live con 1GB di memoria interna, espandibile via periferiche di archiviazione USB, decodifica fino a 7.1 di tutti gli algoritmi audio HD da trasmettere in streaming HDMI oppure da convertire in analogico e da presentare alle uscite 7.1 canali. Sempre per quanto riguarda l'audio, il lettore è dotato di circuito Precision Quartz Lock System (PQLS) Multichannel, che assicura una riproduzione priva di jitter con i formati audio HD. Sul fronte delle immagini, non manca naturalmente la compatibilità 1080/24p, né l'upscaling fino a 1080p dei DVD e sono stati implementati ben 13 preset di regolazioni delle immagini ulteriormente affinabili grazie al Picture Control Suite. Il circuito "Noise Reduction" è stato invece espressamente sviluppato per migliorare la qualità di visione dei contenuti DVD e presenta 3 livelli di impostazioni.


Pioneer BDP-320


Pioneer BDP-120

Il BDP-320 presenta essenzialmente le stesse caratteristiche funzionali del fratello maggiore "Elite", rinunciando però all'interfaccia di comunicazione RS-232. Infine, il nuovo entry-level BDP-120, che non presenta la memoria interna da 1GB, ma verrà venduto con una memoria flash USB da 1GB dove poter scaricare i contenuti interattivi. Sul fronte video il lettore è compatibile con i Blu-ray 1080/24p e viene anche assicurato l'upscaling dei DVD fino a 1080p. Sul fronte audio invece, questo modello rinuncia alle uscite analogiche 7.1 canali, mentre tutti gli algoritmi possono essere trasmessi in streaming oppure convertiti in PCM via HDMI fino a 7.1 canali. Nessun prezzo è stato comunicato e non sono stati divulgati dettagli sulle corrispondenti versioni europee.

Fonte: Pioneer USA

Commenti (20)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    12 Gennaio 2009, 14:42

    Se non lo fa, un motivo ci sarà pure, no?!

    walk on
    sasadf
  • bore

    12 Gennaio 2009, 18:17

    cmq è assurdo tutto il tempo che intercorre tra le presentazioni di questi prodotti e la loro uscita sugli scaffali dei negozi: negli States esce a fine primavera e dai noi, probabilmente, dopo: mi sembra troppo tempo!
    mi piacerebbe più uno stile (scusate il paragone che potrebbe far infuriare qualcuno, ma è per farmi capire) Apple: Keynote e vendita online immediata il giorno dopo.
    Potrebbero giocare sull'entusiasmo di chi vede i prodotti e invece...
    Probabilmente in primavera sarà già uscito qualcosa di meglio...
  • Ryusei

    12 Gennaio 2009, 18:33

    magari arrivassero in primavera... imho li vedremo dopo l'estate se tutto va bene...
  • AlbertoPN

    12 Gennaio 2009, 18:34

    Originariamente inviato da: sasadf
    un motivo ci sarà pure, no?!


    Tu caro Sasà sai qualcosa che noi non sappiamo .....
  • philip

    12 Gennaio 2009, 23:24

    Io non darei per scontata né l'altissima qualità né i prezzi alti.
    Sicuramente sarà così per il 32FD e forse per il 320, ma il 120 potrebbe anche essere un entry level.
    Tra l'altro non ci sono notizie riguardo il processore video.
    Magari non è lo stesso per tutti e tre.
    Io spero che il 320 sia di buona qualità e costi meno di 400 Euro. Allora potrei farci un pensierino.
    In fondo se arrivassero in Italia tra diversi mesi, si troverebbero probabilmente a confrontarsi con dei buoni lettori di altre marche venduti a 200 Euro.
  • OXO

    14 Gennaio 2009, 00:44

    Io invece ho paura che con 400 € potrai forse portare a casa il piccolo 120...
  • Dave76

    14 Gennaio 2009, 08:31

    Concordo con oxo...
  • mammabella

    14 Gennaio 2009, 08:52

    Io non sono ancora riuscito a mettere le mani sul LX71 ( che praticamente non si trova), che gia mi presentano il successore

    Ma come si fa ad acquistare serenamente

    Stefano
  • bore

    14 Gennaio 2009, 09:58

    @mammabella

    esatto! non sio acquista mai serenamente in questo campo!!!

    cmq ora l'LX71 è acquistabile online anche da una nota catena di distribuzione: è uscito sul sito lo stesso giorno che hanno presentato questi lettori: ditemi se non è una presa per i fondelli?!?

    cmq bisonga vedere se l'LX71 rimane migliore (salvo le sue lacune) dal punto di vista dell'hw che monta (i wolfson etc) e se uscirà l'agognato firmware per la decodifica del dts HD per proporlo sulle uscite analogiche.
  • philip

    17 Gennaio 2009, 16:36

    Non so quanto sia attendibile Gizmodo. Secondo loro i prezzi sarebbero rispettivamente 250$, 400$, 600$.
    Speriamo...
« Precedente     Successiva »

Focus

News